Sara (Fleetwood Mac): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari using AWB
Riga 33: Riga 33:
! Posizione<br/>massima
! Posizione<br/>massima
|-
|-
|Australia
|Autralia
| style="text-align: center" | 11
| style="text-align: center" | 11
|-
|-
| Belgium (Fiandre)<ref name=":0">{{Cita web|url=http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Fleetwood+Mac&titel=Sara&cat=s|titolo=Fleetwood Mac - Sara|autore=Steffen Hung|sito=charts.org.nz|lingua=en|accesso=10 aprile 2017}}</ref>
| Belgio (Fiandre)<ref name=":0">{{Cita web|url=http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Fleetwood+Mac&titel=Sara&cat=s|titolo=Fleetwood Mac - Sara|autore=Steffen Hung|sito=charts.org.nz|lingua=en|accesso=10 aprile 2017}}</ref>
| style="text-align: center" | 14
| style="text-align: center" | 14
|-
|-

Versione delle 19:18, 18 lug 2018

Sara
singolo discografico
ArtistaFleetwood Mac
Pubblicazione5 dicembre 1979
Durata6:22
Album di provenienzaTusk
GenereRock
EtichettaWarner Bros. Records
Fleetwood Mac - cronologia
Singolo precedente
(1979)
Singolo successivo
(1980)

Sara è un singolo del gruppo pop/rock statunitense Fleetwood Mac, scritto da Stevie Nicks ed estratto dal doppio album Tusk.

Accuse di plagio

Nel 1980 Stevie Nicks venne accusata di plagio da un cantautore che sosteneva di aver inviato un brano intitolato Sara alla Warner Bros nel 1978. Stivie Nicks si difese, riuscendo a provare di aver scritto e inciso una versione demo del brano nel luglio 1978.[1]

Formazione

Classifiche

Classifica (1979/1980) Posizione
massima
Australia 11
Belgio (Fiandre)[2] 14
Canada[3] 12
Canada (Adult Contemporary)[4] 3
Germania[2] 44
Francia 31
Paesi Bassi[2] 14
Nuova Zelanda[2] 12
Sud Africa 18
Regno Unito[5] 37
Stati Uniti[6] 7
Stati Uniti (Adult Contemporary)[7] 13

Note

  1. ^ Timothy White, With Her New Solo Album, Fleetwood Mac's Good Fairy Tries to Balance Two Careers - and Two Personalities, Rolling Stone, 3 settembre 1981. URL consultato il 24 maggio 2014.
  2. ^ a b c d (EN) Steffen Hung, Fleetwood Mac - Sara, su charts.org.nz. URL consultato il 10 aprile 2017.
  3. ^ (EN) Library and Archives Canada, RPM 100 Singles, su bac-lac.gc.ca, 17 luglio 2013. URL consultato il 10 aprile 2017.
  4. ^ (EN) Library and Archives Canada, RPM Adult Oriented Playlist, su bac-lac.gc.ca, 17 luglio 2013. URL consultato il 10 aprile 2017.
  5. ^ (EN) Fleetwood Mac | full Official Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 10 aprile 2017.
  6. ^ (EN) Fleetwood Mac - Chart history | Billboard Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 10 aprile 2017.
  7. ^ (EN) Fleetwood Mac - Chart history | Adult Contemporary, su billboard.com. URL consultato il 10 aprile 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock