Truck racing: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ptbotgourou (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Modifico: tr:Kamyon yarışı
fix
Riga 1: Riga 1:
Il "'''truck racing'''" è una [[automobilismo|gara automobilistica]] che coinvolge versioni modificate di pesanti [[camion]] su circuiti da corsa.
Il '''truck racing''' è una [[automobilismo|gara automobilistica]] che coinvolge versioni modificate di pesanti [[camion]] su circuiti da corsa.


Lo sport è iniziato in [[Europa]] negli [[anni 1980|anni '80]] ed ha goduto di un grande successo, ma ha cominciato a declinare dal [[1990]]. È diffuso anche in [[Brasile]], dove esiste il campionato [[Fórmula Truck]], con regole diverse da quelle europee (non viene limitata la velocità).
Lo sport è iniziato in [[Europa]] negli [[anni 1980|anni '80]] ed ha goduto di un grande successo, ma ha cominciato a declinare dal [[1990]]. È diffuso anche in [[Brasile]], dove esiste il campionato [[Fórmula Truck]], con regole diverse da quelle europee (non viene limitata la velocità).
Riga 31: Riga 31:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.btra.org/ sito ufficiale della British Truck Racing Association]
*{{en}} [http://www.btra.org/ sito ufficiale della British Truck Racing Association]
*[http://www.truckracing.de TruckRacing.de] European Truck Racing information
*{{de}} [http://www.truckracing.de TruckRacing.de] European Truck Racing information
*[http://www.lescamions.com LesCamions.com] - News, immagini e filmati (in Francese)
*{{fr}} [http://www.lescamions.com LesCamions.com] - News, immagini e filmati
*[http://www.truck-grand-prix.de/ ADAC Truck Grand Prix homepage]
*{{de}} [http://www.truck-grand-prix.de/ ADAC Truck Grand Prix homepage]
*[http://www.lutz-bernau.de/ Lutz Bernau Truck Racing Team]
*{{de}} [http://www.lutz-bernau.de/ Lutz Bernau Truck Racing Team]
*[http://www.formulatruck.com.br/ Brazilian Fórmula Truck] (in Portpghese)
*{{pt}} [http://www.formulatruck.com.br/ Brazilian Fórmula Truck]
*[http://www.racetrucksfinland.fi/ Race Trucks Finland] (in Finlandese)
*{{fi}} [http://www.racetrucksfinland.fi/ Race Trucks Finland]
*[http://www.oxxoracing.com/ Oxxo Racing Team Hungary] (in Ungherese)
*{{hu}} [http://www.oxxoracing.com/ Oxxo Racing Team Hungary]
*[http://www.truckrace.es/ ETRC information] (in Spagnolo)
*{{es}} [http://www.truckrace.es/ ETRC information]
*[http://www.youtube.com/watch?v=FSgLir0fMyM Last Truck Races at Oran Park 2009] - Youtube video


{{portale|automobilismo}}
{{portale|automobilismo}}

Versione delle 12:31, 10 mar 2012

Il truck racing è una gara automobilistica che coinvolge versioni modificate di pesanti camion su circuiti da corsa.

Lo sport è iniziato in Europa negli anni '80 ed ha goduto di un grande successo, ma ha cominciato a declinare dal 1990. È diffuso anche in Brasile, dove esiste il campionato Fórmula Truck, con regole diverse da quelle europee (non viene limitata la velocità).

Campionato europeo

Nella FIA European Truck Racing Cup la velocità massima è limitata a 160 km/h (100 mph) per ragioni di sicurezza, e il limite di peso minimo è di 5500 kg. Le gare sono composte comunemente di 8-12 giri. Anche se è uno sport in cui non avvengono molti "contatti", sia per le dimensioni dei camion sia per la vicinanza di quest'ultimi durante le gare, possono verificarsi delle collisioni di lieve entità. Tuttavia, le lesioni ai conducenti sono estremamente rare.

Tutti i conducenti devono possedere una licenza di gara rilasciata dal "Motor Sports Association", o dall'organismo motoristico nazionale del paese di provenienza dei piloti.

La normativa permette ai camion di competere in due classi, così i camion con i sistemi meno sofisticati riguardo alla gestione del motore, sospensioni e impianti frenanti possono competere in maniera fluida ed efficiente.

Tra gli enti organizzatori di corse di camion si segnala la British Truck Racing Association fondata nel 1984.

Costruttori di camion da corsa

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo