Un'estate a Cabrera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Un'estate a Cabrera
Titolo originaleUn encargo difícil
AutorePedro Zarraluki
1ª ed. originale2005
1ª ed. italiana2006
GenereRomanzo
Lingua originalespagnolo
AmbientazioneIsole Baleari, Spagna

Un'estate a Cabrera (in spagnolo Un encargo difícil) è un romanzo pubblicato nel 2005 dallo scrittore spagnolo Pedro Zarraluki.

Un'estate a Cabrera è stato scritto dopo due raccolte di racconti: Galería de enormidades e Retrato de familia con catástrofe, e dopi i romanzi El responsable de las ranas, La historia del silencio, Hotel Astoria e Para amantes y ladrones. Il libro è il primo che ha portato riconoscimenti all'autore, e il successivo, Il piacere e la noia, è stato quello che ha venduto maggiormente.[1][2][3][4]

Nell'estate del 1940, in pieno momento franchista, Leonor è la vedova di un repubblicano di alto rango fucilato alla fine della guerra civile spagnola che viene mandata con sua figlia Camila in esilio sull'isola di Cabrera, nell'arcipelago delle Isole Baleari. Sull'isola vi sono poche persone: una coppia sposata che gestisce una piccola e squallida cantina, alcuni pescatori, un tedesco misterioso che vive isolato e un avamposto militare che teme lo sbarco di truppe dell'esercito britannico. Nel frattempo, a Maiorca, si decide di inviare sull'isola un sicario che riceve quest'incarico dalle autorità per ottenere la sua riabilitazione.[1][5][6]

Critica e recensioni

[modifica | modifica wikitesto]

Un magnifico romanzo di sopravvissuti e, allo stesso tempo, un inno all'inesauribile energia con cui ci si riprende dalle disgrazie inflitteci dalla storia. La trama è avvincente e spazia dall'amicizia ai vuoti di silenzio, dallo sconforto all'ottimismo. Due donne mostrano che anche nelle peggiori condizioni è possibile ricominciare la vita e che tutto ciò che ci rende felici dipende più dalle persone che dalle leggi che ci governano.[1][5][4][6]

Edizione originale

[modifica | modifica wikitesto]

Edizione italiana

[modifica | modifica wikitesto]

Edizioni in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]
  • (NL) Pedro Zarraluki, Het andere eiland, traduzione di Harriët Peteri, Utrecht, Signature, 2006, OCLC 1285567271.
  • (FR) Pedro Zarraluki, Un été à Cabrera, traduzione di LaurenceVillaume, Paris, Plon, 2006, OCLC 421672306.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Premio Nadal 2005
  • Selezionato per il Premio degli editori (Premio Fundación José Manuel Lara)[1]
  1. ^ a b c d (ES) Un encargo difícil, su mbagencialiteraria.es. URL consultato il 23 giugno 2024.
  2. ^ neripozza
  3. ^ (ES) Un encargo difícil, su books.google.it. URL consultato il 23 giugno 2024.
  4. ^ a b (NL) Het andere eiland – roman –, su reis-boek.nl. URL consultato il 23 giugno 2024.
  5. ^ a b (ES) Un encargo difícil - Libro de Pedro Zarraluki, su lecturalia.com. URL consultato il 23 giugno 2024.
  6. ^ a b (FR) Un été à Cabrera, su les-notes.fr. URL consultato il 23 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]