7752: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Complemento
fix
Riga 22: Riga 22:
L'album è stato ristampato nel 2011 in edizione ''deluxe'', con una nuova copertina e contenente dodici tracce.
L'album è stato ristampato nel 2011 in edizione ''deluxe'', con una nuova copertina e contenente dodici tracce.


La Edizione Brasiliana contiene una traccia in più chiamata "Simplesmente Aconteceu" (Chiara Civello/Dudu Falcão), dove Chiara canta perfettamente in portoguese, la traccia è prodotta per Alê Siqueira. <ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/Chiara-Civello-7752/release/5317352}}</ref>
L'edizione brasiliana contiene una traccia in più chiamata ''Simplesmente Aconteceu'' (Chiara Civello/Dudu Falcão), cantata in portoghese e prodotta da Alê Siqueira. <ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/Chiara-Civello-7752/release/5317352|titolo=discogs.com|accesso=2 febbraio 2015}}</ref>


Contiene collaborazioni con [[Rocco Papaleo]], [[Ana Carolina]], [[Jacques Morelenbaum]], [[Stefano Bollani]] e [[Diana Tejera]].
Il disco contiene collaborazioni con [[Rocco Papaleo]], [[Ana Carolina]], [[Jacques Morelenbaum]], [[Stefano Bollani]] e [[Diana Tejera]].


== Tracce ==
== Tracce ==

Versione delle 12:18, 2 feb 2015

7752
album in studio
ArtistaChiara Civello
Pubblicazione20 giugno 2010
Dischi1
Tracce10
GenereJazz
Latin jazz
Blues
EtichettaUniversal
Chiara Civello - cronologia
Album precedente
(2007)
Album successivo
(2012)

7752 è un album della cantautrice italiana Chiara Civello, pubblicato il 20 giugno 2010 dall'etichetta discografica Universal.[1]

L'album è stato ristampato nel 2011 in edizione deluxe, con una nuova copertina e contenente dodici tracce.

L'edizione brasiliana contiene una traccia in più chiamata Simplesmente Aconteceu (Chiara Civello/Dudu Falcão), cantata in portoghese e prodotta da Alê Siqueira. [2]

Il disco contiene collaborazioni con Rocco Papaleo, Ana Carolina, Jacques Morelenbaum, Stefano Bollani e Diana Tejera.

Tracce

  1. 8 storie
  2. My Somewhere to Go
  3. I Didn't Want
  4. Dimmi perché
  5. Un uomo che non sa dire addio
  6. One More Thing
  7. Sofà
  8. Resta (con Ana Carolina)
  9. I'm Your Love
  10. Non avevo capito niente

Tracce (edizione 2011)

  1. Tre
  2. Un uomo che non sa dire addio
  3. Resta (con Ana Carolina)
  4. Non avevo capito niente (con Jacques Morelenbaum)
  5. I'm Your Love
  6. Conchiglie
  7. Dimmi perché
  8. One More Thing
  9. Il mondo / Io che amo solo te - Medley
  10. Sofà
  11. I Didn't Want
  12. Resta (live con Stefano Bollani)

Formazione

  • Chiara Civello - voce
  • Gene Lake - batteria
  • Ana Carolina - chitarra acustica
  • Raymond Angry - tastiera
  • Mauro Refosco - percussioni
  • Jonathan Maron - batteria
  • Andres Levin - tastiera, programmazione
  • Mark Ribot - chitarra elettrica
  • Anat Cohen - clarinetto, sax

Note

  1. ^ 7752 su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 26-11-2010.
  2. ^ discogs.com. URL consultato il 2 febbraio 2015.