Utente:9002Jack/Coppa del Madagascar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coupe de Madagascar
Sport
TipoSquadre di club
TitoloDetentore
CadenzaAnnuale
FormulaEliminazione diretta
Storia
Fondazione1935
Numero edizioni51+ (dato aggiornato al 2024)
DetentoreAS Saint-Michel
Record vittorieAS Saint-Michel: 7
Edizione in corsoCoppa del Madagascar 2024
Prossima edizioneCoppa del Madagascar 2025

La Coppa del Madagascar (in francese Coupe de Madagascar) è una competizione calcistica malgascia istituita nel 1935.[1]

È la coppa nazionale del paese e il suo vincitore si qualifica di diritto alla finale della Supercoppa del Madagascar, dove affronta il vincitore del campionato malgascio di calcio.

La formula del torneo è ad eliminazione diretta, vi partecipano le squadre di tutte e tre le massime serie del Campionato di calcio del Madagascar.[2]

La competizione inizia con tre turni preliminari dove competono le squadre della seconda e terza divisione, mentre le squadre della massima serie sono qualificate di diritto ai sedicesimi di finale.[2]

Il vincitore si qualifica alla Supercoppa del Madagascar.

La prima edizione del torneo si disputò nel 1935 e fu vinta dal Fortior Club de la Côte Ouest.[3]

Dal 1939 al 1970 la competizione fu sospesa, ma riprese nel 1971 con la vittoria del AS St. Michel. I vincitori delle due edizioni successive sono sconosciuti, ma nelle dieci edizioni successive il torneo fu vinto da cinque club differenti.[3]

I dati sull'edizione del 1984 sono discordanti: in alcuni casi il titolo è segnato come "ignoto", mentre in altri si assegna il trofeo all'AS Sotema Morovoay. Anche i vincitori dell’edizione del 1994, 1995 e 1997 non sono noti.[3]

Il torneo continuò senza interruzioni fino all'edizione del 2020, quando a metà stagione fu sospesa ogni manifestazione sportiva nel paese per l'allarme COVID-19.[4]

Stagione Campione Risultato Finalista
1935-1938 Fortior Mahajanga
1939-1970 non conosciuto
1971 AS St.-Michel
1972-1973 non conosciuto
1974 Fortior Mahajanga
1975 Fortior Mahajanga
1976 Fortior Mahajanga
1977 Fortior Mahajanga
1978 AS Sotema
1979 AS Sotema
1980 AS St.-Michel
1981 Dinamo Fima
1982 AS Sotema
1983 Dinamo Fima
1984 non conosciuto
1985 Fortior Mahajanga
1986 HTMF
1987 FC BTM
1988 FC BFV
1989 FC BTM
1990 FC BFV
1991 FC BTM
1992 COSFAP
1993 AS Cimelta
1994 non conosciuto
1995 non conosciuto
1996 Club S
1997 non conosciuto
1998 FC Djivan 2-0 Fortior Mahajanga
1999 FC Djivan 3-0 Akon'Ambatomena
2000 FC Djivan 1-0 FC Jirama
2001 US Transfoot 1-0 AS Fortior
2002 AS Fortior 3-0 US Transfoot
2003 Léopards de Transfoot 1-0 SO l'Emyrne
2004 USJF Ravinala 2-1 USCA Foot
2005 USCA Foot 2-1 (dts) USJF Ravinala
2006 Ajesaia 1-0 USCA Foot
2007 AS Adema 1-0 USCA Foot
2008 AS Adema 1-0 Iarivo FC
2009 AS Adema 2-1 Tana FC Formation
2010 AS Adema 1-0 (dts) Japan Actuel's FC
2011 CNaPS Sport 1-1 (dts), 5-4 (dtr) Tana FC Formation
2012 Terrible de la Côte Ouest Boeny 1-0 AS Adema
2013 AS St.-Michel 3-2 AS Adema
2014 AS St.-Michel 3-2 (dts) AS Adema
2015 CNaPS Sport 2-0 AS Adema
2016 CNaPS Sport 2-1 AS St.-Michel
2017 Fosa Juniors FC 2-1 COSFA Analamanga
2018 AS St.-Michel 2-1 AS Adema[5]
2019 Fosa Juniors FC 1-0 CNaPS Sport
2020 edizione interrotta
2021 CFFA - Andoharanofotsy 3-1 CNaPS Sport
2022 AS St.-Michel 1-0 Fosa Juniors FC
2023 AS St.-Michel 2-1 CFFA - Andoharanofotsy[6]

Fonte:[3]

Vittorie per squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Vittorie Finali perse Totale finali giocate
AS St.-Michel
7
1
8
Fortior Club de la Côte Ouest
6
1
7
BTM
3
0
3
CNaPS Sport
3
1
4

Prima volta campione

[modifica | modifica wikitesto]

Fonte:[3]

Ultima volta campione

[modifica | modifica wikitesto]

Fonte:[3]

Campione consecutivo

[modifica | modifica wikitesto]

Fortior Club de la Côte Ouest e AS Adema con 4 trionfi consecutivi.[3]

Finali perse consecutive

[modifica | modifica wikitesto]

L'AS Adema ha sempre raggiunto la finale del torneo dal 2012 al 2015, senza però mai vincere[3]

Squadre che hanno disputato più finali

[modifica | modifica wikitesto]

Fonte:[3]

Squadre che hanno perso più finali

[modifica | modifica wikitesto]

Fonte:[3]

Squadre che hanno perso pìu finali senza aver mai vinto il torneo

[modifica | modifica wikitesto]

Fonte:[3]

Finali più ricorrenti

[modifica | modifica wikitesto]

La finale disputata più volte è stata AS St. Michel-AS Adema, avvenuta tre volte nel 2013, 2014 e 2018.[3]

Double campionato e coppa

[modifica | modifica wikitesto]

Fonte:[3]

Squadre campioni non militanti nella massima divisione

[modifica | modifica wikitesto]

Come premio fu promossa direttamente nella massima serie.[3]

Partita con più reti

[modifica | modifica wikitesto]

Fosa Juniors FC Boeny - FIAT Port Bergé 15-0 (2018)

Fonte:[7]

Vittoria più larga

[modifica | modifica wikitesto]

Fosa Juniors FC Boeny - FIAT Port Bergé 15-0 (2018)

Fonte:[7]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]