Valkenswaard Challenger 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valkenswaard Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
Bandiera della Slovacchia Marián Vajda
Punteggio4-6, 6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Valkenswaard Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Valkenswaard Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tom Nijssen e Udo Riglewski che hanno battuto in finale Karel Nováček e Marián Vajda 4-6, 6-2, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen / Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski (Campioni)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson / Bandiera delle Bahamas Roger Smith (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 6
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke
3 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Ralph Kok
 Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Ralph Kok
 Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
6 5
 Bandiera della Francia Philippe Pech
 Bandiera della Francia Olivier Soules
3 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
7 4 6
 Bandiera dei Paesi Bassi C Feenstra
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
7 1 6  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
 Bandiera dei Paesi Bassi Johan Vekemans
6 6 2
3  Bandiera degli Stati Uniti Dan Goldie
 Bandiera degli Stati Uniti Patrick McEnroe
6 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi C Feenstra
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
2 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
 Bandiera dei Paesi Bassi Johan Vekemans
7 7  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
 Bandiera dei Paesi Bassi Johan Vekemans
5 7
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
6 6 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Arthur Engle
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda
6 2 1
 Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
3 4  Bandiera degli Stati Uniti Arthur Engle
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
6 6 4
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda
6 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda
7 4 6
4  Bandiera della Francia Guillaume Raoux
 Bandiera della Francia Éric Winogradsky
7 6 0  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda
6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov
 Bandiera della Germania Pavel Vojtíšek
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
 Bandiera della Germania Ricki Osterthun
3 2
 Bandiera della Francia Thierry Champion
 Bandiera della Francia Francois Errard
3 3  Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov
 Bandiera della Germania Pavel Vojtíšek
6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
 Bandiera della Germania Ricki Osterthun
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
 Bandiera della Germania Ricki Osterthun
7 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis