Utente:Whiteb99/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giampiero Moscato

[modifica | modifica wikitesto]

Giampiero Moscato (Bologna, 14 luglio 1958) è giornalista e dal 1991 ha contratti di docenza con l’Università di Bologna. È stato capo della redazione di Bologna di Ansa Emilia-Romagna, corrispondente da Bologna del “Corriere della Sera”, è docente e tutor al Master in giornalismo dell’Università di Bologna, dov’è direttore responsabile delle testate e dei laboratori e dove tiene lezioni sulla cronaca giudiziaria, sulle agenzie di stampa e sul giornalismo sportivo. È inoltre direttore responsabile del giornale online “Cantierebologna.com” e delle riviste scientifiche “Infezioni Protesiche” e “abcardio journal. Ha pubblicato, per “Mondadori Università”, in collaborazione con Francesco Monti (Rai) e Tommaso Romanin (Ansa) e la prefazione del presidente dell’Ansa, Giulio Anselmi, Il medium siamo noi – Manuale di Giornalismi”.

Dopo la maturità scientifica si è laureato in legge e ha svolto il praticantato forense. Intanto aveva lavorato a Teleradiobologna per poi passare alla “Gazzetta di Modena” e, dopo il servizio militare, al “Centro Stampa Unicoper”. Dal 16 giugno 1986 al 31 luglio 2018 ha prestato servizio all’Ansa (gli ultimi cinque anni da capo della redazione dell’Emilia-Romagna), occupandosi soprattutto di cronaca giudiziaria, nera e sport, ma facendo l’inviato per servizi di ogni settore, tra cui i processi sulla strage alla stazione del 2 agosto 1980, la Banda della Uno bianca, la morte di Ayrton Senna, il dramma di Marco Pantani, tre Olimpiadi, due campionati del mondo di calcio, circa 200 Gp di F1. Dal 1987 al 2013 è stato corrispondente del “Corriere della Sera” e ha collaborato con altre testate. Dal 1991 ha avuto contratti di docenza o da tutor nelle varie forme dell’attuale Master in Giornalismo di Bologna, di cui dal 2017 è direttore responsabile delle testate e dei laboratori.

Dal 2020 è direttore responsabile del giornale web “Cantierebologna.com”, nato con l’obiettivo di promuovere il confronto di idee su temi che riguardano la città, portare alla luce esperienze territoriali virtuose, segnalare punti critici della vita cittadina e promuovere incontri di approfondimento e di dibattito. Il sito ha conquistato nel tempo un numero significativo di visitatori, pubblicando almeno un contributo al giorno, spesso anche divergente rispetto alle proprie linee editoriali.

Dal 2019 è direttore della rivista scientifica “Infezioni Protesiche”, edita dalla sede italiana della multinazionale statunitense Trx con lo scopo di creare una barriera alle infezioni ospedaliere, che collocano l’Italia al primo posto per morti ogni anno in Europa. Dal 2022 è direttore responsabile di “abcardio journal”, edito da abcardio Bologna srl, che si occupa dei problemi, degli studi e delle cure cardiologiche.

Nel manuale di giornalismi, redatto con due ex allievi del Master in giornalismo di Bologna che hanno fatto carriera in Rai e in Ansa e sono brillanti esponenti di una nuova generazione di cronisti, ha messo a disposizione degli addetti ai lavori, ma anche di chiunque voglia approfondire il tema dell’informazione e comprenderne logiche, tecniche e funzionamento, i suoi quarant’anni e passa di esperienza sulle varie tipologie di mass media in cui ha lavorato.

È sposato con Maria Rosaria Leo, medico fisiatra, ed è padre di Giulia, medico anestesista, e Francesco, laurea in Scienze politiche e un master in Comunicazione e marketing dello sport.

Giampiero Moscato, Tommaso Romanin, Francesco Monti, Il Medium siamo noi. Manuale di giornalismi, Mondadori Education, 2023.