Strada europea E19
Aspetto
Strada europea E19 | |
---|---|
![]() | |
Lunghezza | 551 km |
Direzione | nord-sud |
Stati | ![]() ![]() ![]() |
Estremità nord | ![]() |
Estremità sud | ![]() |
![]() | |
La strada europea E19 è un asse viario misto di classe A intermedia Nord-Sud.
Collega la città olandese di Amsterdam a Parigi (Francia) passando per Bruxelles (Belgio).
Percorso
[modifica | modifica wikitesto]E19 AMSTERDAM-PARIGI | |||||
Stato | Tipologia | Tratto | Interconnessioni | ||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Amsterdam-Rotterdam | E22, E25, E30, E31, E35, E231 | ||
![]() |
Rotterdam-Confine di Stato presso Breda | E311, E312 | |||
![]() |
![]() |
Confine di Stato presso Breda-Bruxelles | E17, E34, E313 | ||
![]() |
Bruxelles-Confine di Stato presso Valenciennes | E40, E42, E411 | |||
![]() |
![]() |
Confine di Stato presso Valenciennes-Sailly | E17 | ||
![]() |
Sailly-Parigi | E05, E50, E54, E44, E46 In comune con E15 l'intero tratto |
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada europea E19
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Percorso della E19, su elbruz.org.