Vienna Challenger 1989 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vienna Challenger 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Omar Camporese
FinalistaBandiera della Svezia Nicklas Utgren
Punteggio6-4, 3-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Vienna Challenger 1989.

Il singolare del torneo di tennis Vienna Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Omar Camporese che ha battuto in finale Nicklas Utgren 6-4, 3-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Omar Camporese (Campione)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant (secondo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Roland Stadler (primo turno)
  4. Bandiera della Nigeria Nduka Odizor (secondo turno)
  1. Bandiera della Romania Florin Segărceanu (primo turno)
  2. Bandiera della Croazia Goran Prpić (semifinali)
  3. Assente
  4. Bandiera dell'Italia Corrado Aprili (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 3 6
Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 4 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 6
 Bandiera della Germania M Kupferschmid 3 3 1  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 6 6
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg 6 7  Bandiera della Svezia Peter Nyborg 4 7 4
 Bandiera della Danimarca M Christensen 3 6 1  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 6
 Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri 7 5 6  Bandiera degli Stati Uniti C Merzbacher 3 4
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson 5 7 4  Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri 5 3
 Bandiera degli Stati Uniti C Merzbacher 6 6  Bandiera degli Stati Uniti C Merzbacher 7 6
 Bandiera dell'Ungheria Andras Lanyi 3 2 1  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 6 2 6  Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 1 1
3  Bandiera della Svizzera Roland Stadler 2 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson 7 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson 4 7 7
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde 6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson 2 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 6 4 7
 Bandiera dell'Austria Harald Mair 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Ralph Kok 6 3 6  Bandiera dei Paesi Bassi Ralph Kok 3r
5  Bandiera della Romania F Segărceanu 4 6 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Croazia Goran Prpić 6 6
 Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 1 2 6  Bandiera della Croazia Goran Prpić 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Andreas Lesch 6 6  Bandiera della Germania Ovest Andreas Lesch 4 4
 Bandiera dell'Italia M Bassanelli 3 1 6  Bandiera della Croazia Goran Prpić 7 5 6
 Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič 1 7 6  Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič 5 7 4
 Bandiera dell'Austria Gernot Boehm 6 6 3  Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič 6 6
4  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 4 6 6 4  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 4 0
 Bandiera dell'Italia M Filippeschi 6 0 1 6  Bandiera della Croazia Goran Prpić 4 5
 Bandiera dell'Austria Oliver Fuchs 6 6  Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 6 7
8  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili 1 2  Bandiera dell'Austria Oliver Fuchs 3 4
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 1 6 6  Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner 6 3 2  Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 7 7
 Bandiera dell'Austria Hans Priller 6 6  Bandiera dell'Austria Hans Priller 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce 4 1  Bandiera dell'Austria Hans Priller 6 6 7
2  Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant 2 7 6
 Bandiera della Svezia Ville Jansson 0 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis