Utente:Vanessa.moi/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Loretta Montemaggi

Presidente del Consiglio regionale della Toscana
Durata mandato21 luglio 1975 –
25 ottobre 1983
PredecessoreElio Gabbuggiani
SuccessoreGiacomo Maccheroni
LegislaturaIII e IV Legislatura della Regione Toscana

Vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana
Durata mandato25 ottobre 1983 –
18 giugno 1985
PredecessoreGuido Biondi, Pier Giorgio Franci
SuccessoreMarco Marcucci, Enzo Pezzati
LegislaturaIV Legislatura della Regione Toscana

Presidente della Commissione per le pari opportunità della Regione Toscana
Durata mandato13 dicembre 1988 –
8 marzo 1993
Predecessore-
SuccessoreMarcella Bresci Bausi
LegislaturaV e VI Legislatura della Regione Toscana

Dati generali
Partito politicoPCI

Loretta Montemaggi (Poggibonsi, 11 maggio 1930Firenze, 17 gennaio 2007) è stata una politica italiana.

Figlia di Inigo Montemaggi e Caterina Bardotti.

"Ho scelto di fare questa vita perché era appassionante. Ho scelto questa vita politica perché era, nel senso più pieno, una vita" La citazione di Loretta Montemaggi viene riportata sulla cartolina creata per il ventennale della Commissione regionale PO. Peccato però che sia introvabile sul web. Link alla pagine del Consiglio: http://www.consiglio.regione.toscana.it:8085/news-ed-eventi/otto-marzo/default.asp


  • Altri materiali

Monica Valentini, Le carte della Commissione speciale d’indagine sull’eversione nell’Archivio del Consiglio Regionale della Toscana, su http://www.memoria.san.beniculturali.it/web/memoria/home. URL consultato il 1º giugno 2017.. Sul Portale storico della Camera dei Deputati sono invece visibili alcune immagini relative all'incontro tra Nilde Iotti e Loretta Montemaggi: Nilde Iotti riceve Loretta Montemaggi Sandonnini, su http://storia.camera.it/, 5 luglio 1979. URL consultato il 7 giugno 1917.

Fonti d'archivio

[modifica | modifica wikitesto]
  • Archivio del Consiglio regionale della Toscana[1]
  • Istituto Gramsci Toscano, in particolare il fondo UDI e il fondo Loretta Montemaggi[2][3]


cliccare qui

  1. ^ Archivio del Consiglio regionale della Toscana, su http://www.consiglio.regione.toscana.it/. URL consultato il 20 giugno 2017.
  2. ^ Michela Turno (a cura di), Documentazione femminile negli archivi conservati presso l’Istituto Gramsci Toscano (PDF), su http://www.archiviodistato.firenze.it/asfi/index.php?id=2, 2006-2010. URL consultato il 19 maggio 2017.
  3. ^ Sulla documentazione conservata negli archivi dell'Istituto Gramsci Toscano si veda inoltre Rapallini, pp. 105-112

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]