Ut (fumetto)
Ut | |
---|---|
miniserie a fumetti | |
Lingua orig. | italiano |
Testi | Paola Barbato |
Disegni | Corrado Roi |
Editore | Sergio Bonelli Editore |
1ª edizione | 25 marzo 2016 – 24 agosto 2016 |
Periodicità | mensile |
Albi | 6 (completa) |
Genere | fantascienza |
Ut è una miniserie a fumetti di genere xenofiction[1] ideata da Corrado Roi per la Sergio Bonelli Editore che ha debuttato il 25 marzo 2016[2] e che è composta di sei numeri.[3]
Questa serie è stata presentata il 12 marzo 2016 al Cartoomics di Milano[4] da Corrado Roi e Paola Barbato[5]
Il fumetto è stato pubblicato in due versioni: la prima, quella "da edicola", in formato normale; la seconda è la versione variant, con le copertine disegnate ogni mese da un artista diverso e delle pagine extra che curano la parte redazionale.[6] In più, il numero 1, è stato pubblicato anche in una terza versione, con la copertina disegnata da Jacopo Camagni, e disponibile solo per la fiera milanese.[7] La serie è stata insignita del Gran Guinigi 2017 - categoria migliore serie -, premio assegnato da una giuria di esperti del settore nell'ambito della rassegna Lucca Comics & Games[8]. Nel corso della stessa manifestazione è stato presentato il prequel della miniserie, un volume cartonato che traccia le origini del personaggio, dal titolo Ut. L'inizio.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
La storia si svolge in uno scenario post-apocalittico, dove la civiltà umana è scomparsa, e il mondo è popolato da nuove specie governate dai loro bisogni primordiali.
Albi[modifica | modifica wikitesto]
N° | Titolo | Data | Soggetto | Sceneggiatura | Disegni | Copertina |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Le vie della fame | aprile 2016 | Corrado Roi | Paola Barbato | Corrado Roi | Corrado Roi |
2 | Le vie dei mestieri | maggio 2016 | Corrado Roi | Paola Barbato | Corrado Roi | Corrado Roi |
3 | Le vie dei pensieri | giugno 2016 | Corrado Roi | Paola Barbato | Corrado Roi | Corrado Roi |
4 | Gli uomini se ne vanno, gli arrabbiati restano | luglio 2016 | Corrado Roi | Paola Barbato | Corrado Roi | Corrado Roi |
5 | Histeria | agosto 2016 | Corrado Roi | Paola Barbato | Corrado Roi | Corrado Roi |
6 | Iranon in Atem | settembre 2016 | Corrado Roi | Paola Barbato | Corrado Roi | Corrado Roi |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Corrado Roi, Ut e l’intervista impossibile, su stefanoloparco.com, 8 agosto 2017. URL consultato il 17 novembre 2017.
- ^ UT: la miniserie-evento del 2016!, su sergiobonelli.it, 12 febbraio 2016. URL consultato il 12 marzo 2016.
- ^ La Bonelli annuncia UT, miniserie post-apocalittica di Barbato & Roi, su mangaforever.net, 2 febbraio 2016. URL consultato il 12 marzo 2016.
- ^ Sarà presentata a Cartoomix e arriverà nelle edicole dal 25 marzo, su lastampa.it, 26 febbraio 2016. URL consultato il 12 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
- ^ UT - Presentazione Cartoomics 2016, su youtube.com, 12 marzo 2016. URL consultato il 14 marzo 2016.
- ^ Arriva “UT”, la nuova miniserie di Corrado Roi e Paola Barbato. Gli autori ospiti in Agorà 2 sabato 12 marzo, su cartoomics.it, 3 marzo 2016. URL consultato il 12 marzo 2016.
- ^ Bonelli, UT: la copertina variant di Jacopo Camagni a Cartoomics 2016, su badcomics.it. URL consultato il 12 marzo 2016.
- ^ http://www.sergiobonelli.it/notizie-flash/2017/10/18/news/ut-vince-il-gran-guinigi-come-miglior-serie-1001906/
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su sergiobonelli.it.