Compagna Communis: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
==La ''Compagna'' attuale==
==La ''Compagna'' attuale==
A tutt'oggi è attiva a [[Genova]] l'associazione ''A Compagna'', istituzione culturale, fondata nel [[1923]], che si fa carico di mantenere vive le tradizioni e la storia del capoluogo ligure.<br>
A tutt'oggi è attiva a [[Genova]] l'associazione ''A Compagna'', istituzione culturale, fondata nel [[1923]], che si fa carico di mantenere vive le tradizioni e la storia del capoluogo ligure.<br>
L'attuale presidente, con carica biennale, è Franco Bampi.
L'attuale presidente, con carica biennale, è [[Franco Bampi]].
La lingua ufficiale dell'associazione è la lingua storica del capoluogo ligure, ossia il [[lingua ligure|genovese]].<br> Alla ''Compagna'' è collegata la sottosezione '''CLiSCET''' (acronimo di ''Conpàgna Lìgure Sarvagoàrdia Coltûa e Tradiçioìn''), fondata nel [[2009]] ed indirizzata ai più giovani.
La lingua ufficiale dell'associazione è la lingua storica del capoluogo ligure, ossia il [[lingua ligure|genovese]].<br> Alla ''Compagna'' è collegata la sottosezione '''CLiSCET''' (acronimo di ''Conpàgna Lìgure Sarvagoàrdia Coltûa e Tradiçioìn''), fondata nel [[2009]] ed indirizzata ai più giovani.



Versione delle 17:22, 3 set 2009

Template:StoriaGenova Compagna Communis - L'organizzazione territoriale della Genova antica fu, sul piano strettamente giuridico, assai complessa, almeno fino all'anno 958, quando un diploma concesso da re Berengario II dette piena libertà giuridica alla collettività, garantendo il possedimento delle proprie terre in forma di signorie fondiarie.

Fu questo l'avvio del processo che porterà, alla fine dell'XI secolo alla costituzione della Compagna communis, in un certo senso la prima cellula comunale genovese.

In principio le libere associazioni erano tre, diverse tra loro: le Compagnae, appunto, le Coniurationes e le rassae.
Alla fine fu la prima forma di aggregazione dei cittadini genovesi ad avere la meglio.

Caffaro di Rustico da Caschifellone, noto annalista genovese, annotò con dovizia di particolari nel 1099 nei suoi Annali come si giunse alla nascita - della "Compagna Comunis", e come esso costituisse una sorta di patto federativo in grado di unire tutte le Compagne nelle quali si era fino ad allora suddiviso topograficamente e demograficamente l'insieme del territorio, compreso tra le zone dette del "Castello" e del "Borgo".

La "Compagna" nasce quindi come patto di solidarietà che si rivelerà fondamentale quale strumento di espansione e consolidamento territoriale, anche in funzione dei rapporti allora nascenti tra la l'Arcidiocesi e le potenti famiglie viscontili che fino ad allora avevano agito da funzionari imperiali ma che sarebbero poi divenute feudatarie dello stesso vescovo.

La definizione di Compagna Communis venne modificata in "Respublica Ianuensis", o Repubblica di Genova, dopo la "svolta" di Andrea Doria.

La Compagna attuale

A tutt'oggi è attiva a Genova l'associazione A Compagna, istituzione culturale, fondata nel 1923, che si fa carico di mantenere vive le tradizioni e la storia del capoluogo ligure.
L'attuale presidente, con carica biennale, è Franco Bampi. La lingua ufficiale dell'associazione è la lingua storica del capoluogo ligure, ossia il genovese.
Alla Compagna è collegata la sottosezione CLiSCET (acronimo di Conpàgna Lìgure Sarvagoàrdia Coltûa e Tradiçioìn), fondata nel 2009 ed indirizzata ai più giovani.

Bibliografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Bibliografia su Genova.

Collegamenti esterni

  Portale Genova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Genova