Discussione:Poggio Sommavilla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Poggio Sommavilla e' un area archeologica fequentata dalla Preistoria. La Presitoria e' un periodo storico che va 2,5-2,6 milioni di anni fa sino (almeno in Eurasia) al IV millennio a.C. e li sono stati trovati reperti archeologici, di industria litica di selce raschiatoi, punte di lancia, frecce, proprio nei terrazzi fluviali del Tevere a Poggio sommavilla e Grappignano, sono conservati al museo di Magliano e citati nelle pubblicazioni e alla carta archeologica che ho aggiunto alla frase' "ebbe vita e sviluppo dalla preistoria". Le stirpi indoeuropee di cultura Apenninica e Sannitica sono scese dagli appennini attraverso i ver sacrum, Piceni, Marsi, Sabini, Equi, nell'eta' del bronzo alcuni si sono riuniti in villaggi anche nella valle del Tevere, ma non esiste una vera e propria appartenenta territoriale o "nazione", se non quella delle citta' stato e il centro arcaico di Poggio Sommavilla era legato culturalmente a Faleri Veteres a cui era direttamente collegato con il Treja, (nel dibattito tra archeologi sull'iscrizione della fischetta del 1973 pubblicato da Paola Santoro, indicano la stessa scuola scrittoria, al guado del Treia sono state trovare iscrizioni sull'arenaria in lingua Falisca) Capena e Veio, e che venne distrutta dai romani nelle campagne militari di Marco Furio Camillo proprio insieme alle citta' sopra citate, questo significa che era alleata a queste come riportato dagli studi accademici archeologici che ho citato riportando parte del testo e citando la bibliografia. Dopo la distruzione dei Romani, privata delle terre piu' fertili, l'area e' stata introdotta in epoca agustea imperiale nella Regio Sabina et Samnium, nella tribu clustumiria per convenienza politica e strategica, per circa un secolo, poi nella provincia Flaminia Valeria poi provincia Valeria. Gli archeologi si riferiscono per convenzione a dividere le aree territorialmente. Addirittura in epoca alto medioevale il catasto dei terreni risulta essere legato ancora all'agrofalisco. Ebbe vita e sviluppo quanto meno dalla preistoria .... all'eta' ellenistica e' una frase contenuta nella pagina 20 di Paola Santoro, Rilettura critica della necropoli di Poggio Sommavilla. Ti invito a non cambiare ancora la prima frase perche' darebbe una collocazione storica archeologica di un area distorta perchè l'area e' stata frequentata dalla Preistoria. Massimo Ernesto Santucci, archeologo paleontologo, locale, ha consegnato dopo ricognizioni archeologiche in loco, materiali paleoarcheologici e preistorici al Museo Civico Archeologico di Magliano Sabina http://soi.cnr.it/magliano/magliano_tot.htm Ti ringrazio per; "la ricerca originale"!! --Patatebollenti (msg) 07:19, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]

E' stato Tursclan il 19:01, 21 ago 2019‎ a cambiare il testo iniziale senza aprire una discussione --Patatebollenti (msg) 08:18, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Patatebollenti] Un buon utente di Wikipedia ascolta tutte le campane e legge i contenuti senza preconcetti, tuttavia un fatto qui è che stai producendo un'edit war, quindi adesso approfitta del blocco per rinfrescarti le idee e deciderti a discutere, dopodiché ben vengano le tue ragioni. Ma hai proceduto rimovendo testo e fonti valide, più volte, nonostante gli avvisi. Come ti ho detto in talk non funziona così. Se ti adegui, non ci sarà nessun problema. [@ Tursclan] --Actormusicus (msg) 08:51, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Edit war? Blocco? Le fonti valide che le decidete voi? Se ti adegui? non e'per Wikipedia questo tono perentorio da tastiera. E' stato Tursclan il 19:01, 21 ago 2019‎ a cambiare il testo iniziale senza aprire una discussione --Patatebollenti (msg) 08:18, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Ha aggiunto fonti valide e non aveva bisogno di aprire nessuna discussione, e anche un controllino in giro conferma, come già detto nella tua talk. E tu invece hai tolto pure le fonti, anche quelle treccani..--Kirk Dimmi! 09:12, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Allora forse non mi sono spiegato bene, e' stato Tursclan il 19:01, 21 ago 2019‎ a cambiare il testo iniziale, prima della sua modifica c'era scritto solamente, Poggio Sommavilla è un'area archeologica nella Valle del Tevere nel comune di Collevecchio, proprio perche' l'area archeologica non venisse collocata in un epoca storica archeologica precisa, ma le abbracciasse tutte. L'attestazione del nome Poggio Sommavilla piu' antica conosciuta,Castri Summa Villa, risale all'epoca alto medievale, nel Chronicon 33 di Benedetto del Soratte p. 46[205] « Fundum Antiscanis, vinealis petite sex, toti in massa de Tocie petite de tera hubi dicutur a Saline, tres petite de terra a fundum Antiscanu a Monumento usque ad ripam castri Summa villa, fundum Antiquum cum aliis nominibus integro, fundum Casali hubi est ecclesia Sancti Valentini, cum fundu Carpiniano, fundum Musiniano cum omnia sua adiacentia » Sicuramente Summa Villa e' riferito ad una villa romama di epoca imperiale costruita dopo la distruzione da parte dei romani in epoca repubblicana del centro arcaico, a conferma e' stata trovata una Statua riportata dalle notizie degli scavi di antichità (1876-1891) p, 282, da un contadino presso la località detta Grotta dei frati a nord dell'attuale centro storico di Poggio Sommavilla, altre statue probabilmente furono collezionate dal gesuita tedesco Athanasius Kircher nel 1600 e tramite la collezione Khircheriana sono oggi del Museo Nazionale Romano parte del Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma. Il nome della citta' arcaica non si conosce ancora e ci sono diverse ipotesi, tra cui quella dello storico locale Umberto Mattei, che fosse la citta' falisca di Statonia, per il ritrovamento del Bollo Tegola VICCIANA. DF. STATONIE, le citta' arcaiche non avevano confini o nazioni o territori di appartenenza, erano esse stesse nazioni o patrie, e si alleavano in federazioni, patti, Leghe. Le fonti che ha aggiunto Tursclan, la prima che dopo ha tolto era riferita a un reperto archeologico preciso "thymiaterion falisco" e andrebbe inserita a quello, le altre sono riferite ad un epoca storico archeologica precisa e nel caso vanno inserite a quando l'area dopo la sua distruzione dei romani venne inserita in epoca imperiale nella Regio Samnium et Sabina, perche' l'area archeologica di Poggio Sommavilla comprende ritrovamenti di diverse epoche archeologiche, dalla preistoria all'epoca tardo romana alto medioevale, poi un istituto privato non e' una fonte Universitaria dello Stato.

L'entita' morfologica del terrazzo fluviale di Poggio Sommavilla-Grappignano alla confluenza del Tevere e del Torrente Aia di fronte al Treja, geologicamente costitutito da depositi ghiaioso sabbiosi, costituisce senza dubbio la zona che vanta la maggiore densita' ed i giacimenti piu' rilevanti della valle del Tevere a sud della confluenza con il Nera, durante il periodo paleolitico. La rilevanza delle risorse naturali dell'area, che coniuga estesi pianori coltivi con abbondanza di risorse idriche identificabili con la presenza di due corsi d'acqua di rilevante portata come il Tevere e L'Aia di fronte al fiume Treja Paleotevere, oltre che con i fossi di Colle Rosetta e di Grappignano, ha certamente inciso in modo determinante sulle scelte dell'habitat in epoca preistorica. I giacimenti del periodo Paleolitico, con stratificazione in tutte e tre fasi del periodo, individuati nelle localita' di Grappignano e di Colli Oti a Poggio Sommavilla i giacimenti di industria litica, si possono considerare un unico ambito insediativo.

Ai Colli Oti di Poggio Sommavilla e' attestata un area di industria litica, cronologicamente rappresentante tutte le fasi del Paleolitico, localizzata prevalentemente sul pianoro di sommita' dell'altura piu' occidentale dei Colli Oti, con una superficie stimatadi ca. mq 1000. Si rinvengono sul terreno strumeti litici finiti, milti dei quali classificabili come raschiatoi, nonche' schegge di di scarti di lavorazione. Strumenti litici e schegge di lavorazione realtivi al paleolitico medio sono stati rinvenuti inun area di ca. 100 mq di estensione localizzata alle pendici meridionale del colle su cui sorge attualmente il centro storico di Poggio Sommavilla, sul fondo di proprieta' Moreschi, che si estende lungo l'attuale via La Valle. Le culture preistoriche non avevano nazioni o confini territoriali, erano popoli seminomadi come la cultura kurgan cioe' l'insieme delle culture indoeuropee preistoriche e protostoriche dell'Eurasia.--Patatebollenti (msg) 15:36, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Un testo con fonti valide è stato rimosso di nuovo. --2A03:E600:100:0:0:0:0:12 (msg) 20:26, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Il testo inziale e le fonti se pur valide sono fuori ordine storico cronologico.

Poggio Sommavilla è una frazione del comune di Collevecchio nella valle del Tevere in cui sono stati rinvenuti reperti archeologici dalla preistoria all'età tardo antica.

Il toponimo Poggio Sommavilla, oggi riferito al centro storico del Borgo, viene citato dal chronicon del Soratte in epoca altomediovale come Castrum Summa Villa, perché edificato sui resti di una villa di epoca romana imperiale, costruita successivamente alla distruzione da parte dell'esercito romano repubblicano del centro arcaico di cui non si conosce ancora il nome. A darne testimonianza archeologica sono le statue della villa trafugate nel 1600 per la collezione Khircheriana e il ritrovamento di una statua da un contadino tra il 1876-1891 nella localita' Grotta dei Frati nella parte nord dell'attuale centro storico [], oggi sono conservate a Roma al Museo Nazionale Romano.

La pagina andrebbe completata con tutte le epoche o periodi o età, archeologiche storico cronologiche a seconda dei reperti trovati, vedi Grappignano con cui i terrazzi fluviali del Tevere di Poggio Sommavilla e Colli Oti sono collegati antropicamente sin dalla preistoria. es: Epoca Preistorica, Età della pietra, Età del ferro, Età del bronzo, Età arcaica, e orientalizzante, ellenistica, Età romana repubblicana, Età romana imperiale, Età tardo antica, Età altomediovale o romanica nell'arte --Patatebollenti (msg) 01:05, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Proviamo intanto a sentire [@ Tursclan] e poi magari vediamo di estendere la discussione. Grazie intanto --Actormusicus (msg) 09:02, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Patatebollenti] [@ Actormusicus] [@ Kirk39] Non penso, Patatebollenti, che tu abbia risolto il problema facendola diventare la voce della frazione di Poggio Sommavilla piuttosto che quella del sito archeologico. Il problema rimane. Io potrei intervenire in qualsiasi momento e aggiungere di nuovo le fonti che sono assolutamente legittime. Finora non ti ho visto inserire una sola fonte che contesti o smonti quello che avevo pubblicato. Poggio Sommavilla frazione di Collevecchio è nella Sabina Tiberina, l'area era popolata nell'età del Ferro dai Sabini, e le due iscrizioni di Poggio Sommavilla più fonti sostengono che siano in lingua sabina. Le fonti sono facilmente verificabili in cinque minuti. Poi il centro sabino entrò nella fase orientalizzante ed ebbe enormi influenze dai vicini centri falisci, etruschi e capenati. Problematica anche la voce Fiaschetta di Poggio Sommavilla che forse hai contribuito tu stesso a creare. Il sito del Comune di Collevecchio addirittura definisce l'iscrizione della "Fiaschetta di Poggio Sommavilla" come "il più antico esempio di scrittura sabina". Il fatto che non si conosca il nome della città arcaica così come il fatto che l'area fosse già abitata è irrilevante. È così per molti siti archeologici dell'età del Ferro. Che "Le stirpi indoeuropee di cultura Apenninica e Sannitica sono scese dagli appennini attraverso i ver sacrum" è inesatto. A parte che "stirpi indoeuropee" è una terminologia desueta, la Cultura appenninica è dell'età del Bronzo, molto prima che emergano gli ethnè dell'età del Ferro. Ora mi pare di capire che tu sostenga, anche sulla base degli studi di uno studioso locale, che Poggio Sommavvilla potesse essere un centro falisco. Ho capito bene? Dove sono le fonti? --Tur-χ-lan (msg) 18:46, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Non concordo nemmeno io con la modifica di [@ Patatebollenti], inutile che gli utenti si smazzino per far verifiche e un solo utente continua di far testa sua. Quando ho tempo riguardo ma possibile che, vista la mancanza di consenso, l'utente venga rollbaccato per l'ennesima volta. Anche perché il modello sui centri abitati è questo, e l'attuale voce c'entra poco con l'attuale frazione parla della voce dal punto di vista storico-archeologico. Se non reverto del tutto domani ci metto un {{C}} per i motivi detti.--Kirk Dimmi! 19:34, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Veramente Poggio Sommavilla e' una frazione del comune di Collevecchio insieme a Cicignano altro borgo piu' ai confini con l'Umbria [1] geograficamente nella valle del tevere, la Sabina tiberina non esite istituzionalmente, e' un nome convezionale che non puo' essere usato su un enciclopedia, esisteva la provincia apostolica di Sabina istituita nel 1605 con sede proprio a Collevecchio, ci sono ancora gli strumenti di tortura e le carceri nei sotterranei del palazzo nella piazzetta principale, e' stata abolita nel risorgimento, dopo i moti del 1848 dai garibarldini e dai pebisciti popolari, impalcatura istituzionale ripresa dalla Costituzione repubblicana democratica del 1948.
La fiaschetta pendaglio amuleto, e' stato pubblicato il dibattito degli archeologi nella voce c'e' chi sostiene che l'iscrizione e' Latina, c'e' chi dice Etrusca chi della scuola scrittoria Falisca chi dice della lingua degli abitanti del centro arcaico, dove oggi c'e' il borgo di Poggio Sommavilla, quello che e' scritto nel sito del Comune, che conta 1450 abitanti diviso in tre paesi Collevecchio, Cicignano e Poggio Sommavilla e' relativo al contesto culturale, lo storico locale che ha ricercato maggiormente sulla zona e ha pubblicato e' l'avv. Umberto Mattei veramente una persona estrosa colta e preparata. Umberto Mattei, La Sabina tiberina dalla preistoria alla fine dell'impero romano, 2004.
Le fonti che tu hai aggiunto che sono attendibili sono state spostate nelle varie epoche storico archeologiche relative ai reperti, perche' nel territorio della frazione di Poggio Sommavilla sono stati rinvenuti reperti dalla preistoria all'eta' tardoantica e non possono essere inserite alla prima riga. Se stirpi indoeuropee e' desueto ti consiglio di leggere Theodor Monnsen ancora riferimento accademico globale. Personalmente non sostengo nulla se non altro che la verita', dire la verita' la verita' e' un atto rivoluzionario.--Patatebollenti (msg) 19:44, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]
C'entra nulla, la voce così parla di un sito archeologico. Ah dimenticavo: la galleria di immagini è ormai deprecata, c'è commons per quelle, da togliere o sfoltire enormemente. E ovviamente l'avevi inserita tu, o sbaglio?--Kirk Dimmi! 19:46, 31 ago 2019 (CEST) P.S. E cerca di imparare a indentare correttamente.[rispondi]
La voce va completata oltre che per la parte storico archeologica, anche per gli altri campi culturali, sociali ed economici che riguardano la frazione di Poggio Sommavilla, la voce e' stata aperta ed e' stata inserita sola la parte archeologica per porre attenzione sulla salvaguardia della valle del Tevere in un momento di rischio speculazione per una centrale a biomasse che volevano costruire di fronte dove a Brecceto e a Monte Ramiano ci sono aree archeologiche collegate a quelle della zona della frazione di Poggio Sommavilla. Le foto le ho inserite io c'e' scritto, bene per la galleria commons!! grazie del suggerimento --Patatebollenti (msg) 20:07, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Le foto le hai scattate tu stesso? --Tur-χ-lan (msg) 20:17, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Caricate su wikimedia, c'e scritto l'autore o da dove sono state prese nei dettagli --Patatebollenti (msg) 20:29, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]
È la normale procedura su wikicommons caricare foto di altri? Lo sto chiedendo. --Tur-χ-lan (msg) 20:37, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Rispondo al tuo precedente messaggio. Mi hai confermato che ci troviamo all'interno di una ricerca originale, dici tu ispirata da un appassionato locale, l'avvocato Umberto Mattei. Ricerca originale all'interno della quale si vuole recidere ogni collegamento tra Poggio Sommavilla e i Sabini e la Sabina e si spinge invece per un'origine altra dell'insediamento. Ora è chiaro che Poggio Sommavilla, e parlo dell'area archeologica in età orientalizzante, abbia avuto enormi contatti con tutto ciò che era sulla sponda opposta del Tevere, però quello che sostieni è pure in contraddizione con le fonti che dici di usare. Visto che il testo di Mattei si intitola "La Sabina tiberina dalla preistoria alla fine dell'impero romano", perché Sabina Tiberina non può essere usato in una enciclopedia se è persino dentro il titolo di un libro di quello che tu consideri una persona veramente colta e preprarata? Siamo sicuri che quello che qui tu sostieni sia davvero in sintonia con le tue stesse fonti? Avevo già dei dubbi e ora inizio davvero a pensare che quanto sostieni provenga più da una lettura distorta delle tue stesse fonti. Difatti Theodor Mommsen è morto nel 1903, più di 100 anni fa, e ovviamente usava un linguaggio considerato oggi desueto. Come potrebbe Mommsen essere la prova che "stirpi indoeuropee" non sia un termine desueto? Il testo che hai pubblicato sulla fiaschetta, il dialogo tra linguisti e archeologi, è assolutamente eccezionale, ci sono grandissimi studiosi lì dentro, ma è un testo è del 1973: 46 anni fa. Nel frattempo sono usciti altri studi linguistici sulla fiaschetta. Wikipedia è una comunità con delle regole. La verità deve essere condivisa su Wikipedia, nessuno su Wikipedia è portatore da solo di una verità che impone agli altri. Motivo per cui infatti alcun giorni fa ho lasciato un avviso nel progetto di archeologia, farò lo stesso anche con altri progetti. Perché vorrei che più utenti potessero partecipare a questa discussione. --Tur-χ-lan (msg) 20:37, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Io non confermo nulla e non mi ispiro a nulla, se non alla verita'. Perche' costituzionalmente istituzionalmente e giuridicamente Poggio Sommavilla e' una frazione[2] del Comune di Collevecchio, sul un libro privato puoi scrivere cio' che vuoi. --Patatebollenti (msg) 20:54, 31 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Inserito il C e tolta la galleria, da controllare tutte anche su commons, viste le numerose violazioni di copyrgiht presenti in passato. Al prossimo edit senza consenso ti blocco io e non per un giorno, sei avvisato ;-) --Kirk Dimmi! 01:16, 1 set 2019 (CEST)[rispondi]
Comincio a esaurire anch'io la pazienza, anche se gli avevo promesso una settimana di blocco parziale e una possibile problematicità, e le avrei applicate già all'edit di ieri se l'avessi visto in diretta. Questo però solo per dire quanto siamo sceriffi. D'altronde preferisco la soluzione ora adottata da [@ Kirk39] con l'avviso {{C}}, perché non si può violentare una voce geografica facendone una disamina archeologica, originale o no che sia. E mi piacerebbe che l'utente la intendesse... come dire... da sé --Actormusicus (msg) 08:49, 1 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Poggio Sommavilla. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:05, 15 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Poggio Sommavilla. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:13, 20 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:40, 22 mar 2022 (CET)[rispondi]