Wasserbillig
Wasserbillig Frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Grevenmacher |
Cantone | Grevenmacher |
Amministrazione | |
Capoluogo | Mertert |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 49°43′N 6°30′E / 49.716667°N 6.5°E |
Altitudine | 132 m s.l.m. |
Abitanti | 2 354[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | L-6601 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Wasserbillig (in lussemburghese Waasserbëlleg, Wasserbillicompton, Billicompton) è una frazione del comune lussemburghese di Mertert, nel Distretto di Grevenmacher e nell'omonimo cantone.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Wasserbillig era nota già ai tempi dei Romani con il nome di Biliacum e si trova a soli 10 km in linea d'aria da un'altra celebre città romana, Treviri.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
È tra Wasserbillig e il comune tedesco di Oberbillig, situato sulla riva opposta della Mosella, che il fiume Sûre si getta nella Mosella stessa. A partire da questa confluenza, la Sûre funge da confine fra Lussemburgo e Germania verso nord e lo stesso fa la Mosella verso sud.
Wasserbillig è la località più "bassa" del Lussemburgo, con 132 m s.l.m.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2006 Wasserbillig contava 2354 abitanti ; ha un porto fluviale con numerosi battelli ivi immatricolati.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 2006
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wasserbillig
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mertert.lu.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150531498 · LCCN (EN) nr90004189 · GND (DE) 4124437-0 · J9U (EN, HE) 987007538165505171 |
---|