Terapia con onde d'urto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Terapia a onde d'urto
procedura medica
apparecchiatura balistica per terapia a onde d'urto
Classificazione e risorse esterne
ICD-106A930ZZ.6A931ZZ
ICD-900.09
MeSHD000074059
applicazione di una ESWT balistica per una epicondilite laterale

La terapia con onde d'urto in sigla ESWT dall'inglese extracorporeal shockwave therapy, è un trattamento proposto prevalentemente in terapia fisica, medicina dello sport e ortopedia per disturbi muscolo-scheletrici.[1][2]. Questi includono il gomito del tennista[3], le tendiniti croniche del ginocchio[4] e la tendinite della cuffia dei rotatori delle spalle[5], la tendinopatia achillea[6], dolore ai muscoli ischiocrurali[7], la fascite plantare e le tendiniti da trauma.[8][9] Trattamenti basati sulle onde d'urto sono stati sperimentati anche in ambiti completamente diversi: urologico, cardiologico ecc.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Litotrissia extracorporea ad onde d'urto § storia.
Schema di funzionamento della ESWT elettroidraulica
Schema di funzionamento della ESWT piezoelettrica

Le onde d'urto sono state impiegate in campo medico a partire dal 1980 nel trattamento delle patologie litiasiche delle vie urinarie (disgregazione dei calcoli renali) con l'idea fondamentale di poter, agendo dall'esterno e in modo non invasivo, distruggere le strutture bersaglio presenti all'interno dell'organismo, senza danneggiare i tessuti circostanti.

L'energia distruttiva o disgregante delle onde d'urto è utilizzata nella litotrissia extracorporea a onde d'urto, in sigla ESWL, dove l'onda d'urto colpendo una massa solida può fratturarla quando la pressione dell'onda supera la forza tensile del materiale o quando, in un mezzo acquoso, si realizza il fenomeno della cavitazione, che comporta altissime pressioni generate dall'implosione delle bolle formate dai gas dissolti nel mezzo acquoso. Questo fatto ha rappresentato un enorme progresso rispetto all'intervento chirurgico, rimasto a lungo l'unica opzione terapeutica nelle calcolosi resistenti alle cure mediche tradizionali.

Verso la metà degli anni 80 nuovi studi hanno aperto ulteriori orizzonti sulle potenzialità terapeutiche delle onde d'urto, in particolare in campo ortopedico sia per la cura dei tessuti molli che dei tessuti ossei. In alcune sperimentazioni e applicazioni della terapia ad onde d'urto si presume che siano efficaci anche sistemi che operano con densità di energia (mJ/mm²) molto più bassa (<1/10) di quella efficace nella ESWL e si presume che l'energia dell'onda d'urto abbia anche effetti biologici, non ancora compresi, stimolando processi algologici, riparativi e rigenerativi.

Sempre maggiore negli ultimi anni la ricerca in campo dermatologico, dove le onde d'urto sembrano avere una efficacia accelerando la guarigione di ferite croniche, ustioni, ulcere diabetiche. L'ESWT è stata anche usata per promuovere la guarigione e saldatura ossea in presenza di fratture e sono stati trattati i dolori toracici associati a malattie cardiache, noti come angina. In urologia, l'ESWT è stata impiegata per il trattamento della sindrome del dolore pelvico cronico e della disfunzione erettile.[10][11][12]

Il meccanismo biologico per cui l'ESWT sarebbe efficace in così tanti trattamenti diversi non è stato individuato.[13][14][15][16] Si ipotizza che le onde d'urto promuovano la crescita di nuovi vasi sanguigni o la rivascolarizzazione, che riducano le calcificazioni e interferiscano con la nocicezione, cioè la trasmissione nervosa dei segnali del dolore.[13][15]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'efficacia della terapia con onde d'urto è oggetto di controversia per la grande eterogenicità dei trattamenti su tessuti diversi, per i diversi sistemi di applicazione, per le diverse densità di energia applicate, per le carenze metodologiche di alcune ricerche, oltre che per la scarsa comprensione dei meccanismi biologici e processi fisiologici per cui le onde d'urto non disgreganti agirebbero. Le tecniche di utilizzo della terapia extracorporea con onde d'urto per problemi muscolo-scheletrici non sono ancora state standardizzate e non sono stati studiati esattamente i dosaggi precisi e la frequenza ottimale di applicazione.

Una revisione della Cochrane Collaboration del 2005 ha concluso che il trattamento ESWT dell'epicondilite laterale (gomito del tennista) produce benefici piccoli o nulli in termini di riduzione del dolore e miglioramento della funzionalità.[17] A fronte di molte ricerche successive che ne suggeriscono l'efficacia almeno in alcuni trattamenti specifici[18][19][20][21][22][23][24][25][26][27][28][29][30][31] le prove disponibili sull'efficacia di ESWT sono contraddittorie. Non esistono prove sufficienti sulla durata degli effetti del trattamento dell'ESWT. I criteri di selezione dei pazienti da trattare non sono stati adeguatamente definiti ed i parametri di trattamento ottimali non sono stati stabiliti. Infine, in alcuni studi, l'ESWT risulta non essere più efficace del placebo.

Tra l'anno 2000 e l'anno 2007 la FDA ha approvato l'immissione sul mercato USA di 6 apparecchiature elettromedicali per la ESWT destinate al trattamento della fascite plantare e dell'epicondilite laterale.[32][33][34][35][36][37]

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

La terapia con onde d'urto può essere classificata:

  • in funzione dei tessuti bersaglio e dell'ambito clinico e delle patologie trattabili o sperimentate.
    • Tendinite del ginocchio, peritendinite rotulea
    • Tendinite achillea
    • Tendinopatie calcifiche e non della spalla (Periartriti)
    • Stiramenti e Contratture muscolari (Sportivi, Colpi di frusta)
    • Calcificazioni muscolari (esiti di lesioni traumatiche, ematomi)
    • Pubalgia
    • Epicondilite ed Epitrocleite (gomito del tennista, gomito del golfista)
    • Fascite plantare (Talloniti o Speroni Calcaneari)
    • Pseudoartrosi (fratture che non guariscono)
    • Ritardi di consolidazione ossea
    • Necrosi ossee
    • Ipertono spastico in esiti di ictus
    • Ipertono spastico in Paralisi Cerebrale Infantile
    • Ipertono nel Parkinson
    • Disfunzione erettile.
  • In funzione della densità di energia:
    • onda d'urto focalizzata (che si concentra su una piccola area all'interno del corpo) o radiale (che si diffonde in modo sferico)
    • onda d'urto a bassa energia (<0,08mJ/mm²),
    • onda d'urto a media energia (0,08–0,28mJ/mm²),
    • onda d'urto ad alta energia (>0,28mJ/mm²).
  • In funzione della tecnologia utilizzata per generare l'onda d'urto:
    • balistica
    • elettroidraulica
    • magnetostrittiva
    • piezoelettrica.

Linee guida[modifica | modifica wikitesto]

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) nel Regno Unito, ha pubblicato alcune lineeguida per l'utilizzo della ESWT per alcune specifiche indicazioni cliniche dove altre terapie non risultano efficaci:

  • tendinite calcificata della spalla[38],
  • fascite plantare refrattaria[39]
  • tendinopatia achillea refrattaria[40],
  • epicondilite laterale refrattaria[41]
  • sindrome del dolore trocanterico.[42]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ching-Jen Wang, Extracorporeal shockwave therapy in musculoskeletal disorders, in Journal of Orthopaedic Surgery and Research, vol. 7, n. 1, 2012, p. 11, DOI:10.1186/1749-799X-7-11, ISSN 1749-799X (WC · ACNP).
  2. ^ Bryan Chung , Wiley J. Preston, Extracorporeal Shockwave Therapy, in Sports medicine, vol. 32, n. 13, 2002, pp. 851-865, DOI:10.2165/00007256-200232130-00004, ISSN 0112-1642 (WC · ACNP).
  3. ^ Thiele S, Thiele R, Gerdesmeyer L, Lateral epicondylitis: This is still a main indication for extracorporeal shockwave therapy, in International Journal of Surgery, 2015, DOI:10.1016/j.ijsu.2015.09.034, PMID 26455532.
  4. ^ Wang CJ, Ko JY, Chan YS, Weng LH, Hsu SL, Extracorporeal shockwave for chronic patellar tendinopathy, in The American Journal of Sports Medicine, vol. 35, n. 6, 2007, pp. 972-8, DOI:10.1177/0363546506298109, PMID 17307892.
  5. ^ Louwerens JK, Sierevelt IN, van Noort A, van den Bekerom MP, Evidence for minimally invasive therapies in the management of chronic calcific tendinopathy of the rotator cuff: a systematic review and meta-analysis, in Journal of Shoulder and Elbow Surgery, vol. 23, n. 8, 2014, pp. 1240-9, DOI:10.1016/j.jse.2014.02.002, PMID 24774621.
  6. ^ Wiegerinck JI, Kerkhoffs GM, van Sterkenburg MN, Sierevelt IN, van Dijk CN, Treatment for insertional Achilles tendinopathy: a systematic review, in Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy, vol. 21, n. 6, 2013, pp. 1345-55, DOI:10.1007/s00167-012-2219-8, PMID 23052113.
  7. ^ Cacchio A, Rompe JD, Furia JP, Susi P, Santilli V, De Paulis F, Shockwave therapy for the treatment of chronic proximal hamstring tendinopathy in professional athletes, in The American Journal of Sports Medicine, vol. 39, n. 1, 2011, pp. 146-53, DOI:10.1177/0363546510379324, PMID 20855554.
  8. ^ Wang CJ, Wang FS, Yang KD, Weng LH, Ko JY, Long-term results of extracorporeal shockwave treatment for plantar fasciitis, in The American Journal of Sports Medicine, vol. 34, n. 4, 2006, pp. 592-6, DOI:10.1177/0363546505281811, PMID 16556754.
  9. ^ Yin MC, Ye J, Yao M, Cui XJ, Xia Y, Shen QX, Tong ZY, Wu XQ, Ma JM, Mo W, Is extracorporeal shock wave therapy clinical efficacy for relief of chronic, recalcitrant plantar fasciitis? A systematic review and meta-analysis of randomized placebo or active-treatment controlled trials, in Archives of Physical Medicine and Rehabilitation, vol. 95, n. 8, 2014, pp. 1585-93, DOI:10.1016/j.apmr.2014.01.033, PMID 24662810.
  10. ^ Gruenwald I, Appel B, Kitrey ND, Vardi Y., Shockwave treatment of erectile dysfunction., in Therapeutic Advances in Urology, vol. 5, n. 2, 2013, pp. 95-99, DOI:10.1177/1756287212470696.
  11. ^ (EN) Abdullah Alkhayal e Serge Carrier, Con: does shockwave therapy have a place in the treatment of Peyronie’s disease?, in Translational Andrology and Urology, vol. 5, n. 3, 14 aprile 2016, pp. 371-374, DOI:10.21037/tau.2016.03.20. URL consultato il 3 dicembre 2017.
  12. ^ (EN) Grzegorz Lukasz Fojecki, Stefan Tiessen e Palle Jörn Sloth Osther, Extracorporeal shock wave therapy (ESWT) in urology: a systematic review of outcome in Peyronie’s disease, erectile dysfunction and chronic pelvic pain, in World Journal of Urology, vol. 35, n. 1, 1º gennaio 2017, pp. 1-9, DOI:10.1007/s00345-016-1834-2. URL consultato il 3 dicembre 2017.
  13. ^ a b Lohrer H, Nauck T, Korakakis V, Malliaropoulos N., Historical ESWT Paradigms Are Overcome: A Narrative Review., in BioMed Research International, 2016, DOI:10.1155/2016/3850461.
  14. ^ Van der Worp H, van den Akker-Scheek I, van Schie H, Zwerver J., ESWT for tendinopathy: technology and clinical implications., in Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy., 21(6), 2013, pp. 1451-1458, DOI:10.1007/s00167-012-2009-3.
  15. ^ a b Schmitz C, Császár NBM, Milz S, et al., Efficacy and safety of extracorporeal shock wave therapy for orthopedic conditions: a systematic review on studies listed in the PEDro database., in British Medical Bulletin., 116(1), 2015, pp. 115-138, DOI:10.1093/bmb/ldv047.
  16. ^ Huisstede BM1, Gebremariam L, van der Sande R, Hay EM, Koes BW., Evidence for effectiveness of Extracorporal Shock-Wave Therapy (ESWT) to treat calcific and non-calcific rotator cuff tendinosis--a systematic review., in Man Ther., 16(5), 2011, pp. 419-33, DOI:10.1016/j.math.2011.02.005.
  17. ^ Cochrane collaboration- 2005 - Shock wave therapy for elbow pain
  18. ^ Mani-Babu S, Morrissey D, Waugh C, Screen H, Barton C., The effectiveness of extracorporeal shock wave therapy in lower limb tendinopathy: a systematic review., in Am J Sports Med., 43(3), 2015 Mar, pp. 752-61, DOI:10.1177/0363546514531911, PMID 24817008.
  19. ^ Al-Abbad H, Simon JV., The effectiveness of extracorporeal shock wave therapy on chronic achilles tendinopathy: a systematic review., in Foot Ankle Int., 34(1), 2013 Jan, pp. 33-41, DOI:10.1177/1071100712464354, PMID 23386759..
  20. ^ Gollwitzer H, Saxena A, DiDomenico LA, Galli L, Bouché RT, Caminear DS, Fullem B, Vester JC, Horn C, Banke IJ, Burgkart R, Gerdesmeyer L., Clinically relevant effectiveness of focused extracorporeal shock wave therapy in the treatment of chronic plantar fasciitis: a randomized, controlled multicenter study., in J Bone Joint Surg Am., 97(9), 6 maggio 2015, pp. 701-8, DOI:10.2106/JBJS.M.01331, PMID 25948515.
  21. ^ Dizon JN, Gonzalez-Suarez C, Zamora MT, Gambito ED., Effectiveness of extracorporeal shock wave therapy in chronic plantar fasciitis: a meta-analysis., in Am J Phys Med Rehabil., 92(7), 2013 Jul, pp. 606-20, DOI:10.1097/PHM.0b013e31828cd42b, PMID 23552334.
  22. ^ Beyazal MS, Devrimsel G. Comparison of the effectiveness of local corticosteroid injection and extracorporeal shock wave therapy in patients with lateral epicondylitis., J Phys Ther Sci., 27(12), 2015 Dec, pp. 3755-8, DOI:10.1589/jpts.27.3755, PMC 4713784, PMID 26834345, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4713784.
  23. ^ Romeo P, Lavanga V, Pagani D, Sansone V., Extracorporeal shock wave therapy in musculoskeletal disorders: a review., in Med Princ Pract., 23(1), 2014, pp. 7-13, DOI:10.1159/000355472, PMID 24217134.
  24. ^ Butterworth PA, Walsh TP, Pennisi YD, Chesne AD, Schmitz C, Nancarrow SA., The effectiveness of extracorporeal shock wave therapy for the treatment of lower limb ulceration: a systematic review., in J Foot Ankle Res., vol. 8, 5 febbraio 2015, p. 3, DOI:10.1186/s13047-014-0059-0, PMC 4342213., PMID 25722746.
  25. ^ Maffulli G, Hemmings S, Maffulli N., Assessment of the Effectiveness of Extracorporeal Shock Wave Therapy (ESWT) For Soft Tissue Injuries (ASSERT): An Online Database Protocol., in Transl Med UniSa. 2014 Apr 8;10, pp. 46-51, PMC 4140430., PMID 25147767.
  26. ^ Dymarek R, Halski T, Ptaszkowski K, Slupska L, Rosinczuk J, Taradaj J., Extracorporeal shock wave therapy as an adjunct wound treatment: a systematic review of the literature., in Ostomy Wound Manage, 60(7), 2014 Jul, pp. 26-39, PMID 25019247..
  27. ^ Gerdesmeyer L, Frey C, Vester J, Maier M, Weil L Jr, Weil L Sr, Russlies M, Stienstra J, Scurran B, Fedder K, Diehl P, Lohrer H, Henne M, Gollwitzer H., Radial extracorporeal shock wave therapy is safe and effective in the treatment of chronic recalcitrant plantar fasciitis: results of a confirmatory randomized placebo-controlled multicenter study. Am J Sports Med., 2008 Nov;36(11), pp. 2100-9, DOI:10.1177/0363546508324176, PMID 18832341..
  28. ^ Dizon JN, Gonzalez-Suarez C, Zamora MT, Gambito ED., Effectiveness of extracorporeal shock wave therapy in chronic plantar fasciitis., in Am J Phys Med Rehabil., 93(8), 2014 Aug, p. 735, DOI:10.1097/PHM.0000000000000121, PMID 24919074..
  29. ^ Seok H, Kim SH. The effectiveness of extracorporeal shock wave therapy vs. local steroid injection for management of carpal tunnel syndrome: a randomized controlled trial., Am J Phys Med Rehabil., 92(4), 2013 Apr, pp. 327-34, DOI:10.1097/PHM.0b013e31826edc7b, PMID 23044704., https://oadoi.org/10.1097/PHM.0b013e31826edc7b.
  30. ^ Vahdatpour B, Alizadeh F, Moayednia A, Emadi M, Khorami MH, Haghdani S., Efficacy of extracorporeal shock wave therapy for the treatment of chronic pelvic pain syndrome: a randomized, controlled trial., in ISRN Urol., 2013 Aug 28, DOI:10.1155/2013/972601, PMC 3755541., PMID 24000311.
  31. ^ d'Agostino C, Romeo P, Lavanga V, Pisani S, Sansone V., Effectiveness of extracorporeal shock wave therapy in bone marrow edema syndrome of the hip., in Rheumatol Int., 34(11), 2014 Nov, pp. 1513-8, PMID 24658812.
  32. ^ FDA- premarket approval apparecchiatura ESWT
  33. ^ FDA- premarket approval apparecchiatura ESWT
  34. ^ FDA- premarket approval apparecchiatura ESWT
  35. ^ FDA- premarket approval apparecchiatura ESWT
  36. ^ FDA- premarket approval apparecchiatura ESWT
  37. ^ FDA- premarket approval apparecchiatura ESWT
  38. ^ Extracorporeal shockwave lithotripsy for calcific tendonitis (tendinopathy) of the shoulder - Guidance and guidelines - NICE, su nice.org.uk.
  39. ^ Extracorporeal shockwave therapy for refractory plantar fasciitis - Guidance and guidelines - NICE, su nice.org.uk.
  40. ^ Extracorporeal shockwave therapy for refractory Achilles tendinopathy - Guidance and guidelines - NICE, su nice.org.uk.
  41. ^ Extracorporeal shockwave therapy for refractory tennis elbow - Guidance and guidelines - NICE, su nice.org.uk.
  42. ^ Extracorporeal shockwave therapy for refractory greater trochanteric pain syndrome - Guidance and guidelines - NICE, su nice.org.uk.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh97005686 · J9U (ENHE987007534866505171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina