Utente:CristianCantoro/Sandbox/Geonotice

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Shortcut Trasformare in redirect a WP:GN Un geonotice è un avviso simile a un avviso sitenotice, anonnotice o lista, ma viene visualizzato solo agli utenti che si trovano fisicamente in qualche sottoinsieme della Terra. Lo scopo del geonotice è quello di annunciare gli eventi che possono essere di grande interesse per le persone che si trovano in una regione specifica, ma che non sarebbe interessante per la maggior parte dei lettori. L'utilizzo di messaggi mirati permette di scalare la comunicazione in modo migliore, evitando di inondare le persone con più messaggi così da visualizzare i messaggi solo alle persone che hanno più probabilità di trovarli utili e interessanti.

Alcuni esempi di utilizzo di messaggi messaggi mirati sono: annunciare imminenti raduni di Wikipediani ed eventi locali che abbiano una qualche attinenza con Wikipedia, attività locali organizzzate dai capitoli Wikimedia e per indicare mailing list di Wikipediani focalizze su particolari aree geografiche. Il geonotice può essere anche utilizzato per visualizzare messaggi personalizzati riguardanti la raccolta di fondi annuale della Wikimedia Foundation o dei capitoli, in modo da migliorarne i risultati.

Attualmente, la lista geonotice viene visualizzata nella pagina degli osservati speciali (anche se è possibile anche fare i banner CentralNotice geotargeted). Il geonotice non raccoglie nuovi dati o informazioni personali vengono a proposito degli utenti degli utenti rispetto a quelli già inviati ai server Wikimedia, né diffonde informazioni relative agli utenti a terze parti.

Dettagli tecnici

[modifica | modifica wikitesto]

L'implementazione del geonotice è basata attraverso l'acquisizione della latitudine e longitudine dell'indirizzo IP dell'utente da geoiplookup.wikimedia.org. A questo punto un po' script JavaScript stabilisce se visualizzare o meno un avviso per l'utente. Quando le possibili applicazioni di questa funzione saranno meglio compresi, verrà integrato in MediaWiki. Una domanda aperta e significativo è capire qual è il modo migliore per consentire agli utenti di specificare le regioni di interesse per i messaggi che vogliono visualizzare. In questo momento, infatti, la gamma di posizioni deve essere impostata manualmente nel software.

Il rilevamento della posizione è basati sulla geolocalizzazione dell'indirizzo IP. e si utilizza un database liberamente distribuito che associa queste informazioni alle località. La precisione di questo processo di geolocalizzazione è piuttosto limitata. Il continente dell'utente ed la nazione sono quasi sempre accuratamente determinati, ma la città può essere erroneamente identificata, soprattutto se l'ISP usa blocchi di indirizzi simili per servire più città. Per valutare la precisione dello strumento, potete visualizzare posizione del vostro IP .

Si può evitare di visualizzare l'avviso in modo permanente tramite il pulsante "nascondi" che viene visualizzato con il messaggio. Oppure si può aggiungere la riga "geonotice {display: none;}." al proprio file CSS.

Come creare una richiesta

Per proporre un geonotice, è sufficiente creare una nuova sezione di terzo livello (usando ===) nella sezione "Richieste", usando il testo standard di seguito, e seguindo le istruzioni in questa sezione.
<nowiki>
=== [[Nome pagina correlati (ad es pagina dei raduni)]] ===
'''Luoghi richiesti (città / regioni ):'''
* 
* 
'''Messaggi possibili:'''
<- Un solo è necessario, ma è consigliabile metterne due nel caso in cui uno venga giudicato inappropriato ->
* 
* 
'''Periodo richiesto:'''
<- Per favore fare richiesta con almeno 5 giorni di preavviso, a meno di non avere urgenza per motivo documentabili  ->
* 
'''Info Varie:'''
* ''Motivazione della richiesta:'' 
* ''Utente che ha inoltrato la richiesta:''<-! Segno qui con tre tilde ->
'''Discussione'''

Localizzazione

Cercate di essere il più specifici possibile con la posizione. Ad esempio, l'avviso di un raduno a Roma non dovrebbe essere visibile in tutta Italia.
È necessario essere consapevoli del fatto che il rilevamento non è impeccabile, a causa delle inesattezze nella localizzazione dell'IP e alla diversa forma dei confini delle regioni quindi il risultato non può essere perfetto. Se, per qualsiasi motivo, è necessario raggiungere tutti in una data zona è bene includere nella richiesta anche delle aree circostanti.

Messaggi

I messaggi dovrebbero essere sotto le tre frasi di lunghezza, e non devono contenere testo o immagini appariscenti. È bene fornire almeno due opzioni, nel caso in cui una venga ritenuto inappropriata.
Messaggi superiori a quattro frasi sono considerati troppo grandi, tranne nei casi in cui le frasi sono brevi.
Il geonotice deve essere sempre utilizzato con la consapevolezza che alcuni dei destinatari previsti rimarranno esclusi e che invece alcune persone che non previste saranno incluse. Come tale, il messaggio deve essere scritto in un modo da essere adatto alla visualizzazione a tutti gli utenti. Per esempio, è meglio scrivere "È organizzato un raduno a Bergamo il giorno ..." piuttosto che "Ciao, abitante della Città dei Mille ...".

Periodo di tempo

Per favore inviate la vostra richiesta con almeno cinque giorni di anticipo rispetto al momento di partenza (meglio se 7-10 giorni). È possibile che serva un po' di tempo per gestire tutte le richieste.
Le richieste relative a raduni non dovrebbero essere mostrati con più di 2 mesi di anticipo.

Motivazione delle richiesta

Nel caso di raduni, per cui si linka la realtiva pagina del raduno e anche ed il messaggio sia evidentemente riferito al raduno, non è necessario fornire motivazioni. Si prega di indicare il può chiaramente le motivazioni per la propria richiesta.

Avvisare i manutentori del geonotice.

Nel caso in cui non vi è alcun feedback in pochi giorni dopo la pubblicazione della richiesta, chiedere ad un amministratore di dare un'occhiata.

Aggiungere nuove richieste alla parte superiore di questa lista. Includere una indicazione generale geografiche nell'intestazione, se questo non è già chiaro

...

...

Messaggi visualizzati attualmente

[modifica | modifica wikitesto]

...

...

Richieste precedenti

[modifica | modifica wikitesto]