Discussione:Propilene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Chimica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (novembre 2015).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2015

Oxo alcohols

[modifica wikitesto]

Una fonte (Ullmann's) riporta che il propilene viene usato anche per sintetizzare "oxo alcohols". Sapete come si traduce in italiano? --Daniele Pugliesi (msg) 01:22, 24 dic 2015 (CET)[rispondi]

Tecnicamente è traducibile come "osso alcol" o "osso-alcol", e sembra che il termine venga anche utilizzato (vedi [1]). Ci si potrebbe anche fare un pensierino di traduzione volendo (en:Oxo alcohol)--Samuele Madini (msg) 03:05, 24 dic 2015 (CET)[rispondi]
a mio giudizio il difetto è nel manico: nella nomenclatura i chetoni hanno priorità sugli alcoli, pertanto anziché chiamarlo ossoalcole, si dovrebbe piuttosto parlare di idrossi- (oppure ossi-) chetone --RotAnal (msg) 23:40, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]
Non credo sia una questione di nomenclatura: su en.wiki dice che un "oxo alcohol" è un alcol preparato facendo reagire un alchene con monossido di carbonio e idrogeno, e fa l'esempio del 1-butanolo. Di fatto un "osso-alcol" non è un è altro che un alcol ottenuto per una determinata via sintetica--Samuele Madini (msg) 23:52, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]
sarà come dici, ma nel migliore dei casi il nome è ambiguo e da evitare, a mio giudizio. "Osso", normalmente, indica il prefisso relativo ai chetoni in catena principale. --RotAnal (msg) 00:12, 16 gen 2016 (CET)[rispondi]
Sono anch'io del tuo parere, ed immagino che anche in ambito puramente chimico sia considerata come un'inutile ed ambigua classificazione, e pertanto non utilizzata (non ho mai sentito parlare di "osso alcoli" prima di questa discussione). Credo che più che una nomenclatura chimica sia una specie di "malinteso industriale-commerciale", un po' come il caso della carta stagnola che è fatta di alluminio e non di stagno, non a caso la voce inglese elenca le "principali aziende produttrici di osso alcoli"--Samuele Madini (msg) 00:48, 16 gen 2016 (CET)[rispondi]

Nomi delle reazioni

[modifica wikitesto]

Ho inserito la figura con i nomi delle reazioni traducendole alla meno peggio dallo spagnolo es:Propileno. Vi prego di controllare perché è possibile che qualche nome sia stato tradotto male. Inoltre si potrebbero aggiungere nella voce le descrizioni di tali reazioni, traducendole dalla stessa pagina spagnola. --Daniele Pugliesi (msg) 02:10, 24 dic 2015 (CET)[rispondi]

Odore del propilene

[modifica wikitesto]

Essendosi rivelata la scelta di definire l'odore come "caratteristico" non troppo azzeccata, ci sarebbe quindi da definire un aggettivo per descrivere l'odore. Spulciando le fonti sul web è difficile trovarne due concordi... riporto di seguito quanto rinvenuto:

--Samuele Madini (msg) 13:24, 24 dic 2015 (CET)[rispondi]

Produzione e usi

[modifica wikitesto]

Le sezioni che riguardano la produzione e gli usi vanno ampliate. Buone fonti a tal proposito sono la Treccani e l'enciclopedia Kirk-Othmer. --Daniele Pugliesi (msg) 05:35, 29 dic 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Propilene. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:21, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Propilene. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:16, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]

"Il legame σ C-C misura 154 pm mentre il doppio legame C=C misura 134,1 pm.[15]"

Dove è stato preso il valore di 154 pm? Non c'è in [15]. Quello è un valore tipico per i legami C-C in alcani ( Csp3-Csp3) e sembra inverosimile per il propene (Csp3-Csp2), che deve essere apprezzabilmente minore. Patrizio

--93.150.83.188 (msg) 01:52, 17 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Orbitale molecolare

[modifica wikitesto]

"La nube elettronica della molecola risulta dislocata prevalentemente sull'atomo di carbonio in posizione 1, dal momento che il gruppo metilico -CH3 in posizione 3 si comporta da elettron-donatore, ovvero esplica le sue proprietà elettrorepellenti "spostando" l'orbitale molecolare verso l'atomo di carbonio più distante."

Questa sezione, a mio modesto parere, è piuttosto fumosa e speculativa e, soprattutto necessiterebbe di adeguati riferimenti bibliografici: andrebbe riscritta, non volendola togliere (altre wiki non ce l'hanno).

Il metile non è elettrorepellente (sic!): il metile si stabilizza se gli si dà un elettrone (0,08 eV) e si destabilizza se glielo si toglie (9,84 eV).

Spostare orbitali? Non scherziamo: gli elettroni, o la densità elettronica, possono spostarsi, non gli orbitali (gli orbitali non sono oggetti, sono stati degli atomi, quantizzati in energia e momento angolare).

Soprattutto il discorso sulle cariche degli atomi di carbonio necessita di riferimenti. Se si dice che in un frammento C-O il C ha carica δ+ e O δ-, nessuno credo chiederebbe di giustificare l'affermazione. Ma qui abbiamo C-C-C e la [14] si occupa solo del momento dipolare. Anche la spiegazione della regola di Markovnikov in base alle cariche parziali è solo ingenua: la vera spiegazione si basa sulla differenza in stabilità dei 2 possibili carbocationi. Patrizio

--93.150.83.188 (msg) 02:24, 17 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Conformazione

[modifica wikitesto]

"Il conformero eclissato (prima figura in alto) ha maggiore stabilità rispetto al conformero sfalsato (seconda figura in alto), proprietà ancora una volta riconducibile all'assetto elettronico dell'orbitale molecolare."

1- Quello che qui chiamate eclissato io lo chiamerei sfalsato. Siamo d'accordo che l'interazione sfavorevole (repulsione) più importante sia tra atomi separati da 1 legame, piuttosto che tra atomi separati da 2 legami (quindi più distanti)? L'atomo H del metile, quello in alto nella figura in alto, è sfalsato rispetto ad H del CH etilenico (è eclissato rispetto al C del CH2 etilenico, che però è più distante). Quindi: il conformero più stabile è quello indicato, ma la motivazione è stramba, per non dire altro... Poi tornano le presunte spiegazioni in base all'orbitale molecolare e alle supposte cariche parziali che, ripeto, dovrebbero essere adeguatamente sostanziate da riferimenti e questi, in [16], [17] e [18], non li ho trovati. Patrizio --93.150.83.188 (msg) 02:54, 17 ago 2022 (CEST)[rispondi]