Linguiça calabresa: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri
fix
Riga 1: Riga 1:
'''Linguiça calabresa''' è una [[salsiccia]] condita con [[peperoncino calabrese]] creata dagli immigrati calabresi nel quartiere [[Bixiga]] di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] in [[Brasile]] ispirata alla [[Salsiccia di Calabria]].
'''Linguiça calabresa''' è una [[salsiccia]] condita con [[peperoncino calabrese]] creata dagli immigrati calabresi nel quartiere [[Bixiga]] di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] in [[Brasile]] ispirata alla [[salsiccia di Calabria]].
Viene usata spesso come condimento delle [[pizza|pizze]].
Viene usata spesso come condimento delle [[pizza|pizze]].




In Brasile la normativa N.º 4/2000 del Ministero dell'agricoltura ha definito e classificato come una varietà di salsiccia, tra qui la calabrese<ref>{{cita web|url=http://extranet.agricultura.gov.br/sislegis-consulta/servlet/VisualizarAnexo?id=1640|titolo= Instrução Normativa N.º 4/2000|autore=Ministério da Agricultura}}</ref>. Questo standard la definisce come fatta esclusivamente con carne di maiale stagionata, con aggiunta di ingredienti che le danno il sapore speziato caratteristico del peperoncino inserito nel processo di farcitura o in maniera similare per la disidratazione e/o cottura; il processo di affumicatura è facoltativo.
In Brasile la normativa N. 4/2000 del Ministero dell'agricoltura ha classificato la Linguiça calabresa come una varietà di salsiccia<ref>{{cita web|url=http://extranet.agricultura.gov.br/sislegis-consulta/servlet/VisualizarAnexo?id=1640|titolo= Instrução Normativa N.º 4/2000|autore=Ministério da Agricultura}}</ref>. Questo standard la definisce come fatta esclusivamente con carne di maiale stagionata, con aggiunta di ingredienti che le danno il sapore speziato caratteristico del peperoncino inserito nel processo di farcitura o in maniera similare per la disidratazione e/o cottura; il processo di affumicatura è facoltativo.


== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>


{{Portale|Brasile}}
{{Portale|Brasile|Cucina}}
[[Categoria:cucina brasiliana]]
[[Categoria:cucina brasiliana]]
[[Categoria:Salumi di maiale]]
[[Categoria:Salumi di maiale]]

Versione delle 12:47, 20 lug 2020

Linguiça calabresa è una salsiccia condita con peperoncino calabrese creata dagli immigrati calabresi nel quartiere Bixiga di San Paolo in Brasile ispirata alla salsiccia di Calabria. Viene usata spesso come condimento delle pizze.


In Brasile la normativa N. 4/2000 del Ministero dell'agricoltura ha classificato la Linguiça calabresa come una varietà di salsiccia[1]. Questo standard la definisce come fatta esclusivamente con carne di maiale stagionata, con aggiunta di ingredienti che le danno il sapore speziato caratteristico del peperoncino inserito nel processo di farcitura o in maniera similare per la disidratazione e/o cottura; il processo di affumicatura è facoltativo.

Note

  1. ^ Ministério da Agricultura, Instrução Normativa N.º 4/2000, su extranet.agricultura.gov.br.