Template:Edizione di competizione internazionale di rugby a 15

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Edizione di competizione internazionale di rugby a 15/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Edizione di competizione internazionale di rugby a 15/Sandbox (modifica · cronologia)
Il template oggetto del presente manuale serve a inserire, nelle voci dei tornei internazionali di rugby a 15, una tabella sinottica che contenga le informazioni di base su una data edizione di torneo.
Il template si appoggia sul layout di {{Edizione di competizione sportiva}}, quindi eventuali modifiche strutturali devono essere richieste nella pagina di discussione di tale modello, non di questo.
Il presente template si propone di accorpare le funzioni dei template attualmente in uso e di superarli:
{{tl|Edizione campionato femminile Rugby Europe}}(eliminato)- {{Infobox Campionato europeo per Nazioni di rugby}}
- {{Infobox Rugby Championship}}
- {{Infobox Cinque Nazioni}}
- {{Infobox Sei Nazioni}}
- {{Infobox Sei Nazioni femminile}}
NOTA BENE: il presente template è SOLO per tornei di squadre nazionali. Per i tornei di squadre di club usare il template {{Edizione di competizione per club di rugby a 15}}.
Uso
Copiare e incollare lo schema sottostante. FARE ATTENZIONE ai campi il cui valore è disponibile su Wikidata (vedere più sotto).
Parametri
|
{{Edizione di competizione internazionale di rugby a 15
|nome =
|anno1 =
|anno2 =
|nome ufficiale =
|logo =
|dimensioni logo =
|sport = <!-- Di default è "rugby a 15" -->
|paese organizzatore =
|partecipanti qualifiche =
|formula = <!-- Scelte più comuni (già complete di wikilink): [[Girone all'italiana|A gironi]] + ''[[play-off]]'', [[Girone all'italiana|Girone unico]], [[Torneo a eliminazione diretta|Eliminazione diretta]] -->
|stadio =
|sede finale =
|vincitore =
|numero =
|secondo =
|finalista =
|terzo =
|promosse =
|retrocesse =
|recordpunti =
|recordmete =
|immagine =
|didascalia =
<!-- PER RETROCOMPATIBILITÀ CON I TEMPLATE SOSTITUENDI, DA QUESTO PUNTO IN AVANTI I CAMPI SI COMPILANO SOLO CON I CODICI NAZIONE DI TRE LETTERE E NON CON IL TEMPLATE Naz COMPLETO COME NEI CAMPI SOTTOSTANTI -->
<!-- SEI NAZIONI MASCHILE -->
|ex aequo-1 =
|ex aequo-2 =
|ex aequo-3 =
|ex aequo-4 = <!-- Per i Cinque Nazioni fino al 1994: indicare, a partire dal primo, eventuali vincitori congiunti -->
|numero ex aequo-1 =
|numero ex aequo-2 =
|numero ex aequo-3 =
|numero ex aequo-4 = <!-- Per i corrispondenti vincitori, indicare il numero progressivo di vittoria -->
|grande slam = <!-- Compilare solo se una squadra ha conseguito cinque vittorie su cinque incontri -->
|triple crown = <!-- È superfluo compilarlo se una tra ENG, WAL, IRL rugby o SCO ha conseguito il Grande Slam -->
|calcutta cup = <!-- ENG o SCO -->
|millennium trophy = <!-- ENG o IRL rugby -->
|centenary quaich = <!-- SCO o IRL rugby -->
|trofeo garibaldi = <!-- FRA o ITA [dal 2007 in avanti] -->
|auld alliance trophy = <!-- FRA o SCO [dal 2017 in avanti] -->
|doddie weir cup = <!-- SCO o WAL [dal 2019 in avanti] -->
|whitewash =
|woodenspoon = <!-- È superfluo compilarlo se già è indicato il Whitewash -->
<!-- SEI NAZIONI FEMMINILE -->
|grande slam femminile = <!-- come campo "vincitore" -->
|triple crown femminile = <!-- come campo "vincitore" -->
|whitewash femminile = <!-- come campo "vincitore" -->
|woodenspoon femminile = <!-- come campo "vincitore" -->
|trofeo anita garibaldi = <!-- dal 2017, solo ITA o FRA -->
<!-- RUGBY CHAMPIONSHIP -->
|bledisloe =
|trofeo puma =
|freedom cup =
|mandela plate =
<!-- CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE -->
<!-- Utilizzare per le edizioni di campionato europeo biennali con un vincitore per anno -->
|annovincitore = <!-- solo per le edizioni biennali -->
|vincitore2 =
|annovincitore2 =
|numerovolta2 =
<!-- Utilizzare per le edizioni dal 2016 in poi -->
|promoinCHAMP = <!-- Squadra promossa nel Campionato (prima divisione) -->
|promoinTROPH = <!-- Squadra promossa nel Trofeo (seconda divisione) -->
|promoinCONF1_1 = <!-- Squadra promossa in Conference 1 (terza divisione) -->
|promoinCONF1_2 = <!-- Eventuale seconda squadra promossa in Conference 1 (terza divisione) -->
|promoinCONF2_1 = <!-- Squadra promossa in Conference 2 (quarta divisione) -->
|promoinCONF2_2 = <!-- Eventuale seconda squadra promossa in Conference 2 (quarta divisione) -->
|retroinTROPH = <!-- Squadra retrocessa nel Trofeo -->
|retroinCONF1_1 = <!-- Squadra retrocessa in Conference 1 -->
|retroinCONF1_2 = <!-- Eventuale seconda squadra retrocessa in Conference 1 -->
|retroinCONF2_1 = <!-- Squadra retrocessa in Conference 2 -->
|retroinCONF2_2 = <!-- Eventuale seconda squadra retrocessa in Conference 2 -->
|retroinDEVL = <!-- Squadra retrocessa in Development League (quinta divisione) -->
<!-- Utilizzare per le edizioni di campionato europeo con prima e seconda divisione unica -->
|promoin1 = <!-- Promossa in 1ª divisione (per le stagioni a prima divisione unica) -->
|promoin2 = <!-- Promossa in 2ª divisione (per le stagioni a seconda divisione unica) -->
<!-- Utilizzare per le edizioni di campionato europeo con prima e seconda divisione suddivise in sottodivisioni -->
|promoin1a = <!-- Promossa in divisione 1.A -->
|promoin1b = <!-- Promossa in divisione 1.B -->
|promoin2a = <!-- Promossa in divisione 2.A -->
|promoin2a_2 = <!-- Eventuale altra promossa in divisione 2.A -->
|promoin2b = <!-- Promossa in divisione 2.B -->
|promoin2b_2 = <!-- Eventuale altra promossa in divisione 2.B -->
|promoin2c = <!-- Promossa in divisione 2.C -->
|promoin2c_2 = <!-- Eventuale altra promossa in divisione 2.C -->
|promoin2d = <!-- Promossa in divisione 2.D -->
|promoin2d_2 = <!-- Eventuale altra promossa in divisione 2.D -->
|promoin3a = <!-- Promossa in divisione 3.A -->
|promoin3b = <!-- Promossa in divisione 3.B -->
|promoin3c = <!-- Promossa in divisione 3.C -->
|retroin2 = <!-- Retrocessa in 2ª divisione (per le stagioni a seconda divisione unica) -->
|retroin2_2 = <!-- Eventuale altra retrocessa in 2ª divisione -->
|retroin1b = <!-- Retrocessa in divisione 1.B -->
|retroin2a = <!-- Retrocessa in divisione 2.A -->
|retroin2b = <!-- Retrocessa in divisione 2.B -->
|retroin2b_2 = <!-- Eventuale seconda retrocessa in divisione 2.B -->
|retroin2c = <!-- Retrocessa in divisione 2.C -->
|retroin2c_2 = <!-- Eventuale seconda retrocessa in divisione 2.C -->
|retroin2d = <!-- Retrocessa in divisione 2.D -->
|retroin2d_2 = <!-- Eventuale seconda retrocessa in divisione 2.D -->
|retroin3 = <!-- Retrocessa in 3ª divisione (per le stagioni a terza divisione unica) -->
|retroin3a = <!-- Retrocessa in divisione 3.A -->
|retroin3a_2 = <!-- Eventuale seconda retrocessa in divisione 3.A -->
|retroin3b = <!-- Retrocessa in divisione 3.B -->
|retroin3c = <!-- Retrocessa in divisione 3.C -->
|retroin3d = <!-- Retrocessa in divisione 3.D -->
<!-- CAMPIONATO EUROPEO FEMMINILE -->
|vincitoreB = <!-- codice ISO del Paese della squadra vincitrice della Pool B. Vedi il campo “Paese” -->
|numeroB = <!-- numero di tornei vinti, incluso il presente -->
|retroinB = <!-- codice ISO del Paese della squadra retrocessa in Pool B. Vedi il campo “Paese” -->
|promoinA = <!-- codice ISO del Paese della squadra promossa in Pool A. Vedi il campo “Paese” -->
|retroinC = <!-- codice ISO del Paese della squadra retrocessa in Pool C. Vedi il campo “Paese” -->
|promoinB = <!-- codice ISO del Paese della squadra promossa in Pool B. Vedi il campo “Paese” -->
}}
Campi valorizzati da Wikidata
|edizione =
|organizzatore =
|data inizio =
|data fine =
|luogo =
|partecipanti =
|incontri =
|affluenza =
|edizione precedente =
|edizione successiva =
Tabella competizioni
Nome torneo | Wikilink a |
---|---|
Home Championship | Sei Nazioni |
Cinque Nazioni | |
Sei Nazioni | |
Home Championship femminile | Sei Nazioni femminile |
Cinque Nazioni femminile | |
Sei Nazioni femminile | |
Trinations | The Rugby Championship |
Trination | |
Tri Nations | |
The Rugby Championship | |
Rugby Championship | |
Coppa del Mondo di rugby | Coppa del Mondo di rugby |
Coppa del Mondo | |
Coppa del Mondo di rugby a 15 | |
Coppa del Mondo di rugby femminile | Coppa del Mondo di rugby femminile |
Coppa del Mondo femminile | |
Coppa del Mondo di rugby a 15 femminile | |
Nations Cup | World Rugby Nations Cup |
IRB Nations Cup | |
World Rugby Nations Cup | |
Asian Championship | ARFU Asian Rugby Championship (1969-2004) |
Asian Series | ARFU Asian Rugby Series |
Asian Five Nations | Asian Five Nations |
Asia Rugby Championship | Asia Rugby Championship |
Campionato asiatico | |
Campionato asiatico femminile | Asia Rugby Women's Championship |
Asia Rugby Women's Championship | |
Torneo FIRA | Campionati internazionali Rugby Europe |
Torneo FIRA per Nazioni | |
Coppa FIRA | |
Coppa delle Nazioni | |
Coppa Europa | |
Campionato europeo di rugby | |
Campionato europeo | |
Campionati internazionali Rugby Europe | |
Campionato caraibico di rugby a 15 | Campionato nordamericano di rugby a 15 |
Campionato dei Caraibi di rugby a 15 | |
Campionato caraibico di rugby | |
Campionato dei Caraibi di rugby | |
Campionato caraibico | |
Campionato dei Caraibi | |
Campionato nordamericano di rugby a 15 | |
Campionato Nordamericano di rugby a 15 | |
Campionato nordamericano di rugby | |
Campionato Nordamericano di rugby | |
Campionato nordamericano | |
Campionato Nordamericano | |
Sudamericano | Campionato sudamericano di rugby |
Campionato Sudamericano | |
Campionato sudamericano | |
Campeonato sudaméricano | |
Campeonato sudamericano | |
Trofeo femminile FIRA | Campionato femminile Rugby Europe |
Campionato femminile FIRA | |
Campionato europeo femminile FIRA | |
Campionato femminile Rugby Europe | |
Trofeo femminile FIRA | |
Trofeo europeo femminile FIRA | |
Trofeo Rugby Europe | |
Trofeo femminile Rugby Europe | |
Trofeo europeo femminile | |
Coppa d'Africa | Africa Cup |
Coupe d'Afrique | |
CAR Africa Cup | |
Africa Cup | |
Coppa d'Africa femminile | Rugby Africa Women's Cup |
Rugby Africa Women’s Cup |