Wikipedia:Bar/2007 10 7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

7 ottobre




Con DarkAp89 abbiamo preparato (piu' lui che me) una bozza per un template per le segnalazioni di Cviol (qui sorgente e qui risultato). Pongo questa discussione al bar per sapere se secondo voi puo' essere spostato in ns=Template e utilizzato per i log dei copyviol. Grazie, --RiPe :) 11:11, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

primo no capisco dove starebbe la differenza tecnica, mi pare ci siano gli stessi parametri dell'altro; secondo se mi dite che la superiorità sta nel formato solo testo lo boccio già, perchè un tl di avviso come quello deve essere ben evidente, e non soltanto per il ricevente, ma anche per avvertire chi fa patrolling delle cattive abitudini dell'utente. PersOnLine 11:27, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

scusa, ma di che altro template parli? --RiPe :) 11:43, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
@POL: Hai letto "da usare per il log dei copyviol"? --Toocome ti chiami? 11:43, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
scusate ho interpretato segnalazioni come avviso in pagina utente PersOnLine 11:58, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ottima idea, complimenti. Un template così sarebbe molto utile, ma suggerisco alcune modifiche:

  • sostituire "edit incriminato/i" con "modifica (o edit) sospetta/i" per conformita con il titolo della pagina di segnalazione
  • Indicare non solo la versione in cui viene inserito il copyvio, ma anche quella precedente la rimozione: nell'esempio indicato (Eutelsat) sembra che sia solo quella la versione della voce affetta da copyvio ma lo è anche questa. La ragione del suggerimento è che l'indicazione delle versioni da ripulire serve a facilitare il lavoro di ripulitura della crono agli admin per cui è meglio indicare entrambe le versioni in modo da comprendere l'intero intervallo di quelle con il copyvio.
  • Generalmente le versioni da rimuovere dalla crono sono più di una. Per cui, visto anche quanto suggerito prima, utilizzerei una formulazione del tipo: edit sospetto/i: da [questa versione] a [questa versione] (che viene sostituita dall'indicazione di una sola versione se è il caso)

--Nanae 12:24, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

@Nanae: si sta già occupando di tutto DarkAp! --RiPe :) 12:33, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Così va bene? :) --RiPe :) 12:49, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
mi sembra buono :) Modificherei cmq, per chiarezza, (edit sospetto/i : 1, 2) in ("edit sospetto/i : da 1 a 2) o anche (edit sospetto/i : da questa a questa versione)--Nanae 12:58, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
L'idea è buona, ma sarebbe meglio una forma del tipo: edit sospetti: da [edit dell'inserimento della violazione di copyright] a [versione prima che la violazione di copyright venga oscurata] e, nel caso la violazione di copyright fosse stata oscurata subito (senza revisioni intermedie) un semplice edit sospetto: [edit dell'inserimento della violazione di copyright] --Davide21 12:58, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro, io mi ero fatto un tasto apposito sul monobook ;-). --Rael 86 (AXXON. N.) 14:21, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Ok, l'ho ritoccato un po' con le parser: ora i parametri sono
{{Utente:Xander89/tlcopyviol
|pagina=
|diff=
|diff2=
|sito=
|firma=~~~~
}}

esempi (ho messo 2 diff a caso):

{{Utente:Xander89/tlcopyviol
|pagina=Eutelsat
|diff=1000210
|sito=http://www.eutelsat.com/eutelsat/5_7.html
|firma=~~~~}}
oppure con sintassi abbreviata
{{Utente:Xander89/tlcopyviol|Eutelsat|1000210|<!--lasciare qui il doppio pipe "||"-->|sito=http://www.eutelsat.com/eutelsat/5_7.html|firma=~~~~}}

genera: Utente:Xander89/tlcopyviol

oppure:

{{Utente:Xander89/tlcopyviol
|pagina=Eutelsat
|diff=1000210
|diff2=1000211
|sito=http://www.eutelsat.com/eutelsat/5_7.html|firma=~~~~}}
oppure con sintassi abbreviata
{{Utente:Xander89/tlcopyviol|Eutelsat|1000210|1000211|sito=http://www.eutelsat.com/eutelsat/5_7.html|firma=~~~~}}

genera: Utente:Xander89/tlcopyviol Lo trovate qui. Carino no? -- Xander  サンダー 15:02, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Sinceramente non noto differenze sostanziali. A me pare un pò più complicato messo così per i niubbi, visto anche la facilità con cui viene gestito dai meno esperti nella Wiki inglese (parlando del 1° codice). Più semplice è, meglio è. Comunque sia è messo bene :) -- DarkAp89  KC-Shake Me! 15:27, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Guarda che i parametri che c'erano prima sono rimasti gli stessi, ho solo cambiato il nome ad alcune. L'unico "problema" è il doppio pipe da inserire quando non c'è il secondo diff. e comunque solo nella sintassi abbreviata (che si suppone essere utilizzata daglli utenti più esperti, che al posto di andarsi a cercare il tl completo lo inseriscono a mente)... -- Xander  サンダー 15:34, 7 ott 2007 (CEST) EDIT: una cosa che mi stavo dimenticando: alla fine la firma va aggiunta manualmente, non c'è un parametro apposito e non può essere inserita automaticamente.[rispondi]

Non saprei ho qualche perplessità. La procedura deve essere il più veloce possibile, come per quella delle cancellazioni. In poche parole il template deve essere pre-confenzionato ed utilizzabile da tutti, non solo da esperti. -- DarkAp89  KC-Shake Me! 15:51, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
non riesco a capire dov'è il problema... è nei nomi dei parametri (non sono immediati) o proprio nella struttura? I primi si possono cambiare, la seconda è esattamente la stessa che avevate creato voi, con lo stesso numero di variabili. Ripeto l'unico problema può essere quel "||" da scrivere quando non c'è diff2, ma se uno non lo sa usare c'è sempre la sintassi estesa...-- Xander  サンダー 16:00, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Discussione inutile sulla firma da NON prendere in considerazione

Ecco la mia perplessità: è possibile e come la firma :)

Utente:DarkAp89/sandbox

Bastava mettere il tag  :) -- DarkAp89  KC-Shake Me! 16:29, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

E' vero! *me imbarazzato per dimenticanza grossolana* vabbè, adesso mette automaticamente anche la firma, senza star lì ad inserirla... grazie dark ^^ -- Xander  サンダー 16:35, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Nulla! Non mi arrendo mai prima di averle provate tutte, per me nulla deve essere impossibile, basta provare ;) -- DarkAp89  KC-Shake Me! 16:38, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

<r>Mi correggo. Non funge. Vabbè, se ne può fare a meno :) -- DarkAp89  KC-Shake Me! 17:31, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Meglio cassettare, sennò finiamo per confondere veramente qualcuno ^^ -- Xander  サンダー 17:39, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Conclusione questione firma: o la agigungiamo manulamente alla fine o si crea un parametro apposito da inserire ogni volta (|firma=<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 13:39, 11 feb 2010 (CET)), che però non può essere inserito come parametro abbreviato e va scritto esteso. -- Xander  サンダー 17:39, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Direi parametro apposito -- DarkAp89  KC-Shake Me! 17:42, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto. Se per caso non ci si ricorda il sistema da un messaggio di errore, tipo:

Utente:Xander89/tlcopyviol

-- Xander  サンダー 17:48, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Il template è stato ufficializzato e reso attivo nella pagine dedicate. Funziona benissimo. Complimenti a tutti quelli che ci hanno collaborato :) -- DarkAp89  KC-Shake Me! 21:55, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ehm... per barrare però la voce come si fa? --yoruno sparisci sott'acqua 11:15, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]

"SegnCViol"? Ecchisseloricorda? "Segnalazione copyvio" non è poi così brutto. --.anaconda 13:45, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Il nome del template l'ha scelto Dark ^^ comunque è ancora in fase sperimentale e quindi si può tranquillamente cambiare. Per quanto riguarda la barratura, ho aggiunto il parametro "conferma" per barrare il risultato:
{{segnala copyviol|Eutelsat|1000210|1000211|sito=http://www.eutelsat.com/eutelsat/5_7.html|firma=<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 13:39, 11 feb 2010 (CET)|conferma=ok}}

Eutelsat

@anaconda: Ne ho discusso in chat. All'inizio avevamo detto SegnalazioneCV, ma poi CV poteva anche sembrare curriculum vitae, inoltre non volevo che il nome fosse lungo per un motivo:
  • Il modello doveva essere inserito anche nei template (Giornocopyviol, ViolazioneCopyright e Cancelcopy) se la sintassi era troppo lunga veniva troppa roba. Quindi meglio un nome breve e facile, tanto nessuno se lo scorderà, tanto che è appuntato da tutte le parti ;) -- DarkAp89  KC-Shake Me! 14:03, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Puoi fare un redirect per gli addetti ai lavori, in tal caso puoi pure chiamarlo "scv" :-) --.anaconda 14:08, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto da Xander. Template:Segnala copyviol. -- DarkAp89  KC-Shake Me! 14:11, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto ora funziona anche con {{scv}} ;) -- Xander  サンダー 14:14, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]


Dal momento che più di 60 template di navigazione sono stati già sostituiti dai nuovi occhielli, si può cominciare a cancellare i template obsoleti?

=> La discussione prosegue in Discussioni_progetto:Coordinamento/Template/Portali#Iniziamo_a_cancellare?.

Segnalazione di Sannita

.




Ciao a tutti, scrivo prima di lanciare uno script con il bot che corregge tutti i {{Template:XXX}} in {{XXX}}. Ci sono problemi di alcun tipo alcun genere? Qualcuno sospettoso che crede che io stia distruggendo wikipedia? :) Helios 15:16, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

No, ma l'utilità del tutto è alquanto dubbia. --.anaconda 15:18, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Il semplice motivo è che così i template sono tutti uniformati e se si deve procedere ad una sostituzione massiva (per esempio nel caso dei template di navigazione con {{portale}}, è + comodo avere tutto uniformato. Helios 15:19, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]
+1 potrebbe essere utile per il futuro. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 15:33, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Comunque qualcuno lo rimetterà, quindi nelle regexp bisogna tener conto sempre del caso generale.--Al.freddo 16:51, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Se qualcuno lo rimetterà, il bot passerà a sistemare le cose ogni tanto, no? Comunque la mia era una proposta generale, il caso pratico è che poche voci non verrebbero modificate e pertanto sarebbero da fare a mano. Ma si tratta di poco lavoro Helios 17:13, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Semplicemente chi cerca {{portale}} farà un or e cercherà anche {{template:portale}}
Facciamo tante storie se un bot orfanizza un redirect, e facciamo edit in automatico per modifiche di questo tipo? --ChemicalBit - scrivimi 21:55, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Non ho capito se vuoi spostare i titoli dei template o se vuoi modificare le chiamate dalla voci. Credo che in molti template di voci geografiche (comuni, province, regioni, stati), i richiami vengano fatti con la scritta Template:xxx; se vuoi cambiare queste ultime, per me va bene; sono decine di migliaia di voci. Se invece cambi solo i template, ho paura che i richiami saltino; suggerirei controlli molto accurati prima di iniziare. Grazie, Gac 22:05, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

La chiamata :-) Se ben ricordo il Gacbot inserisce con la sintassi {{template:pippopippo}}, nel caso lo aggiorni? grazie :-) Frieda (dillo a Ubi) 16:26, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]

La 1, io semplicemente faccio modifiche del genere. Mettere un or non è così facile, sopratutto con le regex Helios 20:55, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Secondo me un test per individuare entrambe le occorrenze {{template:pippo...}} e {{pippo...}} è indispensabile farlo comunque; a prescindere quindi se lo stile suggerito per la chiamata sia con o senza il tag template. Molti utilizzi dei templati sono nati (soprattutto all'inizio e per le voci geografiche) con l'utilizzo del tag template. Molti altri utilizzi (in tempi più recenti e per le biografie), sono nati senza tag template. Non possiamo presupporre lo stato in cui si trova l'ipotetica voce. Io ho preferito utilizzare (a suo tempo) lo stile col tag template per maggior sicurezza di riconoscimento; se cerco la parola comune (per sapere se esiste il template e da dove inizia), la posso trovare anche nel testo normale della voce. Invece se cerco l'occorrenza Template:Comune sono assolutamente sicuro :-) È vero che ci sono altre possibilità di risolvere il problema, ma non mi sembrava un problema avere la parola template all'inizio del template stesso. Gac 09:02, 9 ott 2007 (CEST)[rispondi]

uhm. Non ho capito. Non saresti assolutamente sicuro anche cercando l'occorrenza {{Comune? Frieda (dillo a Ubi) 10:41, 10 ott 2007 (CEST)[rispondi]