Michele di Bartolomeo degli Odasi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tifi degli Odasi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Michele di Bartolomeo degli Odasi più conosciuto come Tifi degli Odasi, Tifetus o Typhis Odaxius (Padova, 1450 (1451?) – Padova, 1492) è stato un poeta italiano, tra i principali esponenti della poesia maccheronica.

Molto poco si sa della sua biografia. Nato e morto a Padova, figlio di Bartolomeo da Martinengo e Sara da Camarano, fratello del noto umanista Lodovico Odasio; in linea con il costume umanistico in auge prese il nome di Tifi, pilota degli Argonauti. Tifi è meglio conosciuto come l'autore della Macaronea, una caricatura poetica che miscela latino e dialetti italiani (toscano e veneto di Padova). È uno dei primi esempi di versi in maccheronico [1].

È stato anche ipotizzato che Tifi sia l'autore di un'altra opera in latino maccheronico, Nobile opus Vigoncae ("Il nobile lavoro di Vigonza"), ma tale attribuzione non è universalmente accettata.

  • SCARDEONI, De antiquitate urbis Patavii. Basileae, 1560, in f.
  1. ^ Giorgio Bernardi Perini, "Verba Macaronica. Il Divenire di una trasgressione linguistica nel Seno dell'Umanesimo ". [1]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN19831274 · ISNI (EN0000 0000 0168 2411 · BAV 495/329533 · CERL cnp02072832 · GND (DE1033536180 · BNF (FRcb13485816q (data) · WorldCat Identities (ENviaf-19831274