Grande Tribolazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nell'escatologia cristiana, la Grande Tribolazione (in greco antico: θλῖψις μεγάλη?, thlîpsis megálē) è un periodo di tre anni e mezzo e che viene anche menzionato da Gesù nel Discorso dell'uliveto come un segno che sarebbe avvenuto nel tempo della fine.[1]

In Apocalisse 7:14,[2] "la Grande Tribolazione" è usata per indicare il periodo di cui parla Gesù. Matteo 24:21 e 29 usa la tribolazione (in greco antico: θλίβω?) in un contesto che denota le afflizioni di coloro che sono messi a dura prova dall'assedio e dalle calamità della guerra.[3]

Interpretazioni

[modifica | modifica wikitesto]

I cristiani non sono d'accordo sul fatto se la Tribolazione sarà un periodo relativamente breve di grandi difficoltà prima della fine del mondo e della Seconda Venuta di Cristo; o è già avvenuto, essendo avvenuto nel 70 d.C. quando le legioni romane assediarono Gerusalemme e ne distrussero il tempio.

  1. ^ Vedi Matteo 24, Marco 13, and Luca 21.
  2. ^ (EN) Bible Gateway passage: Apocalisse 7:14 - Conferenza Episcopale Italiana, su Bible Gateway. URL consultato il 24 giugno 2024.
  3. ^ (EN) G2347 - thlipsis - Strong's Greek Lexicon (kjv), su Blue Letter Bible. URL consultato il 24 giugno 2024.
  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cristianesimo