Utente:Kia81/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enésya è una galleria d'arte online con sede a Milano, Italia,[1] fondata nel 2018[2]. Si rivolge a pittori, fotografi, scultori[3] e collezionisti e conta oltre 5.000 artisti provenienti da tutto il mondo.

L'Azienda Enésya, è stata fondata nel 2018[4] da Marco Antonacci[5]. Qualche anno prima di fondare la galleria d'arte Enésya, Antonacci è stato uno degli sviluppatori [6] della catena Retail specializzata nel Food & Beverage nota come VeroCaffè[7].

Nei primi mesi del 2018, Enesya lancia sul mercato una nuova piattaforma digitale dedicata al mondo dell' arte, una delle prime in Italia. La Piattaforma offre un servizio che permette agli artisti di auto promuovere l'arte, una piazza virtuale, all'interno della quale è diretto il rapporto tra l’acquirente e l’artista.

L'azienda Milanese, acquisisce maggiore notorietà, anche internazionale, quando lancia un nuovo servizio che permette agli utenti di poter vendere le proprie stampe fotografiche, senza doversi occupare di tutti i processi di realizzazione delle stesse[8].

La galleria ha esposto opere di artisti come Duilio Forte[9], Ludmilla Radchenko[10], Nicholas Viviani [11], Giorgio Galimberti[12] e lo stesso Marco Antonacci [13][14].

Enésya è una galleria d'arte sia online sia fisica che offre mostre digitali ed eventi fisici in collaborazione con altre gallerie. Enésya espone e organizza la vendita di dipinti, disegni, sculture e fotografie di artisti internazionali.

La galleria ha opere d'arte di oltre 5.000 artisti provenienti da 80 paesi diversi.

Alcuni degli Artisti famosi iscritti su Enésya

  1. ^ archiviogiornalemetropolitano.it, https://archiviogiornalemetropolitano.it/collettiva-darte-alla-nuova-galleria-enesya-di-vizzolo-predabissi/. URL consultato il 17 marzo 2022.
  2. ^ Enésya, un progetto innovativo per l’arte., su BeBeez, 19 gennaio 2019. URL consultato il 17 marzo 2022.
  3. ^ Open - nuova Galleria Enesya, su Rivista Segno. URL consultato il 17 marzo 2022.
  4. ^ Enésya, un progetto innovativo per l’arte. - notizie in Webshake, su WebShake.it Aggregatore di notizie, 19 gennaio 2019. URL consultato il 17 marzo 2022.
  5. ^ (EN) Enesya: arte contemporanea vendita online, galleria Milano, su Enesya. URL consultato il 17 marzo 2022.
  6. ^ Chi siamo, su verocaffe.eu. URL consultato il 17 marzo 2022.
  7. ^ Verocaffè, su Cheidea. URL consultato il 17 marzo 2022.
  8. ^ ENESYA, FRA STRADA E WEB, su VideonotizieTV Lodi, 5 giugno 2018. URL consultato il 17 marzo 2022.
  9. ^ Duilio Forte, in Wikipedia, 3 gennaio 2022. URL consultato il 17 marzo 2022.
  10. ^ Liudmila Radchenko, in Wikipedia, 10 febbraio 2022. URL consultato il 17 marzo 2022.
  11. ^ Premio Nocivelli, su www.premionocivelli.it. URL consultato il 17 marzo 2022.
  12. ^ Giorgio Galimberti, Giorgio Galimberti, su Italian Street Photography, 5 marzo 2017. URL consultato il 17 marzo 2022.
  13. ^ miracarboni, Marco Antonacci: dipinti speziati al sapore di felicità, su La poetica dell' arte, 1º febbraio 2016. URL consultato il 17 marzo 2022.
  14. ^ Marco Antonacci, Profumo di Felicità, lulu.com, ISBN 1326463322.
  15. ^ (EN) AtelierFORTE — History, su atelierforte.com. URL consultato il 17 marzo 2022.
  16. ^ Liudmila Radchenko, in Wikipedia, 10 febbraio 2022. URL consultato il 17 marzo 2022.
  17. ^ Fazio Lauria - artista figurativo contemporaneo, quadri moderni, quadri figurativi, arte moderna, su faziolauria.com. URL consultato il 17 marzo 2022.
  18. ^ (EN) Enesya: arte contemporanea vendita online, galleria Milano, su Enesya. URL consultato il 17 marzo 2022.
  19. ^ Andrea Biavardi, La più bella del mese, in For Men Magazine, vol. 225, n. 225, pp. 42-45.

https://www.enesya.com/