Ugo Cavallero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ugo Cavallero (Casale Monferrato, 20 settembre 1880Frascati, 14 novembre 1943) è stato un generale italiano.

Biografia

Comandante delle truppe in Africa Orientale Italiana dal 1937 al 1939. Capo di Stato Maggiore Generale dalla fine del 1940 al febbraio del 1943. Nominato Maresciallo d'Italia il primo luglio 1942. Sua Eccellenza il Maresciallo d'Italia Ugo Cavallero, personaggio fascistissimo, fatto arrestare da Pietro Badoglio dopo il 25 aprile con l'accusa di avere organizzato un complotto fascista, suicidatosi il 14 novembre 1943 per la disperazione provocata in lui, di quella che considerò una resa agli anglosassoni ed un tradimento dell'alleanza germanica.[senza fonte] Un'altra versione non ufficiale dei fatti riporterebbe che Ugo Cavallero sarebbe stato ucciso per aver rifiutato di collaborare con i tedeschi.[senza fonte]

Collegamenti esterni