Super Columbine Massacre RPG!: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo avviso.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21: Riga 21:


Il gioco inizia il giorno della strage e segue le azioni di Harris e Klebold fino al loro suicidio.
Il gioco inizia il giorno della strage e segue le azioni di Harris e Klebold fino al loro suicidio.

Il gioco contiene anche dettagli e pensieri aggiunti dall'autore del gioco che si distaccano dai fatti veramente accaduti, per tentare di giustificare i due carnefici rappresentandoli "romanticamente" come vittime di un sistema che li opprime<ref>{{cita web|url=http://www.honestgamers.com/5431/pc/super-columbine-massacre-rpg/review.html|titolo=Super Columbine Massacre RPG! (PC) review|autore=Brian Rowe|sito=HonestGamers|data=20 febbraio 2007|lingua=en|accesso=6 giugno 2019}}</ref>.


== Note ==
== Note ==

Versione delle 16:47, 9 giu 2024

Super Columbine Massacre RPG!
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 20 aprile 2005
GenereVideogioco di ruolo
OrigineStati Uniti
ProgrammazioneDanny Ledonne
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse, tastiera
Motore graficoRPG Maker 2000
SupportoDownload

Super Columbine Massacre RPG!, abbreviato in SCMRPG!, è un videogioco di ruolo creato da Danny Ledonne e pubblicato nell'aprile del 2005.

Questo gioco ricostruisce il massacro avvenuto nel 1999 alla Columbine High School vicino a Littleton, Colorado negli Stati Uniti d'America[1]. I giocatori vestiranno i panni dei due assassini Eric Harris e Dylan Klebold autori della strage, vivendo anche flashback riguardanti il loro passato e ulteriori ricordi della loro vita[2].

Il gioco inizia il giorno della strage e segue le azioni di Harris e Klebold fino al loro suicidio.

Note

  1. ^ (EN) Ben Kuchera, Game Review: Super Columbine Massacre RPG (PC), su Ars Technica, 9 gennaio 2007. URL consultato il 6 giugno 2019.
  2. ^ (EN) Simon Parkin, Super Columbine Massacre RPG - Part 1, su Eurogamer, 22 gennaio 2007. URL consultato il 6 giugno 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi