Sofia Cristina di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 6 apr 2014 alle 07:00 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Markup immagini (v. richiesta))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Principato di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym
Ascania

Lebrecht
Vittorio I
Carlo
Vittorio II con Federico
Federico con Vittorio II
Modifica
Stemma di Schwarzburg-Sondershausen

Sofia Cristina Eberardina di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym (Zeitz, 6 febbraio 1710Neustadt an der Orla, 26 ottobre 1784) fu una nobile dell'Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym e principessa di Schwarzburg-Sondershausen.

Era figlia di Lebrecht di Anhalt-Zeitz-Hoym, principe di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, e della seconda moglie Ederardina di Weede.

Venne data in moglie a Cristiano di Schwarzburg-Sondershausen, l'ultimo dei quindici figli del conte Cristiano Guglielmo I di Schwarzburg-Sondershausen; il matrimonio venne celebrato a Sondershausen il 10 novembre 1728[1] e rappresentò l'unione tra le dinastie Schwarzburg e Ascnia. Cristiano inoltre era imparentato con i Wettin dato che sua madre era Guglielmina Cristina di Sassonia-Weimar figlia di Giovanni Ernesto I di Sassonia-Weimar.

Sofia diede alla luce cinque figli[2]:

Solo le tre figlie femmine riuscirono a raggiungere l'età adulta.

Note

Voci correlate

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie