Rapimento della Chiesa: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.37.170.153 (discussione), riportata alla versione precedente di Omega Bot
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5: Riga 5:


== Descrizione ==
== Descrizione ==
Il Nuovo Testamento spiega come [[Gesù Cristo]] scenderà dal cielo e porterà con sé tutti quelli [[Rigenerazione (religione)|nati di nuovo]], i quali verranno trasportati simultaneamente a incontrare il Signore nell'aria e, dopo aver subito una trasformazione del corpo, si uniranno ai credenti precedentemente morti che nel contempo passeranno attraverso la prima [[risurrezione]]. Riguardo al rapimento fra i teologi evangelici c'è disaccordo se si verificherà prima o dopo la cosiddetta ''[[Grande Tribolazione]]'', un periodo di sette anni che tali teologi sostengono debba precedere la [[seconda venuta]] di Cristo sulla Terra. Disaccordo sussiste anche circa la presunta durata di tale ''Grande Tribolazione'': sette anni secondo alcuni, o solo tre anni e mezzo secondo altri.
Il Nuovo Testamento spiega come [[Gesù Cristo]] scenderà dal cielo e porterà con sé tutti quelli [[Rigenerazione (religione)|nati di nuovo]], i quali verranno trasportati simultaneamente a incontrare il Signore nell'aria e, dopo aver subito una trasformazione del corpo, si uniranno ai credenti precedentemente morti che nel contempo passeranno attraverso la prima [[risurrezione]]. Riguardo al rapimento fra i teologi evangelici c'è disaccordo se si verificherà prima o dopo la cosiddetta ''[[Grande Tribolazione]]'', un periodo che tali teologi sostengono debba precedere la [[seconda venuta]] di Cristo sulla Terra.

Alcuni ritengono che la tribolazione di cui parla il ''[[Vangelo secondo Matteo]]'' (capitolo 24), è già avvenuta nel 70 d.C. con la [[Prima guerra giudaica|distruzione di Gerusalemme]]. Collegata al rapimento è la dottrina del [[millenarismo]], secondo cui prima (per alcuni) o dopo (per altri) [[Satana]] e i suoi angeli saranno legati e Cristo e la sua Chiesa regneranno sulla terra per mille anni, dopo di che verrà il [[giudizio universale]].


== Note ==
== Note ==

Versione delle 12:15, 25 giu 2024

"Allora due uomini saranno nel campo: uno sarà preso e l'altro lasciato." (Matteo 24,40[1]). Illustrazione di Jan Luyken tratta dalla Bibbia di Robert Bowyer del 1795

Nell'ambito dell'escatologia cristiana il rapimento è la realizzazione di alcuni eventi descritti nell'Apocalisse di Giovanni.

Descrizione

Il Nuovo Testamento spiega come Gesù Cristo scenderà dal cielo e porterà con sé tutti quelli nati di nuovo, i quali verranno trasportati simultaneamente a incontrare il Signore nell'aria e, dopo aver subito una trasformazione del corpo, si uniranno ai credenti precedentemente morti che nel contempo passeranno attraverso la prima risurrezione. Riguardo al rapimento fra i teologi evangelici c'è disaccordo se si verificherà prima o dopo la cosiddetta Grande Tribolazione, un periodo che tali teologi sostengono debba precedere la seconda venuta di Cristo sulla Terra.

Note

  1. ^ Mt 24,40, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85111439 · GND (DE4014896-8 · J9U (ENHE987007563116805171
  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cristianesimo