Utente:Alessandra.m.29/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ti diamo il benvenuto nella pagina delle prove (o sandbox) di Wikipedia!

Lo scopo della presente pagina è quello di permettere liberamente di fare degli esperimenti senza conseguenze su pagine attive. Per fare le prove clicca sulla linguetta Modifica wikitesto, scrivi, usa il pulsante Visualizza anteprima e, quando sei soddisfatto, clicca sul tasto Pubblica le modifiche. Il tuo testo non rimarrà a lungo: la pagina è sovente sovrascritta da altri utenti e ripulita regolarmente. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Pagina delle prove.

Se vuoi fare una prova di modifica con la nuova interfaccia di modifica VisualEditor puoi utilizzare la relativa pagina delle prove o la funzionalità dedicata.

Se sei un utente registrato, puoi anche decidere di usare una sandbox personale.

Benché sia una pagina delle prove, anche questa pagina deve sottostare alle linee guida di Wikipedia in materia di comportamenti degli utenti e diritto d′autore. Quindi non devi mai inserirvi contenuti sotto copyright od offensivi o financo diffamatori. A titolo d′esempio, non è permesso fare copia-incolla da altri siti Internet (nemmeno fosse il tuo sito web personale!), perché, salvo poche eccezioni, è una violazione della legge.

Buon lavoro.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fringuelli di Darwin
Immagine di Alessandra.m.29/Sandbox mancante
Classificazione scientifica
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Passeriformes
Famiglia Thraupidae
Sottofamiglia Geospizinae
Genere Geospiza
Camarhynchus
Platyspiza
Certhidea
Pinaroloxias


I fringuelli di Darwin (sottofamiglia Geospizinae) sono un gruppo monofiletico di uccelli passeriformi che comprende 14-17 specie, a seconda delle classificazioni, tutte endemiche delle isole Galapagos tranne Pinaroloxias inornata, specie dell’Isola del Cocco, al largo del Costa Rica. I fringuelli di Darwin insieme ai pesci ciclidi dei grandi laghi africani, costituiscono uno dei casi più recenti e più studiati di radiazione adattativa, essendo tutte specie evolutesi da un recente antenato comune e poi diversificatesi rapidamente nelle caratteristiche morfologiche ed ecologiche. Questi animali vivono nello stesso territorio, ancora largamente indisturbato, in cui si sono evoluti.

Le informazioni provenienti dalle osservazioni sulla loro ecologia ed evoluzione sono una testimonianza estremamente preziosa dei processi di speciazione ed evoluzione in condizioni naturali. Popolazioni appartenenti alla stessa specie si possono trovare in isole diverse, condizione definita di allopatria, in alcuni casi mostrando anche una diversa ecologia. Al contrario, alcune di queste specie, strettamente imparentate, convivono sulla stessa isola, permettendo quindi ai ricercatori di studiare la natura delle barriere riproduttive tra specie affini, come si possono essere formate e come si mantengano.


Storia[modifica | modifica wikitesto]

Viaggio di un Naturalista intorno al Mondo[modifica | modifica wikitesto]

Il periodo di permanenza presso le Isole Galapagos, nel settembre e ottobre del 1835, ha rappresento per Charles Darwin uno dei momenti più decisivi per il successivo sviluppo della sua teoria dell’evoluzione per selezione naturale, soprattutto grazie alla possibilità di osservare la grande varietà di fringuelli che le popolavano. Egli fu anche il primo ad effettuare studi scientifici sull'arcipelago.

Nel capitolo dedicato alla descrizione dell'arcipelago in Viaggio di un naturalista intorno al mondo (1839), a proposito dei fringuelli delle Isole Galapagos, Darwin il giorno 8 ottobre scrive:

Gli altri uccelli terricoli sono rappresentati da un singolarissimo gruppo di fringuelli, affini fra loro nella struttura del becco, nella brevità della coda, nella forma del corpo e nel piumaggio; ve ne sono tredici specie, che il signor Gould ha diviso in quattro sottogruppi. Tutte queste specie sono caratteristiche di questo arcipelago, e così pure l'intero gruppo, eccettuato una specie del sottogruppo Cactornis, portato di recente dall'isola di Bow, nell'arcipelago Low. Le due specie di Cactornis si vedono spesso salire attorno ai fiori dei grandi cactus arborei; ma tutte le altre specie di questo gruppo di fringuelli vivono in stormi e trovano il loro cibo sull'asciutto e sterile terreno delle regioni più basse. I maschi di tutte le specie, o certamente della maggior parte, sono di colore nero inchiostro, e le femmine (eccettuate forse una o due specie) sono marroni. Il fatto più curioso è la perfetta gradazione nelle dimensioni del becco delle differenti specie di Geospiza, da uno grosso quanto quello di un frosone a quello di un fringuello, e (se il signor Gould ha ragione nell'includere il suo sottogruppo, Certhidea, nel gruppo principale) anche a quello di una Sylvia. Il becco più grosso nel genere Geospiza si vede nella figura 1, e il più piccolo nella figura 3; ma invece di esserci solo una specie intermedia con un becco delle dimensioni della figura 2, vi sono non meno di sei specie con becchi dalla gradazione impercettibile. Il becco del sottogruppo Certhidea si vede nella figura 4. Il becco del Cactornis ricorda in certo modo quello di uno stornello; e quello del quarto sottogruppo, Camarhynchus, assomiglia vagamente a quello di un pappagallo. Osservando questa gradazione e diversità di struttura in un gruppo piccolo e molto affine di uccelli, si può realmente immaginare che da uno scarso numero originario di uccelli di questo arcipelago, ogni singola specie di questo gruppo sia stata modificata per scopi differenti


Come scrive lo stesso Darwin, l'identificazione di ciascuna specie è da attribuire all'ornitologo John Gould, della Zoological Society di Londra, il quale fu il primo ad identificare correttamente i fringuelli delle Galapagos come un gruppo di uccelli strettamente imparentati. Darwin, infatti, pensava in principio di avere a che fare con uccelli appartenenti a famiglie di molto diverse tra loro. Dopo molti mesi di ricerche,, Gould si rese conto che il becco, che per molte famiglie di uccelli continentali era considerato uno dei caratteri più stabili e distintivi di una famiglia , risultava fortemente variabile entro il gruppo ristretto di questi fringuelli. La livrea del piumaggio, al contrario, rimaneva pressoché identica. Il 10 gennaio 1837, Gould presentò alla Zoological Society i fringuelli delle Galapagos come nuovi alla scienza.

L'Origine delle Specie[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1859 Darwin pubblica la prima edizione de L'origine delle specie, dove dedica una sezione al caso della fauna delle Galapagos. Nel capitolo dedicato alla distribuzione geografica scrive:

Il fatto più importante e notevole riguardante gli abitatori di un'isola è che, pur essendo affini agli abitatori del continente più vicino, non sono esattamente le stesse specie. Di questo si potrebbe dare parecchi esempi. Io ne dirò uno soltanto riguardante l'arcipelago delle Galapagos, situate in prossimità dell'equatore ad una distanza fra 500 e 600 miglia dalle coste dell'America Meridionale. In queste isole tutte le specie terrestri ed acquatiche portano chiari segni della parentela con il continente americano. Vi sono ventisei uccelli terrestri, venticinque dei quali sono considerati specie distinte dal sig. Gould, che le ritiene create sul posto. Tuttavia hanno uno stretto grado di parentela con le specie americane, che si manifesta in tutti i caratteri, nelle abitudini, nelle movenze e nel tono della voce. Lo stesso dicasi degli altri animali e di quasi tutte le piante, come risulta dall'ammirevole monografia del dott. Hooker sulla flora dell'arcipelago. Il naturalista che osserva gli abitanti di queste isole vulcaniche del Pacifico, distanti parecchie centinaia di miglia dal continente, si rende conto di trovarsi sempre in terra americana. E perché? Perché le specie che si suppongono create nell'arcipelago delle Galapagos e in nessun altro luogo, sono chiaramente imparentate con quelle create in America? Nelle condizioni di vita delle isole, nella loro costituzione geologica, nell'altezza e nel clima, nelle proporzioni in cui sono associate le varie classi, non vi è nulla che ricordi da vicino le coste sud americane e, in effetti, sotto questi aspetti, le discrepanze sono notevoli. D'altro canto vi è un considerevole grado di rassomiglianza nella natura vulcanica del suolo, nel clima, nell'altezza e nell'estensione delle isole, fra l'arcipelago delle Galapagos e quello di Capo Verde. E invece la differenza fra gli abitanti è totale ed assoluta! Gli abitanti delle isole di Capo Verde sono imparentati con quelli africani, mentre quelli delle Galapagos sono imparentati con l'America. Mi sembra che questo fatto fondamentale non trovi spiegazione di sorta nell'abituale teoria delle creazioni indipendenti, mentre, attenendosi alle opinioni che qui si sostengono, appare ovvio che le Galapagos debbano aver ricevuto degli immigrati dall'America, tramite occasionali mezzi di trasporto o su un preesistente ponte di terra, mentre a Capo Verde devono arrivare dall'Africa. E' anche naturale che tali coloni debbano arrivare incontro a modificazioni, sebbene il principio dell'ereditarietà seguiti a rivelare qual è la terra di origine.


La nascita del termine Fringuelli di Darwin e i primi studi nel XX secolo[modifica | modifica wikitesto]

Il termine Fringuelli di Darwin è stato coniato nel 1936 da Lowe Percy, curatore della sezione ornitologica del London Natural History Museum, nel suo libro The finches of the Galapagos in relation to Darwin's conception of species. Il nome deve poi la sua fortuna ai lavori dell'ecologo e biologo evoluzionista britannico David Lack il quale, nel 1947, pubblica il libro Darwin's Finches: An essay on the general biological theory of evolution, una vera e propria pietra miliare sull'argomento. Lack ha inoltre fornito la prima classificazione ufficiale dei fringuelli; egli individuò 14 morfospecie (sei terricole, sei arboricole, il fringuello cantore e il fringuello dell’Isola del Cocco, a sud-ovest del Costa Rica) sulla base di un esaustivo studio su circa 8000 individui appartenenti a collezioni museali.

Nell'introduzione dell’articolo Evolution of the Galapagos finches, pubblicato su Nature il 7 settembre 1940 (vol. 146), Lack scrive:

La fauna terrestre delle isole oceaniche ha sempre suscitato considerevoli speculazioni evolutive, e, iniziando da L’Origine delle specie, le Geospizinae, i fringuelli endemici delle Galapagos, hanno probabilmente caratterizzato più discussioni evolutive rispetto ad ogni altro gruppo di animali.

Gli studi dei coniugi Grant[modifica | modifica wikitesto]

A partire dall'anno 1973, i Fringuelli di Darwin sono stati protagonisti degli assidui studi e delle lunghe campagne di osservazione e monitoraggio su Daphne Major e altre isolette dell'arcipelago, da parte dei coniugi Peter e Rosmary Grant, della Princeston University. Lo scrittore Jonathan Weiner ebbe modo di seguire la loro carriera e nel 1994 pubblicò The Beak of the Finches: A Story of Evolution in Our Time (Alfred A. Knopf, 1994), ISBN 0-679-40003-6 con il quale vinse il Pulitzer Prize for General Non-Fiction un anno più tardi, nel 1995.

Nel 2008 i Grant pubblicarono un riassunto dei risultati ottenuti in trentaquattro anni di studi in How and Why Species Multiply (ISBN: 9780691149998), dedicato alla memoria di David Lack. Nel libro ricostruiscono la diversificazione delle varie specie dal punto di vista geografico, ecologico, comportamentale e genetico. In particolare, essi mostrano come tramite ripetuti cicli di speciazione possano originarsi cambiamenti adattativi per selezione naturale nella forma e dimensione del becco, e nel canto. Infine, chiariscono approfonditamente l'importanza di altri fattori che guidano l'evoluzione di queste specie.