Scars of Jealousy: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix
Riga 52: Riga 52:
Il film fu prodotto dalla [[Thomas H. Ince|Thomas H. Ince Corporation]]. Venne girato in California, a [[Sonora]]<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0014445/locations IMDb locations]</ref>.
Il film fu prodotto dalla [[Thomas H. Ince|Thomas H. Ince Corporation]]. Venne girato in California, a [[Sonora]]<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0014445/locations IMDb locations]</ref>.
==Distribuzione==
==Distribuzione==
Distribuito dall'Associated First National Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 5 marzo 1923. Fu distribuito anche in Finlandi il 10 maggio 1925<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0014445/releaseinfo Imdb release info]</ref>.
Distribuito dall'Associated First National Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 5 marzo 1923. Fu distribuito anche in Finlandia il 10 maggio 1925<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0014445/releaseinfo Imdb release info]</ref>.


==Note==
==Note==

Versione delle 23:50, 7 gen 2015

{{{titolo italiano}}}
Paese di produzioneUSA
Durata70 min
Rapporto1,33:1
Generedrammatico
RegiaLambert Hillyer
SoggettoAnthony H. Rudd
SceneggiaturaLambert Hillyer
FotografiaJ.O. Taylor
Interpreti e personaggi

Scars of Jealousy è un film muto del 1923 diretto da Lambert Hillyer con la supervisione di Thomas H. Ince. Le scene dei combattimenti hanno la coreografia di Ralph Faulkner.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Thomas H. Ince Corporation. Venne girato in California, a Sonora[1].

Distribuzione

Distribuito dall'Associated First National Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 5 marzo 1923. Fu distribuito anche in Finlandia il 10 maggio 1925[2].

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema