Gradini in marmo che conducono alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
fix
 
Riga 13: Riga 13:
|ubicazione = [[Statens Museum for Kunst]]
|ubicazione = [[Statens Museum for Kunst]]
}}
}}
'''''Gradini in marmo che conducono alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma''''', ''''' Scalinata di marmo che conduce alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma''''', chiamato in [[Lingua danese|danese]] '''''Marmortrappen, som fører op til kirken Santa Maria in Aracoeli i Rom''''', è un [[Pittura|dipinto]] del [[pittore]] [[Danimarca|danese]] [[Christoffer Wilhelm Eckersberg]] realizzato nel [[1814]]-[[1816]] e conservato al [[Statens Museum for Kunst]] di [[Copenaghen]] in [[Danimarca]].
'''''Gradini in marmo che conducono alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma''''', o ''''' Scalinata di marmo che conduce alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma''''', chiamato in [[Lingua danese|danese]] ''Marmortrappen, som fører op til kirken Santa Maria in Aracoeli i Rom'', è un [[Pittura|dipinto]] del [[pittore]] [[Danimarca|danese]] [[Christoffer Wilhelm Eckersberg]] realizzato nel [[1814]]-[[1816]] e conservato al [[Statens Museum for Kunst]] di [[Copenaghen]] in [[Danimarca]].


== Descrizione ==
== Descrizione ==
Riga 19: Riga 19:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://collection.smk.dk/#/detail/KMS1621|titolo=Marmortrappen, som fører op til kirken Santa Maria in Aracoeli i Rom|autore=Peter Nørgaard Larsen|accesso=19 gennaio 20120|lingua=da}}
* {{cita web|url=https://collection.smk.dk/#/detail/KMS1621|titolo=Marmortrappen, som fører op til kirken Santa Maria in Aracoeli i Rom|autore=Peter Nørgaard Larsen|accesso=19 gennaio 2020|lingua=da}}
* {{cita web|url=https://www.kulturarv.dk/kid/VisVaerk.do?vaerkId=400543|titolo=Marmortrappen, som fører op til kirken Santa Maria in Aracoeli i Rom|accesso=19 gennaio 2020|lingua=da}}
* {{cita web|url=https://www.kulturarv.dk/kid/VisVaerk.do?vaerkId=400543|titolo=Marmortrappen, som fører op til kirken Santa Maria in Aracoeli i Rom|accesso=19 gennaio 2020|lingua=da}}
{{Portale|pittura}}
{{Portale|pittura}}

Versione attuale delle 23:03, 5 mag 2020

Gradini in marmo che conducono alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma
Scalinata di marmo che conduce alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma, Marmortrappen, som fører op til kirken Santa Maria in Aracoeli i Rom
AutoreChristoffer Wilhelm Eckersberg
Data1814-1816
Tecnicaolio su tela
Dimensioni32,5×36.5 cm
UbicazioneStatens Museum for Kunst, Copenaghen

Gradini in marmo che conducono alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma, o Scalinata di marmo che conduce alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma, chiamato in danese Marmortrappen, som fører op til kirken Santa Maria in Aracoeli i Rom, è un dipinto del pittore danese Christoffer Wilhelm Eckersberg realizzato nel 1814-1816 e conservato al Statens Museum for Kunst di Copenaghen in Danimarca.

Il dipinto fu realizzato durante il soggiorno di tre anni a Roma di Eckersberg. La basilica di Santa Maria in Aracoeli si trova al Campidoglio. Eckersberg realizzò il dipinto ambientandolo al mattino quando la facciata in mattoni decorati della basilica è ancora all'ombra. Ha scelto una posizione bassa per ottenere linee diagonali e verticali nel dipinto. Il fulcro del dipinto è l'anonimo insediamento medievale lungo la rampa le cui pareti sono ricoperte di intonaco fiammeggiante e alterato dagli agenti atmosferici. Questi edifici furono demoliti nel XIX secolo quando fu eretto il Vittoriano.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura