Sporadi Settentrionali
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Sporadi Settentrionali | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar Egeo |
Coordinate | 39°07′00.12″N 23°43′00.12″E / 39.1167°N 23.7167°E |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole della Grecia presenti su Wikipedia |
L'arcipelago delle Sporadi Settentrionali è un gruppo di isole situate nel mar Egeo, a nord-est della Grecia. Le Sporadi Settentrionali[1][2] appartengono alle isole greche.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
A volte sono chiamate semplicemente Sporadi, come l'omonima unità periferica, e si usa aggiungere "Settentrionali" per distinguerle dalle Sporadi Meridionali, dalle Sporadi Orientali e dalle Sporadi Occidentali.
Le maggiori isole dell'arcipelago sono:
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Dal punto di vista amministrativo l'arcipelago è costituito in 4 comuni: Sciro appartiene all'unità periferica dell'Eubea nella Grecia Centrale, mentre Sciato, Scopelo e Alonneso formano l'unità periferica delle Sporadi nella periferia della Tessaglia.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sporadi settentrionali
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Sporadi settentrionali
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sporadi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Sporades, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.