Utente:Elisa Onorati93/Sundbox/Vittoria Sanna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

 

Vittoria Sanna (Arezzo, 11 maggio 1905Cagliari, 25 aprile 2003) è stata un'insegnante, scrittrice e traduttrice italiana, prima docente donna di letteratura inglese in Italia.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1922 a soli 17 anni lasca la famiglia e parte per l'Inghilterra; poi si reca prima in Francia e poi in Germania per lavorare come insegnante. Durante questi anni venne a conoscenza degli scritti di Virginia Woolf ritrovandovi i principi fondamentali dell’emancipazione femminile. Giunge poi in Italia dove si laurea in Lingue all'Università di Napoli, entra poi alle Ferrovie dello Stato come interprete. Insegna anche al liceo classico Dettori di Cagliari[1].

Nel 1947 Vittoria Sanna lavorò come insegnante di lingua inglese all'Università di Cagliari, poi divenne docente di letteratura inglese e fu la prima donna in Italia a conseguire la cattedra di ordinario nel 1954. Tra il 1967 e il 1971 fu Preside della Facoltà di Scienze della Formazione. Si ritirò nel 1973 ma continuò a frequentare l'Università fino al 1980.

Traduzioni[modifica | modifica wikitesto]

Grazie alla sua competenza ed attività riuscì a far apprezzare e conoscere in Italia diversi grandi scrittori di lingua inglese, in particolare Virginia Woolf . Tradusse e analizzò le opere di Ann Radcliffe, Henry James e Arnold Bennett . Nel suo trattato Orizzonti sociali inglesi nella prima metà dell'ottocento (1951) analizzò la natura della società inglese durante il periodo Vittoriano . La sua edizione critica della Religio Medici di Thomas Browne (1959) vinse il Rose Mary Crawshay Prize nel 1961[2]. Di notevole importanza furono anche i suoi contributi sull'analisi del contesto storico e sociale degli scrittori inglesi di prosa nel Seicento ( Prosatori Inglesi del seicento, 1963) e i suoi studi sulla genesi e le influenze della narrativa jamesiana, nonché su alcuni aspetti del teatro elisabettiano [1].

Scritti[modifica | modifica wikitesto]

  • Ann Radcliffe, I misteri di Udolpho, introduzione di Viola Papetti, traduzione e note di Vittoria Sanna, Rizzoli, Milano 1989
  • I romanzi gotici di Ann Radcliffe.Pisa,ETS, 1985
  • Le torri di Barchester, Anthony Trollope, a cura di Vittoria Sanna, Torino, UTET, 1984
  • La datazione del libro di viaggi di Ann Radcliffe, Vittoria Sanna, Saste, 1978
  • Saggi di letteratura inglese e americana, Vittoria Sanna, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1977
  • A proposito dei cori di Henry 5: interrogativi e ipotesi, Vittoria Sanna, Sassari, Gallizzi, 1973
  • The shoemakers holiday or the gentle craft, Thomas Dekker, introduzione e note a cura di Vittoria Sanna, Bari, Adriatica, 1968
  • I romanzi di Edith Wharton e la narrativa jamesiana, Vittoria Sanna, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1964
  • Considerazioni intorno a The Turn of the Screw, Roma, G. Bardi, 1964
  • I primi racconti di Henry James : 1864-1972, Vittoria Sanna, Roma, G. Bardi, 1962
  • Browne, Thomas, Religio medici.Introduzione, traduzione e commento a cura di Vittoria Sanna, Sassari,tip. Gallizzi, 1958, nuova edizione con un saggio di di Roberto Calasso, Milano, Adelphi, 2008.
  • Arnold Bennett e i romanzi delle cinque città, Vittoria Sanna, Firenze, Marzocco, 1953
  • Orizzonti sociali inglesi nella prima metà dell'Ottocento, Vittoria Sanna, Firenze, Marzocco, 1952
  • Il romanzo di Virginia Woolf : ispirazione e motivi fondamentali, Vittoria Sanna, Firenze, Marzocco, 1951
  • Cranford: anticipazioni novecentesche in un romanzo vittoriano, Vittoria Sanna, Sassari, Galizzi, 1949.

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

*1961 - Eletta "Donna dell’anno" per meriti letterari

*1961 - Assegnato il "Rose Mary Crawshay Prize" della British Academy di Londra.

*Nel 2000 è stato pubblicato il volume Traduzioni e invenzioni esplorando l'ignoto in suo onore, a cura di Luisa Sanna e Roberta Zacchi.

*Ndel 2008 le è stata intitolata un'aula nella facoltà di lingue di Cagliari[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Vittoria Sanna, la prima docente
  2. ^ Cogoni Laura e Todde Eleonora, Sanna Vittoria, su archiviostorico.unica.it, 8 febbraio 2021.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Traduttori dall'inglese all'italiano]] [[Categoria:Morti nel 2003]] [[Categoria:Nati nel 1905]] [[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Cagliari]]