St. Dominic USTA Pro Circuit $25,000 Challenger 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
St. Dominic USTA Pro Circuit $25,000 Challenger 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
Bandiera della Slovenia Maša Zec Peškirič
FinalistiBandiera del Giappone Erika Sema
Bandiera del Giappone Yurika Sema
Punteggio6(5)–7, 6-3, [10-5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis St. Dominic USTA Pro Circuit $25,000 Challenger 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Chanel Simmonds e Maša Zec Peškirič che hanno battuto in finale Erika Sema e Yurika Sema 6(5)–7, 6-3, [10-5].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Giappone Erika Sema
 Bandiera del Giappone Yurika Sema
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti E Kilborn
 Bandiera degli Stati Uniti E B. Turner
2 4 1  Bandiera del Giappone Erika Sema
 Bandiera del Giappone Yurika Sema
64 7 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti Emily J. Harman
 Bandiera del Giappone Mayo Hibi
4 7 [10]  Bandiera degli Stati Uniti Emily J. Harman
 Bandiera del Giappone Mayo Hibi
7 5 [7]
 Bandiera dell'Ucraina A Kalinina
 Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen'
6 65 [4] 1  Bandiera del Giappone Erika Sema
 Bandiera del Giappone Yurika Sema
2 6 [10]
4  Bandiera degli Stati Uniti S Crawford
 Bandiera degli Stati Uniti Natalie Pluskota
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti S Crawford
 Bandiera degli Stati Uniti Natalie Pluskota
6 4 [7]
 Bandiera degli Stati Uniti Terri Fleming
 Bandiera degli Stati Uniti Meredith Roberts
3 1 4  Bandiera degli Stati Uniti S Crawford
 Bandiera degli Stati Uniti Natalie Pluskota
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jacqueline Cako
 Bandiera degli Stati Uniti Alexa Guarachi
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Jacqueline Cako
 Bandiera degli Stati Uniti Alexa Guarachi
2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Anamika Bhargava
 Bandiera degli Stati Uniti Macall Harkins
65 2 1  Bandiera del Giappone Erika Sema
 Bandiera del Giappone Yurika Sema
7 3 [5]
 Bandiera del Brasile B Haddad Maia
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Yergina
6 4 [10] 3  Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
65 6 [10]
 Bandiera della Norvegia Ulrikke Eikeri
 Bandiera della Slovenia Nastja Kolar
3 6 [3]  Bandiera del Brasile B Haddad Maia
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Yergina
5 2
3  Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
3 7 [10] 3  Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kristi Boxx
 Bandiera della Nuova Zelanda Abigail Guthrie
6 5 [5] 3  Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
7 6
 Bandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang
 Bandiera della Corea del Sud So-Ra Lee
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Irina Falconi
 Bandiera del Giappone Rika Fujiwara
64 4
 Bandiera degli Stati Uniti Julia Jones
 Bandiera degli Stati Uniti Natalie Suk
0 2  Bandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang
 Bandiera della Corea del Sud So-Ra Lee
5 4
2  Bandiera degli Stati Uniti Irina Falconi
 Bandiera del Giappone Rika Fujiwara
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Irina Falconi
 Bandiera del Giappone Rika Fujiwara
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Danielle Lao
 Bandiera degli Stati Uniti Keri Wong
0 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis