Sofonisba: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fontema (discussione | contributi)
m Categoria:Morti per suicidio
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 15 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q241210
Riga 25: Riga 25:
[[Categoria:Morti per suicidio]]
[[Categoria:Morti per suicidio]]
[[Categoria:Personaggi del De mulieribus claris]]
[[Categoria:Personaggi del De mulieribus claris]]

[[ar:صفنبعل]]
[[bg:Софонизба]]
[[br:Sofonisba]]
[[ca:Sofonisba]]
[[de:Sophonisbe]]
[[en:Sophonisba]]
[[es:Sofonisba]]
[[fi:Sofonisbe]]
[[fr:Sophonisbe]]
[[he:סופוניסבה]]
[[pl:Sofonisba]]
[[pt:Sofonisba]]
[[ru:Софонисба]]
[[sv:Sofonisba]]
[[zh:索福尼斯巴]]

Versione delle 14:13, 13 mar 2013

La morte di Sofonosba di Anatole Devosge

Sofonisba (? - Cirta, 203 a.C.) fu una nobile cartaginese, figlia di Asdrubale Giscone e moglie di Siface, re dei Numidi, che avrebbe spinto ad allearsi con i cartaginesi contro i romani. Fece molto per mantenere il marito a fianco della patria cartaginese in difficoltà. Fatta prigioniera da Massinissa insieme con il marito dopo la sconfitta nella battaglia dei Campi Magni (203 a.C.), Massinissa se ne innamorò e la sposò dopo la sconfitta del marito. Poiché Scipione voleva farla prigioniera, perché temeva che la donna potesse sobillare Massinissa contro Roma, Massinissa inviò a sua moglie una tazza di veleno per evitarle l'umiliazione d'andare in catene a Roma.

La sua figura è stata fonte d'ispirazione per diverse opere artistiche:

Sofonisba è citata come esempio di virtù nel De mulieribus claris di Giovanni Boccaccio (1362).

Altri progetti