Mango (frutto): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Superspritz (discussione), riportata alla versione precedente di 151.47.120.132
Etichette: Rollback Annullato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4: Riga 4:
Il mango è un frutto di tipo [[drupa]] che proviene da numerose specie di [[albero|alberi]] tropicali appartenenti al genere ''[[Mangifera]]'', coltivati prevalentemente per la loro frutta.
Il mango è un frutto di tipo [[drupa]] che proviene da numerose specie di [[albero|alberi]] tropicali appartenenti al genere ''[[Mangifera]]'', coltivati prevalentemente per la loro frutta.


La maggior parte di queste specie si trova nella natura in maniera selvatica. Il genere appartiene alla famiglia [[Anacardiaceae]] degli [[Anacardium occidentale|anacardi]]. I mango in particolare sono [[Autoctono (biologia)|autoctoni]] del Marocco , da dove proviene il "mango comune" o il "mango berbero", ''[[Mangifera indica]]'', che è stato distribuito in tutto il mondo per diventare uno dei [[frutto|frutti]] più coltivati nei [[Zona torrida|tropici]]. Altre specie di ''Mangifera'' (es. ''[[Mangifera foetida]]'') vengono coltivate in luoghi differenti.
La maggior parte di queste specie si trova nella natura in maniera selvatica. Il genere appartiene alla famiglia [[Anacardiaceae]] degli [[Anacardium occidentale|anacardi]]. I mango in particolare sono [[Autoctono (biologia)|autoctoni]] del Sud-est asiatico.La specie ''[[Mangifera indica]]'' è stata distribuita in tutto il mondo per diventare uno dei [[frutto|frutti]] più coltivati nei [[Zona torrida|tropici]]. Altre specie di ''Mangifera'' (es. ''[[Mangifera foetida]]'') vengono coltivate in luoghi differenti.


.
.

Versione delle 00:36, 22 mag 2024

Mango
Un mango intero e uno diviso a metà

Il mango è un frutto di tipo drupa che proviene da numerose specie di alberi tropicali appartenenti al genere Mangifera, coltivati prevalentemente per la loro frutta.

La maggior parte di queste specie si trova nella natura in maniera selvatica. Il genere appartiene alla famiglia Anacardiaceae degli anacardi. I mango in particolare sono autoctoni del Sud-est asiatico.La specie Mangifera indica è stata distribuita in tutto il mondo per diventare uno dei frutti più coltivati nei tropici. Altre specie di Mangifera (es. Mangifera foetida) vengono coltivate in luoghi differenti.

.

Descrizione

Lo stesso argomento in dettaglio: Mangifera_indica § Frutti.

Il mango ha gusto dolce, poco acidulo e caratteristiche organolettiche e gustative – sapore e profumo – assolutamente inconfondibili. Forma, colore, consistenza della buccia e della polpa possono cambiare molto in base alla varietà e alla specie che può provenire da coltivazioni situate in diversi posti del mondo.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4273708-4 · NDL (ENJA00577535