Utente:Veronika Mezentseva/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Viktor Ivanovich Mezentsev (in russo - Виктор Иванович Мезенцев, 20 luglio 1935, Vostochnaya, territorio di Krasnodar - 20 maggio 2003 , Agronom, territorio di Krasnodar ) è stato un grafico, pittore sovietico, russo; ha contribuito alla promulgazione e allo sviluppo della grafica del libro in Calmucchia negli anni 60-90 del secolo scorso.

Biografia

Viktor Mezentsev nacque il 20 luglio 1935 nel sud della Russia, in un piccolo paese

Vostochnaya in provincia di Krasnodar in una famiglia di contadini.

Appassionato sin dall'infanzia di disegno, entrò dopo le elementari nell'Istituto Poligrafico a Krasnodar e si diplomò nel 1956.

Dopo un anno di servizio militare nel gruppo paracadutisti, nel 1958, e dopo aver superato l'esame d'ingresso obbligatorio, entrò in Istituto Superiore Poligrafico di Mosca, dove studia 3 anni.

Nel 1960 venne invitato a lavorare nella redazione dall'importante quotidiano "Teegin Gerl" a Elista, la capitale della repubblica autonoma Kalmuka.

Nel 1962 insieme ai noti scrittori, pittori e giornalisti sovietici visitò la Bulgaria insieme alla delegazione per lo scambio culturale.

Nel 1968 venne premiato al Concorso della Stampa nazionale con l'album in stampa "I nostri connazionali - eroi Dell'Unione Sovietica".

Nel 1970 ricevette a Mosca tre premi d'argento per le illustrazioni dei libri : "Appello di Lenin ai fratelli Kalmyki", "Settanta due favole", "Più intimo".

Nello stesso anno partecipò alla Esposizione delle conquiste dell'economia nazionale (ВДНХ), dove ricevette la medaglia di bronzo per le sue opere.

Nel 1972 è stato accolto come membro nella Unione degli Artisti della URSS.

Viktor Mezentsev partecipò due volte alle Mostre di Pittura internazionali - nel 1970 e nel 1975.

Nel 1988 in Calmucchia venne organizzata La Mostra personale dell'artista, dedicata ai suoi 30 anni di carriera e suo 50° anniversario.

Nel 1999 arrivò in Italia per far visita alle figlie che vivono nel nord del paese. Partecipò alla Mostra di pittura nel borgo di Val d'Intelvi in provincia di Como, dove ricevette il Primo premio per la categoria "Natura Morta".

Nel 2002 un suo quadro presentato dalla figlia Svetlana alla Mostra di Schignano ricevette un premio.

Viktor Mezentsev morì il 20 maggio 2003 in Russia, nella casa materna ad Agronom vicino Krasnodar.