Utente:Galva44/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'istituto dal 1874 al 1889

[modifica | modifica wikitesto]

Sin dal principio il livello di difficoltà dell'attività dell'istituto agrario di s. michele a/A si presenta alto e il lavoro svolto non sufficiente per “rialzare” la tecnica e la cultura agricola nel Land Tirolo. In quanto l'istituto si trova in una zona soggetta alla viticoltura a differenza del Tirolo che è prettamente volto all'allevamento e alla faraggicoltura. Per ovviare a questo problema nasce nel 1878 a Rothholz l'istituto agrario provinciale volto all'economia montana e alla zootecnia. Quest'ultimo non dispone, però, della stazione sperimentale percui quella di s. michele deve servire tutto il territorio tutelando gli interessi e promuovendo tutti i settori agricoli.

Istruzione ambulante

[modifica | modifica wikitesto]

L'istruzione ambulante si sviluppa grazie all'introduzione dell'istituto agrario di Rothholz. Il primo curante di questa attività è Adolf Trientl, viene poi migliorata negli anni '70. Questo tipo di istruzione porta l'innovazione e l'insegnamento in mezzo agli agricoltori con l'introduzione di 'docenti ambulanti' cercando di rinnovare un mondo, quello agricolo, molto conservatore. La lezione è fatta da conferenze tenute prima o dopo la messa dove ci sono discussioni tra coltivatori e insegnanti, con molto spesso la dimostrazione pratica a seguito di queste accese discussioni. La fiducia costituitasi tra insegnanti e coltivatori introduce nuove tecniche e nuovi consorzi. A S. Michele la cattedra, il compito di sviluppare e diffondere l' istruzione ambulante, è affidata al dr. Osvaldo Orsi, futuro direttore dell'istituto.