Tulu Nadu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carta del Tulu Nadu

Tulu Nadu, chiamato anche Tulunaad, è una regione nella costa sud-occidentale dell'India[1]. Il popolo Tulu, conosciuto come 'Tuluva' (plurale 'Tuluver'), parlanti la Lingua Tulu, una lingua dravidica, sono il gruppo etnico preponderante di questa regione[2] Il Canara Meridionale, un quartiere antico, che comprende il territorio indiviso del contemporaneo Udupi, Dakshina Kannada, e i distretti di Kasaragod, formano l'area culturale dei Tuluver.[3] Storicamente il Tulu Nadu è circondato dal fiume Gangavalli (distretto del Canara Settentrionale ) a nord e il fiume Payaswini (Kasaragod taluka) a sud.[4]. Oggi,il Tulu Nadu è composto dai distretti Udupi e dai distretti di Dakshina Kannada del Karnataka, e delle aprti settentrionali del Kerala fino al fiume Chandragiri[5].

Questa regione non è ufficialmente un'entità amministrativa[6] Sebbene il movimento per lo stato del Tulu Nadu sta guadagnando consenso da quando fu emanata la legge sulla riorganizzazione degli stati del 1956[7].

Mangalore sarebbe la capitale del Tulu Nadu.[8] Udupi e Kasaragod sarebbero le altre importanti città della regione[9].

  1. ^ Anthropological Survey of India (Department of Anthropology), Bulletin of the Anthropological Survey of India, Volume 25, Director, Anthropological Survey of India, Indian Museum, 1980, p. 41.
  2. ^ James B. Minahan, Tuluvas, in Ethnic Groups of South Asia and the Pacific: An Encyclopedia: An Encyclopedia, Ethnic Groups of the World, illustrated, ABC-CLIO, 2012, ISBN 978-1-59884-660-7.
  3. ^ N. Shyam Bhat, Introduction, in South Kanara, 1799–1860: A Study in Colonial Administration and Regional Response, Mittal Publications, 1998, pp. 1–16, ISBN 978-81-7099-586-9.
  4. ^ P. Gururaja Bhatt, Antiquities of South Kanara, Prabhakara Press, 1969, p. 2.
  5. ^ Tulu Nadu Region, su keralatourism.org, Government of Kerala. URL consultato il 15 settembre 2018.
  6. ^ Rajmohan Unnithan, A case for including Tulu in the Eighth Schedule, in The Hindu, 7 gennaio 2020. URL consultato il 15 gennaio 2020.
  7. ^ Sreekantswamy B, With separate 'flag,' Tulu activists up demand for statehood, in Deccan Herald, 21 luglio 2017. URL consultato il 15 gennaio 2020.
  8. ^ Anisha Sheth, This city has six names in six languages, and the official one Mangaluru, is the least popular, in The News Minute, 6 novembre 2014. URL consultato il 15 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2019).
  9. ^ Karthik Malli, Mapping Tulu: A rich oral tradition with deep roots in Karnataka, in The News Minute, 28 febbraio 2019. URL consultato il 15 gennaio 2020.
    «Tulu is a southern Dravidian language that's spoken by 1.85 million people in Dakshina Kannada, Udupi and Kerala's Kasargod district.»

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN298955850 · LCCN (ENsh2008005217 · J9U (ENHE987007559099705171