Utente:Giulia260189/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Guido Oldani (Melegnano, 2 maggio 1947) è un poeta e scrittore italiano noto per aver ideato nel 2010 la poetica del Realismo Terminale, divenuto movimento nel 2014[1].

Guido Oldani è nato a Melegnano (MI) il 2 maggio del 1947[1][2]. Il padre, tecnico di industria chimica, amava la musica e suonava il violino, lo zio è il pittore Enrico Oldani, docente alla scuola di nudo dell’Accademia di Brera. Nel 1961 si è iscritto all’ITIS di Lodi dove nel 1966 ha conseguito la maturità tecnica[3]. In parallelo ha studiato da autodidatta filosofia, letto le opere di Francesco De Sanctis e coltivato interessi teologici. Maestri della sua adolescenza sono stati il critico letterario di formazione laica Giovanni Cesari[4], studioso di Alessandro Manzoni, e il violoncellista-pittore Gianni Zuccaro[5], autore di alcune vetrate della cattedrale di San Paolo del Brasile e di altre opere in America Latina[6]. Negli stessi anni ha iniziato ad occuparsi anche di psicodiagnostica, specializzandosi nell’utilizzo del Test di Rorschach[7] e ha iniziato a frequentare i poeti Luciano Erba[8], Antonio Porta, Alda Merini e Giovanni Raboni[9]. Quest’ultimo è autore della prefazione della sua prima opera poetica, Stilnostro (1985)[10] in cui la realtà viene rappresentata fuori dal tempo mediante l’utilizzo di verbi utilizzati come gerundi e participi passati.


[1] https://site.unibo.it/atlante-poeti/it/poeti-nord-ovest/guido-oldani

[2] https://www.progettoblio.com/autori-autrici/guido-oldani/

[3] https://www.olioofficina.it/corso-italia-7/focus-su-dino-formaggio-guido-oldani-e-la-rivista-bertoldo.htm

[4] https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/il-soffitto_20140119

[5] https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/il-pittore_20140131

[6] https://www.olioofficina.it/corso-italia-7/focus-su-dino-formaggio-guido-oldani-e-la-rivista-bertoldo.htm

[7] http://www.guidooldani.it/carta-d-identit%C3%A0-mobile/carta-d-identit%C3%A0-mobile-cat-5.htm

[8] https://www.samuelbeckett.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/11/aspettando-godot.pdf

[9] https://www.corrierenazionale.net/guido-oldani-insignito-del-premio-alla-carriera-dallassociazione-euterpe-di-jesi/

[10] https://www.cattolicanews.it/news-dalle-sedi-salotto-letterario-con-guido-oldani

  1. ^ Il Realismo terminale, su Giuseppe Langella. URL consultato il 20 dicembre 2022.