Clásica de Almería 2003: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2
m typo
Riga 32: Riga 32:
|Successiva = [[Clásica de Almería 2004]]
|Successiva = [[Clásica de Almería 2004]]
}}
}}
La '''[[Clásica de Almería]] 2003''', diciottesima edizione della corsa, si disputò il 2 marzo [[2003]] su un percorso di 187 km. Fu vinta dal brasicliano [[Luciano Pagliarini]], che terminò in 4h01'30". La gara era classificata di categoria 1.3 nel calendario dell'[[Unione Ciclistica Internazionale|UCI]].
La '''[[Clásica de Almería]] 2003''', diciottesima edizione della corsa, si disputò il 2 marzo [[2003]] su un percorso di 187 km. Fu vinta dal brasiliano [[Luciano Pagliarini]], che terminò in 4h01'30". La gara era classificata di categoria 1.3 nel calendario dell'[[Unione Ciclistica Internazionale|UCI]].


== Classifiche finali ==
== Classifiche finali ==

Versione delle 14:22, 28 dic 2014

Bandiera della Spagna Clásica de Almería 2003
Edizione18ª
Data2 marzo
Percorso187 km
Tempo4h01'30"
Media46,46 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera della Spagna José Luis Martínez
SquadreBandiera dell'Italia Lampre
Mete volantiBandiera della Spagna Carlos Golbano
SprintBandiera della Spagna José Luis Martínez
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Clásica de Almería 2002Clásica de Almería 2004

La Clásica de Almería 2003, diciottesima edizione della corsa, si disputò il 2 marzo 2003 su un percorso di 187 km. Fu vinta dal brasiliano Luciano Pagliarini, che terminò in 4h01'30". La gara era classificata di categoria 1.3 nel calendario dell'UCI.

Classifiche finali

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Brasile Luciano Pagliarini Lamre 4h01'30"
2 Bandiera dell'Italia Massimo Strazzer Phonak s.t.
3 Bandiera della Russia Aleksej Markov Lokomotiv s.t.
4 Bandiera dei Paesi Bassi Bram De Groot Rabobank s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Marc Lotz Rabobank s.t.
6 Bandiera della Spagna Ivan Herrero Labarca 2 s.t.
7 Bandiera della Spagna Francisco Gutierrez Labarca 2 s.t.
8 Bandiera della Moldavia Ruslan Ivanov Alessio s.t.
9 Bandiera del Belgio Nico Sijmens Vlaanderen s.t.
10 Bandiera della Spagna Ángel Edo Milaneza-MSS s.t.

Classifica scalatori

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna José Luis Martínez Paternina 14
2 Bandiera della Svizzera Alexandre Moos Phonak 12
3 Bandiera del Portogallo Rui Miguel Sousa Milaneza-MSS 5
4 Bandiera dei Paesi Bassi Addy Engels Rabobank 5
5 Bandiera della Spagna Carlos Garcia Kelme 3

Classifica mete volanti

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Carlos Golbano Paternina 6
2 Bandiera della Russia Nikita Eskov Lokomotiv 2
3 Bandiera della Spagna Juan Carlos Guillamón Paternina 2
4 Bandiera della Spagna Domingo Segado Paternina 2

Classifica sprint

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna José Luis Martínez Paternina 3
2 Bandiera della Spagna Carlos Torrent Paternina 3
3 Bandiera del Kazakistan Sergej Jakovlev Deutsche Tel. 2
4 Bandiera dell'Argentina Gustavo Toledo Paternina 2
5 Bandiera dei Paesi Bassi Addy Engels Rabobank 1

Classifica a squadre

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Lampre 12h04'30"
2 Bandiera della Spagna Labarca 2-Cafe Baque s.t.
3 Bandiera della Russia Lokomotiv s.t.
4 Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank s.t.
5 Bandiera del Belgio Vlaanderen-T Interim s.t.

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo