Utente:Marcello.Resti/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Matteo Scapin aka Matthew S
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereMusica elettronica
Musica sperimentale
Periodo di attività musicale2009 – in attività
Strumentosintetizzatore, drum machine, programmazione, percussioni
EtichettaINRI, Smilax Publishing



Matteo Scapin noto anche con lo pseudonimo di Matthew S ( Thiene, 4 Febbraio 1989), è un compositore, produttore discografico e musicista italiano.

Tutti i suoi album e EP sono stati pubblicati da Smilax Publishing e INRI.

Matthew S nasce il 4 Febbraio 1989 a Thiene,

la sua carriera musicale inizia nel 2009 pubblicando per un'etichetta italiana il suo primp EP di musica elettronica, grazie a questa prima pubblicazione decide di dedicarsi totalmente al mondo della musica elettronica, infatti nel 2015, firma un contratto discografico con Smilax publishing per pubblicare il suo primo album non amatoriale dal titolo “Call Me By Your Name”.[1]

Grazie alla sua originalità nel produrre quest'ultimo album è stato selezionato da MTV (Italia) come Best New Generation 2015 aggiudicandosi il titolo agli MTV Digital Days[2] [3]dello stesso anno e il premio “Città di Thiene 2015”.[4]

Negli anni successivi inizia a collaborare con diversi artisti ed etichette, inoltre inizia a collaborare come sound designer con gruppi editoriali come il Gruppo L'Espresso e Magnolia (azienda).[5]

Nel 2016 firma un contratto editoriale con INRI,[6] pubblicando diversi singoli come Maneki Neko[7] e Inside[8][9] . Nello stesso anno crea il remix di Tokai prodotto da Anti Anti, nome artistico di Dade, bassista dei Linea 77, con la voce di Samuel (cantante) dei Subsonica,[10] sempre lo stesso anno per Sony Music remixa il brano Le Ragazze de Lemandorle.[11]

Nel 2017 sempre con l'etichetta INRI rilascia il singolo "Disco Ball" [12]eL'anno successivo, dopo tre anni dal primo album, decide di pubblicare sempre con la stessa etichetta, "First"[13][14] , il suo secondo album, collaborando con l'ex frontman dei Dear Jack, Leiner[15] e la voce dei Landorld, gruppo presente alla nona edizione di X factor.[16] Il singolo "Touch", presente nel suon album è rimasto nella Top 10 di MTV DANCE CHART per tutta l'estate 2018.[17][18]

Nel 2019 pubblica due singoli, Waves on the Moon[19] e Bounce, con sonorità più classiche e sperimentali.[20]

Il 27 Marzo 2020 durante la quarantena per Covid-19 pubblica in collaborazione con il fisarmonicista Pietro Roffi e il pianista Gian Marco Castro il singolo Daydream[21], sempre lo stesso anno per Woodworm e Universal Music Group collabora con Gulino, voce dei Marta sui tubi per il brano "Lasciarsi Insieme" con il featuring di La Rappresentante di Lista.[22] Sempre lo stesso anno lavora come produzione musicale e sound designer per lo spettacolo di Marco Paolini, intitolato Filo Filò [23][24].

Album in Studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2015 - Call me by your Name - Smilax publishing
  • 2018 - First - INRI
  • 2016 - Iside - INRI
  • 2015 - This - Smilax publishing
  • 2016 - Maneki Neko - INRI
  • 2016 - Inside - INRI
  • 2016 - Fantasy Turbulence - INRI
  • 2017 - Disco Ball - INRI
  • 2018 - Touch - INRI
  • 2019 - Waves on the Moon - INRI
  • 2019 - Bounce - INRI
  • 2020 - DayDream - INRI
  • 2016 - Anti Anti - Tokai (ft. Samuel e Veronica) - INRI
  • 2018 - Sem&Stenn - The Fair - INRI
  • 2018 - Bon Villan - When I Came Up

Video Musicali

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2016 - Inside - INRI
  • 2016 - Fantasy Turbulence - INRI
  • 2017 - Disco Ball - INRI
  • 2018 - Touch - INRI
  • 2019 - Waves on the Moon - INRI
  • 2019 - Bounce - INRI
  • 2020 - DayDream - INRI
  1. ^ Antonio Felline view all posts Nasce, cresce, corre Passa il suo tempo a spiegare alla gente come si possa conciliare una visione fermamente laica del mondo ad uno studio appassionato della filosofia medievale Ama Eraclito, le poesie di Montale, gli Interpol, qualsiasi cosa esca dai piedi di Leo Messi, Matthew S. - Call Me By Your Name | Recensione, su Oca Nera Rock, 6 novembre 2015. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  2. ^ Matthew S, DJ e docente, vincitore degli Mtv Digital Days come Best New Generation Electro, su www.voglioviverecosiworld.com. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  3. ^ 10 September 2015, The winner is ... Matthew S!, su News Mtv Italia, 10 settembre 2015. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  4. ^ Comune di Thiene - Area Istituzionale dettaglio - (MyP), su www.comune.thiene.vi.it. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  5. ^ (EN) ESPRESSO.IT | INFOGRAFICA 2015 | Scopri tutti i vantaggi di Espresso+. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  6. ^ MATTHEW S – INRI, su inritorino.com. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  7. ^ 14 January 2016, Matthew S - Maneki Neko, su News Mtv Italia, 14 gennaio 2016. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  8. ^ Albi Scotti Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista DJ Speaker e autore radiofonico, Guarda il nuovo video di Matthew S in esclusiva, su Dj Mag Italia, 13 maggio 2016. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  9. ^ Matthew S - Inside EP, su Dance Like Shaquille O'Neal, 6 maggio 2016. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  10. ^ Matthew S Tokai (Matthew S remix), su Rockit.it. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  11. ^ Anna Gaia Cavallo, “First”, il nuovo inizio di Matthew S [INTERVISTA], su LoudVision, 23 luglio 2018. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  12. ^ Albi Scotti Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista DJ Speaker e autore radiofonico, ‘Disco Ball’ è il “primo” Matthew S, su Dj Mag Italia, 4 luglio 2017. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  13. ^ Rockol com s.r.l, √ Matthew S - la recensione di "FIRST", su Rockol. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  14. ^ FIRST è l’onda energetica di Matthew S, su Artwave, 20 settembre 2018. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  15. ^ Il “tocco” di Matthew S in anteprima insieme a Leiner (ex Dear Jack), su Dj Mag Italia, 23 maggio 2018. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  16. ^ Selfie & Told: il cantautore Matthew S racconta l'album "First", su OUBLIETTE MAGAZINE, 5 agosto 2018. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  17. ^ Thiene. Spopola in radio e conquista la top 10 di Mtv, su AltoVicentinOnline, 23 agosto 2018. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  18. ^ Touch (feat. Leiner) - Classifiche Musicali MTV, su classifiche.mtv.it.
  19. ^ (EN) XuneMag, Matthew S – Waves on the Moon [Review], su Xune Mag, 23 luglio 2019. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  20. ^ (EN) Matthew S - Bounce (ft. Cucina Sonora) will introduce a new album, su The Partae, 11 dicembre 2019. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  21. ^ Daydream, tre artisti insieme nei giorni della paura - Musica, su Agenzia ANSA, 26 marzo 2020. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  22. ^ Fabrizio Testa, Matthew S: ascolta “Lasciarsi insieme” feat Gulino e La Rappresentante Di Lista, su LoudVision. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  23. ^ Filo Filò, su Jolefilm. URL consultato il 12 dicembre 2020.
  24. ^ Thiene. Matthew S firma le musiche del nuovo spettacolo di Marco Paolini, su AltoVicentinOnline, 13 gennaio 2020. URL consultato il 12 dicembre 2020.

Collegamenti Esterni

[modifica | modifica wikitesto]

{ pid = 'P1728', url = 'https://www.allmusic.com/artist/matthew-s-mn0003463040', sito = 'AllMusic', editore = 'All Media Network', lingua = 'en' },

{ pid = 'P1953', url = 'https://www.discogs.com/it/artist/6665612-Matthew-S', sito = 'Discogs', editore = 'Zink Media', lingua = 'en', vincolo = { 'P106', { 'Q639669', 'Q33999', 'Q822146', 'Q13590141', 'Q14915627' }, 'P31', { 'Q32178211', 'Q15773317' } } },

{ pid = 'P434', url = 'https://musicbrainz.org/artist/bb8703de-8200-4261-8c64-6078ded5f24c', sito = 'MusicBrainz', sitodis = 'artista', editore = 'MetaBrainz Foundation', lingua = 'en', vincolo = { 'P106', { 'Q639669', 'Q33999', 'Q822146', 'Q13590141', 'Q14915627' }, 'P31', { 'Q32178211', 'Q15773317' } } },