Christin Lathrop: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
Riga 26: Riga 26:


== Biografia ==
== Biografia ==
Attiva in [[gare FIS]] dall'agosto del 1996, in [[Nor-Am Cup]] la Lathrop esordì il 26 gennaio 19997 a [[Sugarloaf]] in [[supergigante]] (29ª) e ottenne il primo podio l'8 gennaio 2001 a [[Lake Louise]] in [[discesa libera]] (3ª). Nel circuito continentale nordamericano salì altre tre volte sul podio (l'ultima il 2 dicembre 2002 ad [[Aspen]] in supergigante, 3ª), e prese per l'ultima volta il via il 3 dicembre 2004 a [[Winter Park (Colorado)|Winter Park]] in [[slalom gigante]] (27ª); si ritirò al termine di quella stessa stagione 2004-2005 e la sua ultima gara fu uno slalom gigante FIS disputato il 23 marzo a [[Burke (Vermont)|Burke]], chiuso dalla Lathrop al 16º posto. In carriera non debuttò in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] né prese parte a rassegne [[Giochi olimpici invernali|olimpiche]] o [[Campionati mondiali di sci alpino|iridate]].
Attiva in [[gare FIS]] dall'agosto del 1996, in [[Nor-Am Cup]] la Lathrop esordì il 26 gennaio 1997 a [[Sugarloaf]] in [[supergigante]] (29ª) e ottenne il primo podio l'8 gennaio 2001 a [[Lake Louise]] in [[discesa libera]] (3ª). Nel circuito continentale nordamericano salì altre tre volte sul podio (l'ultima il 2 dicembre 2002 ad [[Aspen]] in supergigante, 3ª), e prese per l'ultima volta il via il 3 dicembre 2004 a [[Winter Park (Colorado)|Winter Park]] in [[slalom gigante]] (27ª); si ritirò al termine di quella stessa stagione 2004-2005 e la sua ultima gara fu uno slalom gigante FIS disputato il 23 marzo a [[Burke (Vermont)|Burke]], chiuso dalla Lathrop al 16º posto. In carriera non debuttò in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] né prese parte a rassegne [[Giochi olimpici invernali|olimpiche]] o [[Campionati mondiali di sci alpino|iridate]].


== Palmarès ==
== Palmarès ==

Versione delle 19:10, 21 ago 2022

Christin Lathrop
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante
SquadraDartmouth ST
Termine carriera2005
 

Christin Lathrop (1981) è un'ex sciatrice alpina statunitense.

È sorella di Jenny[1], a sua volta sciatrice alpina.

Biografia

Attiva in gare FIS dall'agosto del 1996, in Nor-Am Cup la Lathrop esordì il 26 gennaio 1997 a Sugarloaf in supergigante (29ª) e ottenne il primo podio l'8 gennaio 2001 a Lake Louise in discesa libera (3ª). Nel circuito continentale nordamericano salì altre tre volte sul podio (l'ultima il 2 dicembre 2002 ad Aspen in supergigante, 3ª), e prese per l'ultima volta il via il 3 dicembre 2004 a Winter Park in slalom gigante (27ª); si ritirò al termine di quella stessa stagione 2004-2005 e la sua ultima gara fu uno slalom gigante FIS disputato il 23 marzo a Burke, chiuso dalla Lathrop al 16º posto. In carriera non debuttò in Coppa del Mondo né prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Palmarès

Nor-Am Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7ª nel 2001
  • 4 podi:
    • 1 secondo posto
    • 3 terzi posti

Note

  1. ^ (EN) Pete Rugh, Jenny Lathrop closing book on alpine career, su skiracing.com, 29 marzo 2008. URL consultato il 23 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Il portale Sci alpino non esiste