Utente:Paologiordanoo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa (libro)

[modifica | modifica wikitesto]

Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa è un libro scritto da Francesco Foti (consulente nella comunicazione, esperto di web e social) ed edito nel 2019 dalla casa editrice People, fondata dallo stesso Foti con Stefano Catone e Giuseppe Civati.

Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa narra la storia della giovane ragazza Alexandria Ocasio-Cortez o AOC, come oggi è comunemente conosciuta, eletta il 6 novembre 2018 alla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti per il 14esimo Distretto di New York, alla sola età di ventotto anni: è la più giovane donna mai eletta al Congresso degli Stati Uniti.

Il fenomeno mediatico AOC

[modifica | modifica wikitesto]
Alexandria Ocasio-Cortez Official Portrait

L'importanza di conoscere il fenomeno mediatico AOC, che vanta 8,3 milioni di follower su Instagram e 11,4 milioni su Twitter, viene esplicitata nella prefazione a cura di Marianna Aprile che dice chiaramente: "Questa ragazza sempre diretta, bella e ironica, un po' nerd e un po' (molto) rompiscatole può infatti raccontarci qualcosa di importante su noi stessi. Non tanto di quel che siamo diventati ma di quello che non riusciamo più a essere da molto (troppo) tempo." e ancora "AOC è insomma il modo in cui la società americana (OK, una parte della società americana) ha provato a reagire a Trump e al mondo che sta disegnando. [...] Sono tante le cose che possiamo imparare da lei." La storia e le idee della giovane sono raccontate spesso con le sue stesse parole, l'autore, infatti, integra nella sua narrazione i discorsi pubblici, i suoi tweet, i suoi interventi in Aula e le sue interviste e apparizioni televisive.

La storia della giovane Ocasio-Cortez, raccontata con i suoi i discorsi pubblici, i suoi tweet, i suoi interventi in Aula e le sue interviste e apparizioni televisive, comincia il 13 ottobre del 1989 nel South Bronx da cui la famiglia andrà via per garantire alla ragazza un'ottima istruzione. La svolta che cambia totalmente il corso della vita di AOC è sicuramente la morte del padre, morte che lasciò la sua famiglia senza la primaria fonte di reddito nel bel mezzo della crisi economica del 2008 e obbligò la giovane dopo la laurea in Economia e Relazioni Internazionali a lavorare come barista e cameriera a Manhattan per turni da 18 ore. La sua vita comincia ad avvicinarsi alla politica, seppur solo leggermente, quando Alexandria dirige la corsa alle primarie presidenziali di Bernie Sanders nel Bronx. Quando, poi, la giovane, durante un viaggio a Standing Rock, comprende di non poter ignorare la politica, riceve una richiesta di candidatura da Brand New Congress. La sua candidatura e la sua campagna costituiscono una vera rivoluzione del Partito Democratico e la condurranno a vincere su un avversario potente e molto conosciuto, Joe Crowley.

Nel libro sono anche inseriti i punti chiave del progetto politico di Alexandria Ocasio-Cortez, a partire dal Medicare for all (Medicare per tutti), sostenuto anche da molti altri esponenti del partito democratico, un progetto attraverso il quale si punta ad allargare il Medicare, cioè il sistema sanitario pubblico riservato agli ultrasessantacinquenni, a tutta la popolazione, integrando anche assistenza dentale, oculistica e mentale; prodigandosi per questo importante progetto, Ocasio-Cortez ha denunciato pubblicamente tutte le agevolazioni di cui godevano i deputati, affermando con convinzione di pagare da membro del Congresso circa la metà di quanto pagava da cameriera. Ciò che davvero ha, però, segnato l'esordio della giovane è sicuramente il Green New Deal, la sua proposta per combattere il cambiamento climatico. Non pochi furono i sostenitori, ma non pochi furono gli oppositori, appartenenti al Partito Repubblicano, i quali la accusarono di aver avanzato una proposta elitaria, illazione che la giovane confutò con successo in un discorso riportato all'interno del libro. Per Alexandria, non si tratta solo del cambiamento climatico, ma di tutto ciò che questo comporta anche sul piano sociale, queste le sue parole riportate da Foti: "Il cambiamento climatico, l'inquinamento e la distruzione ambientale hanno esacerbato le sistemiche ingiustizie razziali, regionali, sociali, ambientali ed economiche... colpendo in modo sproporzionato popolazioni indigene, comunità di colore, comunità di migranti, comunità deindustrializzate, comunità rurali spopolate, poveri, lavoratori a basso reddito, donne, anziani, senzatetto, persone con disabilità e giovani."

Il libro di Francesco Foti, riporta con attenta scrupolosità, tutte le parole della giovane utili alla comprensione del rivoluzionario progetto politico portato avanti da Alexandria Ocasio-Cortez.

Quello che si apprende della giovane dal libro di Foti è che Alexandria Ocasio-Cortez è un'affascinante ed intraprendente giovane, che usa il suo look e i suoi profili social per comunicare le sue idee e che rappresenta tutto ciò che il prototipo di americano dipinto dai media legati a Trump non è: giovane, donna, newyorchese, di sinistra e figlia di immigrati.