Utente:Sandra Pauletto/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Andrea Guglielmino

Andrea Guglielmino (Roma, 22 settembre 1976) è un giornalista, fumettista e scrittore italiano. Andrea Guglielmino è un giornalista, vignettista, illustratore, sceneggiatore di fumetti e scrittore italiano.

Come sceneggiatore di fumetti collabora regolarmente con la casa editrice Bugs Comics per le riviste “Mostri”, “Alieni” e “Gangster” e per il mensile horror da edicola “Samuel Stern” di cui è il responsabile. Collabora anche con la casa editrice Noise Press per il fumetto “Dead Blood”.

Attualmente è vice capo servizio presso la redazione del portale notizie cinematografiche Cinecittà news, web magazine ufficiale dell’Istituto Luce Cinecittà e caporedattore esperto presso la rivista sul cinema .

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • – 2007 “Cannibali a confronto – L’uomo è ciò che mangia”, saggio di antropologia culturale (Memori 2007)
  • – 2011 “La Dolce Vitti”, partecipazione al volume con interviste agli attori Giancarlo Giannini e Catherine Spaak (Istituto Luce Cinecittà 2011, AAVV)  
  • – 2014 “Mastro Tasso e il suo cappello”, racconto per bambini (come illustratore) (MdS Editore 2014)
  • – 2015 “Antropocinema – La saga dell'uomo attraverso i film di genere” (Golem Libri 2015)
  • – 2017 “Chi si accontenta di Goldrake” (Edizioni Progetto Cultura 2017)
  • – 2018 “Colpo di scena”, raccolta di racconti a cornice (MdS Editore 2018)
  • – 2021 “Terminator – Il tempo è una macchina” (Golem Libri 2021)

Sceneggiature fumetti

[modifica | modifica wikitesto]
  • – 2015 Varie storie per le riviste “Mostri”, “Alieni” e “Gangster” (Bugs Comics 2015 - presente)
  • – 2020 “Il secondo girone” (Samuel Stern n. 8, Bugs Comics 2020)
  • – 2021 “Garibaldi Vs Zombies” (Emmetre Edizioni 2021)
  • – 2021 “Lo Zahir” (Samuel Stern Extra n. 2, Bugs Comics 2021)
  • – 2022 “Denti da latte” e “Cena di fidanzamento” (Racconti dal Derryleng vol. 1, Bugs Comics 2022)

Storie brevi a fumetti

[modifica | modifica wikitesto]
  • – 2015 “Storia di un pezzo di cervello (e del killer che gli insegnò a volare)” (Mostri n. 1, Bugs Comics 2015)
  • – 2016 “Il sorriso di Matka” (Mostri n. 2, Bugs Comics 2016)
  • – 2016 “Mister Babau” (Mostri n. 3, Bugs Comics 2016)
  • – 2016 “Denti da latte” (Mostri n. 4, Bugs Comics 2016; ristampata in “Racconti dal Derryleng” vol. 1, Bugs Comics 2021)
  • – 2016 “Krampus” (Mostri n. 5, Bugs Comics 2016)
  • – 2016 “Invasione!” (Alieni n. 1, Bugs Comics 2016)
  • – 2017 “Punture e veleni” (Dead Blood n. 4, Noise Press 2017)
  • – 2017 “Orrore nell’Infinito” (Alieni n. 2, Bugs Comics 2017)
  • – 2017 “Una splendida giornata” (Mostri n. 7, Bugs Comics 2017)
  • – 2017 “Famosi” (Gangster n. 1, Bugs Comics 2017)
  • – 2017 “Cena di fidanzamento” (Mostri n. 8, Bugs Comics 2017), ristampata in “Racconti dal Derryleng” vol. 1 (Bugs Comics, 2021)
  • – 2018 “Stelle cadenti” (Alieni n. 3, Bugs Comics 2018)
  • – 2018 “Mydas Restaurant” (Mostri n. 9, Bugs Comics 2018)
  • – 2018 “Janus” (Mostri n. 9, Bugs Comics 2018)
  • – 2018 “Le avventure di Remo Starr”, insieme a Gianmarco Fumasoli (8 ½ - Numeri, visioni e prospettive del cinema italiano; Istituto Luce Cinecittà, gennaio 2020 – presente)

Storyboard artist

[modifica | modifica wikitesto]
  • – “The third eye” (regia di Fabrizio Livigni)
  • – “Lupi” - cortometraggio - (regia di Fabio Segatori, presentato al “Torino Film Festival” nel 2001)
  • – “Bukowski, Casoria” - cortometraggio - (regia di T. D’Angelo - selezionato per l'Akab Short Movie Festival e il Riff Award 2003 nella sezione European Premiere, premio giuria popolare nella sezione Corto Napoli al Corto Circuito 2002)    
  • – “Matilda” - cortometraggio - (regia di Fabrizio Livigni, 2010)
  • – 2016 “Fermo immagine” (nell'antologia Fuori dal tempo, MdS Editore 2016)
  • – 2017 “Endless Summer” (nell'antologia Lo dice il mare, Il Foglio 2017)
  • – 2018 “Maniaci seriali” (nell'antologia Dipendenze, MdS Editore 2018), vincitore primo premio nella sezione Racconti
  • – 2018 “Spettrofobia” (nell'antologia Riflesso, MdS Editore 2018)
  • – 2018 “Staurofobia” (nell'antologia Obscuria. Horror italiano. Halloween edition, Damster 2018)
  • – 2019 “Orizzonte degli Eventi” (nell'antologia Controverso, MdS Editore 2019)
  • – 2019 “Confessioni” (nell'antologia On the radio – Storie di radio, dj e rock n' roll, Morellini 2019)
  • – 2019 “Su Maimone” (nell'antologia 24 a mezzanotte – Storie italiane dell'orrore, Officina Milena 2019)
  • – 2020 “Matita e china” (nell'antologia Fuori dal tempo, MdS Editore 2020)
  • – 2020 “Tra due mondi” (nell'antologia In virus veritas, MdS Editore 2020)
  • – 2020 “La musica del mare” (nell'antologia Onda variante, Golem Edizioni 2020)
  • – 2020 “Dal bancone” (co-firmato con Barbara Panetta, nell'antologia E poi ci troveremo come le star, Morellini 2020)
  • – 2020 “Redez - L'orrore” (nell'antologia 30 minuti - Fotogrammi di storie, Istituto Luce Cinecittà 2020, precedentemente pubblicato sulla rivista 8 ½ - Numeri visioni e prospettive del cinema italiano n. 31, Istituto Luce Cinecittà marzo 2017)
  • – 2020 “Il Maestrò” (Edidablog 2020, pubblicazione online)
  • – 2022 “Lo scambio” (Edidablog 2022, pubblicazione online)

Fra le sue molteplici attività, è stato anche bassista, chitarrista, cantante, autore di testi, compositore, produttore di gruppi musicali Rock, Pop, Progressive, Heavy Metal, Punk, Jazz

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • , su 8-mezzo.it.