Super Ligue 2024 (Nuova Caledonia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Super Ligue 2024
Competizione Super Ligue
Sport Calcio
Edizione 51ª
Date dal 2 marzo 2024
al ottobre 2024
Luogo Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia
Partecipanti 10
Formula Girone con divisioni
Cronologia della competizione

La Super Ligue 2024 è la 51ª edizione della massima serie del campionato di calcio della Nuova Caledonia. Il campionato è iniziato il 2 marzo 2024 e terminerà nell'ottobre successivo.

La squadra campione in carica è il Magenta.

Dalla stagione precedente sono stati retrocessi Qanono e Dumbéa, ultime due classificate del campionato. In aggiunta, il Wetr non si è iscritto al campionato. Al loro posto, in virtù della riforma del campionato che riduce il numero di squadre partecipanti da 12 a 10, dal Second Level è stato promosso il Saint-Louis.

Le 10 squadre partecipanti giocano un girone all'italiana di andata e ritorno, per un totale di 18 giornate. Al termine della stagione regolare le prime 6 squadre si qualificano per il girone scudetto mentre le ultime 4 si qualificano per il girone retrocessione, con entrambi che giocano gare di andata e ritorno.

La vincente del girone scudetto è campione della Nuova Caledonia e si qualifica per la OFC Champions League 2025 insieme con la seconda. Le ultime due classificate del girone retrocessione sono invece retrocesse in Second Level.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stagione precedente
Mont-Dore Le Mont-Dore 7° in Super Ligue
Gaica Numea 2° in Super Ligue
Hienghène Sport Hienghène 3° in Super Ligue
Horizon Patho La Roche 8° in Super Ligue
Kunié Numea 9° in Super Ligue
Lössi Numea 5° in Super Ligue
Magenta Numea Campione di Nuova Caledonia
Né Dréhu Lifou 6° in Super Ligue
Saint-Louis Numea Second Level
Tiga Sport Numea 4° in Super Ligue

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Le Mons-Dore 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Gaïtcha 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Hienghène Sport 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Horizon Patho 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Kunié 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Lössi 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Magenta 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Né Dréhu 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Saint-Louis 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Tiga Sport 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Ammesse alla Poule scudetto
      Ammesse alla Poule retrocessione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti generali
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Partite vinte in generale
  • Partite vinte in trasferta
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Sorteggi

Gruppo scudetto

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera della Nuova Caledonia 1. 0 0 0 0 0 0 0 0
2. 0 0 0 0 0 0 0 0
3. 0 0 0 0 0 0 0 0
4. 0 0 0 0 0 0 0 0
5. 0 0 0 0 0 0 0 0
6. 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:
      Campione di Nuova Caledonia e ammessa alla OFC Champions League

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo retrocessione

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
7. 0 0 0 0 0 0 0 0
8. 0 0 0 0 0 0 0 0
9. 0 0 0 0 0 0 0 0
10. 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Retrocessa in Second Level 2025

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio