Tel Aviv Challenger 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tel Aviv Challenger 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
FinalistaBandiera d'Israele Noam Okun
Punteggio7-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tel Aviv Challenger 1999.

Il singolare del torneo di tennis Tel Aviv Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Sláva Doseděl che ha battuto in finale Noam Okun 7-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Andrew Ilie (secondo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl (Campione)
  3. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (semifinali)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Mosè Navarra (semifinali)
  3. Bandiera del Belgio Christophe Rochus (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 6
Bandiera d'Israele Noam Okun 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 7 7
 Bandiera d'Israele Ofer Sela 6 6 1  Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 5 7 3
 Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6  Bandiera d'Israele Noam Okun 7 6 6
 Bandiera dell'Italia Florian Allgauer 3 3  Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6 7
 Bandiera della Francia Cyril Saulnier 6 6 8  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 3 7 6
 Bandiera d'Israele Lior Dahan 3 4  Bandiera della Francia Cyril Saulnier 5 2
8  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 6 6 6 8  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 7 6
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 4 3 1  Bandiera d'Israele Noam Okun 1 6 3
4  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 6 6  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 6 3 0r
 Bandiera d'Israele Andy Ram 1 3 4  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 6
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 6 7 7  Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 2 1
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 7 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 4 6 4
 Bandiera della Francia Jérôme Hanquez 7 6 6  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 6 3 6
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich 6 2  Bandiera della Francia Jérôme Hanquez 6 4
6  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 7 6 6  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 7 6
 Bandiera del Belgio Timothy Aerts 6 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 3 7
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich 3 6 6 5  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 2 1
 Bandiera d'Israele Lior Mor 6 7  Bandiera d'Israele Lior Mor 6 6
 Bandiera d'Israele Eyal Ran 1 6  Bandiera d'Israele Lior Mor 1 4
 Bandiera d'Israele Noam Behr 6 6 3  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 2 4  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 6
3  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6 3  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 7 7
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 3 4 3  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 3 6
 Bandiera del Giappone Yaoki Ishii 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 7
7  Bandiera del Belgio C Rochus 3 3  Bandiera del Giappone Yaoki Ishii 0 6 6
 Bandiera d'Israele Amir Hadad 6 7  Bandiera d'Israele Amir Hadad 6 4 2
 Bandiera della Germania Andy Fahlke 2 6  Bandiera del Giappone Yaoki Ishii 3 4
 Bandiera della Germania M-K Goellner 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 4 3  Bandiera della Germania M-K Goellner 3 1
2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6
 Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 2 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis