Incontri internazionali di rugby a 15 di fine anno 1995: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m fix
Riga 1: Riga 1:
Nel '''[[rugby a 15]]''' è tradizione che a fine anno (ottobre-dicembre) si disputino una serie di incontri internazionali che gli europei chiamano "Autumn International" e gli appassionati dell'emisfero sud "Springtime tour". In particolare le nazionali dell'emisfero Sud, a fine della loro stagione si recano in tour in Europa.
Nel '''[[rugby a 15]]''' è tradizione che a fine anno (ottobre-dicembre) si disputino una serie di incontri internazionali che gli europei chiamano "Autumn International" e gli appassionati dell'emisfero sud "Springtime tour". In particolare le nazionali dell'emisfero Sud, a fine della loro stagione, si recano in tour in Europa.


{|border="0.5" cellspacing="0" class="toccolours" width="70%" align="center" style="clear:both; margin-top: 0.5em; font-size:95%; background:#FFFFFF; text-align:center;"
{|border="0.5" cellspacing="0" class="toccolours" width="70%" align="center" style="clear:both; margin-top: 0.5em; font-size:95%; background:#FFFFFF; text-align:center;"
Riga 13: Riga 13:
|}
|}


* [[File:Flag of New Zealand.svg|40px]]: ''' Nuova Selanda in Europa ''': gli All-Blacks sono in Europa dove travolgono l'Italia e pareggiano la serie con la Francia (1 vittoria a testa)
* [[File:Flag of New Zealand.svg|40px]]: ''' Nuova Zelanda in Europa ''': gli All-Blacks sono in Europa dove travolgono l'Italia e pareggiano la serie con la Francia (1 vittoria a testa)


{{vedi anche|Tour della nazionale di rugby XV della Nuova Zelanda 1995}}
{{vedi anche|Tour della nazionale di rugby XV della Nuova Zelanda 1995}}
Riga 51: Riga 51:
}}
}}


* [[File:Flag of South Africa.svg|40px]] ''' Sud Africa in Europa ''': per festeggiare la vittoria storica nella [[Coppa del Mondo di rugby 1995]], la [[nazionale di rugby XV del Sudafrica|nazionale sudafricana]] di si reca in Italia e Inghilterra per un rapido tour.
* [[File:Flag of South Africa.svg|40px]] ''' Sud Africa in Europa ''': per festeggiare la vittoria storica nella [[Coppa del Mondo di rugby 1995]], la [[nazionale di rugby XV del Sudafrica|nazionale sudafricana]] si reca in Italia e Inghilterra per un rapido tour.


{{Incontro internazionale
{{Incontro internazionale

Versione delle 11:49, 29 gen 2015

Nel rugby a 15 è tradizione che a fine anno (ottobre-dicembre) si disputino una serie di incontri internazionali che gli europei chiamano "Autumn International" e gli appassionati dell'emisfero sud "Springtime tour". In particolare le nazionali dell'emisfero Sud, a fine della loro stagione, si recano in tour in Europa.

Autumn International 1995
Bandiera del Sudafrica Sud Africa in Europa: Bandiera dell'Italia(40-21) - Bandiera dell'Inghilterra(24-14)

Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda in Europa: Bandiera dell'Italia (70-6) - Bandiera della Francia (15-22) Bandiera della Francia (37-12)

Bandiera delle Figi Figi in Galles ed Irlanda: Bandiera del Galles (15-19) - Bandiera dell'Irlanda (8-44)

Bandiera di Samoa Samoa in Scozia e Inghilterra: Bandiera della Scozia (15-15) - Bandiera dell'Inghilterra (9-27)

  • : Nuova Zelanda in Europa : gli All-Blacks sono in Europa dove travolgono l'Italia e pareggiano la serie con la Francia (1 vittoria a testa)
Bologna
28 ottobre 1995
Italia Bandiera dell'Italia6 – 70Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaDallara

Tolosa
11 novembre 1995
Francia Bandiera della Francia22 – 15Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaStade Municipal

Parigi
18 novembre 1995
Francia Bandiera della Francia12 – 37Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaParco dei Principi

Roma
12 novembre 1995
Italia Bandiera dell'Italia21 – 40Bandiera del Sudafrica SudafricaOlimpico

Londra
18 novembre 1995
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra14 – 24Bandiera del Sudafrica Sudafrica(Twickenham)

  • Le Figi, grandi assenti ai mondiali, visitano Galles ed Irlanda, dove perdono entrambi i test:
Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della nazionale di rugby XV di Figi 1995.
Cardiff
11 novembre 1995
Galles Bandiera del Galles19 – 15Bandiera delle Figi Figi(Arms Park)

Dublino
18 novembre 1995
Irlanda Bandiera dell'Irlanda44 – 8Bandiera delle Figi Figi(Lansdowne Road)

  • . Le Samoa diventate un'attrazione dopo i buoni risultati ai mondiali visitano Scozia (pareggio) ed Inghilterra (sconfitta)
Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della nazionale di rugby XV di Samoa 1995.
Edimburgo
18 novembre 1995
Scozia Bandiera della Scozia15 – 15Bandiera di Samoa SamoaMurrayfield

Londra
16 dicembre 1995
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra27 – 9Bandiera di Samoa SamoaTwickenham

Voci correlate