Wikipedia:Bar/2010 02 22

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

22 febbraio



Nello scorso mese di dicembre si era parlato qui al bar di un esperimento di presenza di materiale tratto da Wikipedia e dai progetti fratelli su e-book offerti in prestito a casa dalla Biblioteca di Cologno Monzese. La Biblioteca ci comunica che, con il contributo economico della regione Lombardia, il progetto sta compiendo progressi: i device a disposizione per il prestito domiciliare sono già 30, ma la richiesta degli utenti è altissima. Speriamo che che anche la parte di programma che coinvolge i testi di WP & C possa avere buon esito. Ovviamente è una sperimentazione, ma se riesce, potrebbe essere replicata da chi sa quante biblioteche. C'è qualcuno disposto a dare una mano?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:04, 22 feb 2010 (CET)[rispondi]

E questa mano in cosa consisterebbe? Mikils (msg) 13:27, 22 feb 2010 (CET)[rispondi]
@Mikils L'obiettivo è di rendere disponibili testi ottimizzati secondo standard che probabilmente vanno ricercati insieme. Sicuramente è più facile dire quale può essere l'apporto per chi gravita sull'area milanese: la biblioteca di Cologno è molto aperta alla collaborazione anche dei semplici utenti e verranno organizzati gruppi di lavoro. Ma anche chi potrà collegarsi solo in via telematica potrà dare un apporto prezioso anche se un programma preciso per ora non c'è. Sarà sicuramente cosa gradita anche solo esprimere la propria disponibilità, per ora solo di massima.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 19:05, 22 feb 2010 (CET)[rispondi]


Nel caso in cui siano presenti due avvisi in testa alla pagina (attualmente: elezione degli steward 2010 su wikimedia e assemblea di Pistoia), il link [nascondi] del mediawiki:sitenotice si sovrappone al template {{coord}} impedendone la lettura. Il problema si presenta solo per gli utenti loggati ed è aggirabile chiudendo in sequenza l'avviso di elezione e, poi, il sitenotice, ma sarebbe meglio trovare una soluzione definitiva che permetta la corretta fruizione delle pagine senza costringere alla chiusura degli avvisi, oppure posizionare in modo diverso (non in testa alla voce, ma in fondo pagina) le coordinate geografiche visto che regolarmente entrano in conflitto con l'impaginazione (p.e. ancora a luglio si è dovuto introdurre nel monobook un fix da en.wiki per aggirare un bug di mediawiki che provocava la sovrapposizione tra coord e linea sotto il titolo in tutti i browser non IE. Vedi qui).--Nanae (msg) 14:12, 22 feb 2010 (CET)[rispondi]