Swedish Open 1998 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Swedish Open 1998
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Swedish Open 1998.

Le qualificazioni del singolare dello Swedish Open 1998 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Swedish Open 1998 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Diego Nargiso (Qualificato)
  2. Bandiera della Germania Bernd Karbacher (Qualificato)
  3. Bandiera della Francia Arnaud Di Pasquale (Qualificato)
  4. Bandiera dell'Austria Markus Hipfl (Qualificato)
  1. Bandiera della Svezia Lars Jonsson (primo turno)
  2. Bandiera della Svezia Patrik Fredriksson (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer (ultimo turno)
  4. Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 5 6
Bandiera della Finlandia Janne Ojala 3 7 4 1 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6
Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 7 6 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 4 4
Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 5 4 1 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6
Bandiera della Svezia Nicklas Kulti 6 6 6 8 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 2 1
Bandiera della Svezia Kalle Flygt 7 1 3 Bandiera della Svezia Nicklas Kulti 6 6
8 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 6 6 8 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 7 7
Bandiera della Svezia Tobias Hildebrand 3 4
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Germania Bernd Karbacher 2 6 6
Bandiera della Francia Rodolphe Cadart 6 1 1 2 Bandiera della Germania Bernd Karbacher 6 6
Bandiera della Svezia Simon Aspelin 6 6 Bandiera della Svezia Simon Aspelin 4 4
Bandiera della Francia Jerome Hanquez 4 3 2 Bandiera della Germania Bernd Karbacher 6 6
Bandiera della Svezia Joachim Johansson 6 2 6 7 Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer 3 4
Bandiera della Svezia Mikael Stadling 1 6 4 Bandiera della Svezia Joachim Johansson 7 3 3
7 Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer 7 6 7 Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer 5 6 6
Bandiera della Svezia Henrik Andersson 6 4
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Francia Arnaud Di Pasquale 6 6
Bandiera della Svezia Lars-Anders Wahlgren 3 4 3 Bandiera della Francia Arnaud Di Pasquale 6 6
Bandiera della Svezia Jan Hermansson 6 6 Bandiera della Svezia Jan Hermansson 2 1
Bandiera del Regno Unito Paul C. Robinson 0 3 3 Bandiera della Francia Arnaud Di Pasquale 6 6
Bandiera della Svezia Fredrik Bergh 7 6 Bandiera della Svezia Fredrik Bergh 2 4
Bandiera della Svezia Johan Kareld 5 0 Bandiera della Svezia Fredrik Bergh 6 7
6 Bandiera della Svezia Patrik Fredriksson 6 6 6 Bandiera della Svezia Patrik Fredriksson 3 5
Bandiera della Svezia Johan Settergren 4 0
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 6 6
Bandiera della Svezia Nicklas Timfjord 3 2 4 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 3 6 6
Bandiera della Svezia Per Thornadsson 6 7 Bandiera della Svezia Per Thornadsson 6 1 1
Bandiera della Svezia Fredrik Loven 2 5 4 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 6 6
Bandiera della Svezia Mattias Hellstrom 6 6 Bandiera della Svezia Mattias Hellstrom 2 0
Bandiera della Svezia Johan Hede 2 4 Bandiera della Svezia Mattias Hellstrom 4 7 6
Bandiera della Svezia Johan Landsberg 7 6 Bandiera della Svezia Johan Landsberg 6 5 0
5 Bandiera della Svezia Lars Jonsson 5 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis