Michele Lupi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:


==Biografia==
==Biografia==
Ha diretto dal novembre [[2003]] al settembre [[2006]] l'edizione italiana di ''[[Rolling Stone]]'' con Carlo Antonelli. Da novembre 2006 a marzo 2011 ha diretto GQ Italia. Da marzo 2011 è vicedirettore di Vanity Fair Italia.
Ha diretto dal novembre [[2003]] al settembre [[2006]] l'edizione italiana di ''[[Rolling Stone]]'' con Carlo Antonelli. Da novembre 2006 a marzo 2011 ha diretto GQ Italia. Da marzo 2011 è vicedirettore di Vanity Fair Italia. Da maggio 2011 ha cessato il rapporto di lavoro con Condé Nast e risulta tra i papabili per la direzione della prossima edizione italiana della rivista "Esquire".
Per [[Feltrinelli]], nel 2003, ha pubblicato il libro ''Racers - Storie di uomini con la velocità nel cuore'', con la prefazione di [[Valentino Rossi]].
Per [[Feltrinelli]], nel 2003, ha pubblicato il libro ''Racers - Storie di uomini con la velocità nel cuore'', con la prefazione di [[Valentino Rossi]].



Versione delle 15:40, 13 mag 2011

Michele Lupi (Milano, 1965) è un giornalista italiano.

Biografia

Ha diretto dal novembre 2003 al settembre 2006 l'edizione italiana di Rolling Stone con Carlo Antonelli. Da novembre 2006 a marzo 2011 ha diretto GQ Italia. Da marzo 2011 è vicedirettore di Vanity Fair Italia. Da maggio 2011 ha cessato il rapporto di lavoro con Condé Nast e risulta tra i papabili per la direzione della prossima edizione italiana della rivista "Esquire". Per Feltrinelli, nel 2003, ha pubblicato il libro Racers - Storie di uomini con la velocità nel cuore, con la prefazione di Valentino Rossi.

Bibliografia

  • Racers - Storie di uomini con la velocità nel cuore (Feltrinelli, 2003) EAN: 9788871081861
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie